Frequenza cardiaca

Joe_T

Ciclo Randagio
11 Ottobre 2016
5.136
3.533
IT
Visita sito
Bici
2
@cylone, a me succede talvolta quando pedalo abbastanza blandamente. Credo che dipenda dal fatto che la fascia cardio non faccia bene aderenza con la pelle perche' questa si e' asciugata troppo e risulta priva dell'umidita' necessaria a stabilire un buon contatto col torace.
Quando poi lo sforzo aumenta (ad es. per effetto di una salita), allora riprende la sudorazione corporea che migliora il contatto fascia-torace e il tutto torna a funzionare correttamente.
anche io penserei ad un "problema" della fascia, non penso che i bpm si possano abbassare così tanto a parità di andatura...
Quando la fascia non ha contatto con la pelle non rileva nulla... e come se non ci fosse.
E , nell' instante rileva nuovamente i battiti, li trasmette per quello che sono realmente in quel momento.
Non credo sia imputabile ad una mancanza di contatto dei sensori con la pelle.
 

Bengi

Apprendista Passista
23 Maggio 2012
1.135
1.132
Visita sito
Bici
tante
Quando la fascia non ha contatto con la pelle non rileva nulla... e come se non ci fosse.
E , nell' instante rileva nuovamente i battiti, li trasmette per quello che sono realmente in quel momento.
Non credo sia imputabile ad una mancanza di contatto dei sensori con la pelle.
contatto instabile? (intermittente)
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
Ieri mattina mi e' successa una cosa stranissima alla quale non so dare una risposta.
Stavo in piano e si viaggiava tranquillamente sui 30/32 in gruppo con un pò di vento quasi frontale e stavo sui 140 bpm (75%).
Dopo diverso tempo e non so da quando stavo così vedo la mia fc e stavo intorno agli 85 bpm e a volte andava a 80 e a volte a 90 e questo per un bel pò di tempo fin quando sono arrivato ai piedi di una salita di 5 km circa media forse del 5% e la fc è ritornata normale per me in quel tratto e cioè 160-170 bpm.
Cosa può essere stato?
Da premettere che il giorno prima avevo fatto una 50ina di km ma in tranqullità e non stavo er niente affaticato
Avevi la fascia che stava sfarfallando, magari la batteria sta finendo. Altrimenti non sei normale :mrgreen:
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
Allora vuol dire che 191 non è il mio 100%.
Come posso vederlo?
Un paio di volte mi è capitato su strada di andare a 186 bpm e mi era venuto un senso di nausea e stavo lì per lì per vomitare e per questo ero convinto che 191 fosse la mia fcmax.
Giusto per il gusto di sapere, come faccio a sapere la mia fcmax?
O un test incrementale dove la saprai precisamente (se si può parlare di precisamente riferito alla frequenza cardiaca) o fai un test home made e vai a tutto quello che puoi (nel senso che spererai che ti si rompa la bici per poter smettere di pedalare) per n minuti, a un certo punto la tua fc non salirà più e quello che leggerai come valore max sarà indicativamente la tua fcmax.
Ma se infarti non dare poi la colpa a me :mrgreen:
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.652
2.645
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Allora vuol dire che 191 non è il mio 100%.
Come posso vederlo?
Un paio di volte mi è capitato su strada di andare a 186 bpm e mi era venuto un senso di nausea e stavo lì per lì per vomitare e per questo ero convinto che 191 fosse la mia fcmax.
Giusto per il gusto di sapere, come faccio a sapere la mia fcmax?
siamo passati dal DEDURRE la soglia...ora anche DEDUCIAMO la FcMax ....ma un dato certo lo vogliamo prendere ?
la fcMax non è cosi difficile tirarla fuori se sei abbastanza riposato 7 10 gg che non fai usite pesanti anzi meglio riposo totale, ti prendi un salita anche di 800mt...e gli ultimi 400mt dal massimo quando sei proprio a massimo ecco....li devi dare il massimo ....per finire con l'impossibile...quella sara la Tua Fcmax.
 
  • Mi piace
Reactions: gladio76

gladio76

Pignone
17 Luglio 2012
249
82
Genova
Visita sito
Bici
Ultra 740 Cf
siamo passati dal DEDURRE la soglia...ora anche DEDUCIAMO la FcMax ....ma un dato certo lo vogliamo prendere ?
la fcMax non è cosi difficile tirarla fuori se sei abbastanza riposato 7 10 gg che non fai usite pesanti anzi meglio riposo totale, ti prendi un salita anche di 800mt...e gli ultimi 400mt dal massimo quando sei proprio a massimo ecco....li devi dare il massimo ....per finire con l'impossibile...quella sara la Tua Fcmax.
Esatto, se non riesci a finire la salita è anche meglio... Se la finisci forse quella non è la tua fcmax
 

nanomalefico

via col vento
15 Giugno 2014
3.087
668
Qui
Visita sito
Bici
una in carbonio
Mi state dicendo che con la prova di sforzo la fcmax che è uscita fuori è sballata ed io vi sto dicendo che credevo fosse esatta perchè a 186 stavo quasi vomitando ed ora mi state dicendo che do dati non buoni.
Ragazzi buon anno
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.652
2.645
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Mi state dicendo che con la prova di sforzo la fcmax che è uscita fuori è sballata ed io vi sto dicendo che credevo fosse esatta perchè a 186 stavo quasi vomitando ed ora mi state dicendo che do dati non buoni.
Ragazzi buon anno
Sei tu che non hai preso per buono il 186 ...e hai detto...che hai 191 cosi x sport...
 
  • Mi piace
Reactions: nanomalefico

nanomalefico

via col vento
15 Giugno 2014
3.087
668
Qui
Visita sito
Bici
una in carbonio
Vedi?
Allora la mia fcmax è 191 e dirai di no ma ti dico come la penso.
La fcmax nessuno ci arriverà nel senso che se ci arrivi schiatti. (infarto)
La sensazione di nausea e vomito che ho descritto (il mio 186 bpm) equivale che stai QUASI al 100% e non puoi dire che non è così perchè ripeto se raggiugessi il 100% della fcmax verrebbe l' infarto.
Buon pranzo.
 

Bengi

Apprendista Passista
23 Maggio 2012
1.135
1.132
Visita sito
Bici
tante
Si bengi, ma un contatto intermittente causa pelle asciutta e relativa mancanza di contatto tra sensore e pelle, non avrebbe dato prima un valore e poi un altro come nel caso menzionato da cylone, ma avrebbe visto a display sensore cardio non pervenuto.
Puo' essere che ad inizio giro il contatto fascia-torace sia ottimale perche' si e' provveduto ad umidificare la fascia prima di indossarla e quindi il tutto funziona regolarmente. Poi pero' se si pedala blandamente magari in scia e il meteo e' secco e ventoso potrebbe succedere che la fascia e la pelle si asciughino (anche solo parzialmente) ed ecco che il contatto potrebbe diventare ballerino. In tal caso basta fermarsi un attimo e prelevare un po' di acqua dalla borraccia per ripristinare la corretta umidita' nella fascia cardio. Io non l'ho mai fatto in quanto per quella che e' la mia esperienza, sono situazioni temporanee che si risolvono appena aumenta l'impegno nella pedalata e di conseguenza anche la sudorazione...
 

LukeP_4

Pedivella
3 Febbraio 2019
320
125
33
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Specialized tarmac sl7
A me hanno messo 193 come fcmax perché nel test incrementale per ricavare l’ftp (ogni minuto su 20 watt) arrivato ai 440 ho mollato, ed ero a quella frequenza, c’è da dire che nel test ftp 20+5 che avevo fatto a inizio ottobre negli ultimi 2/3 minuti che avevo aumentato sono arrivato a 198 ed ero al limite ma non moribondo (stessa fascia), il biomeccanico mi ha detto comunque che fa più fede quella del test fatta in negozio motivandola come il mio “vero” limite, francamente non mi sono puntato più di tanto, per trovare le varie zone e meno stressante l’incrementale
 

Big_63

Passista
28 Maggio 2009
3.718
512
Bergamo
Visita sito
A me hanno messo 193 come fcmax perché nel test incrementale per ricavare l’ftp (ogni minuto su 20 watt) arrivato ai 440 ho mollato, ed ero a quella frequenza, c’è da dire che nel test ftp 20+5 che avevo fatto a inizio ottobre negli ultimi 2/3 minuti che avevo aumentato sono arrivato a 198 ed ero al limite ma non moribondo (stessa fascia), il biomeccanico mi ha detto comunque che fa più fede quella del test fatta in negozio motivandola come il mio “vero” limite, francamente non mi sono puntato più di tanto, per trovare le varie zone e meno stressante l’incrementale
in teoria la soglia che ti indicano dovrebbe corrispondere al punto di deflessione del grafico ... quanti btm alla sgl ti hanno indicato?
a "naso" basandomi sulla mia esperienza direi max 198 (SGL 178); max 193 (SGL 173)
 

LukeP_4

Pedivella
3 Febbraio 2019
320
125
33
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Specialized tarmac sl7
in teoria la soglia che ti indicano dovrebbe corrispondere al punto di deflessione del grafico ... quanti btm alla sgl ti hanno indicato?
a "naso" basandomi sulla mia esperienza direi max 198 (SGL 178); max 193 (SGL 173)
179 soglia, in realtà il grafico viene tagliato ai 440 perché appena ho sentito l’aumento sul rullo ho mollato, ho l’incrocio tra la retta dei battiti e non so cosa che si trovano a 330 che è la ftp, dopo non so se loro sul computer hanno dati che non mi hanno stampato
 
Ultima modifica:

Big_63

Passista
28 Maggio 2009
3.718
512
Bergamo
Visita sito
siamo passati dal DEDURRE la soglia...ora anche DEDUCIAMO la FcMax ....ma un dato certo lo vogliamo prendere ?
la fcMax non è cosi difficile tirarla fuori se sei abbastanza riposato 7 10 gg che non fai usite pesanti anzi meglio riposo totale, ti prendi un salita anche di 800mt...e gli ultimi 400mt dal massimo quando sei proprio a massimo ecco....li devi dare il massimo ....per finire con l'impossibile...quella sara la Tua Fcmax.
non so se sia consigliabile, cmq io un paio di volte ho simulato il test Conconi sui rulli a casa, disegnato il grafico ed ho calcolato la sgl (si nota chiaramente la flessione della curva che la contraddistingue)
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
Vedi?
Allora la mia fcmax è 191 e dirai di no ma ti dico come la penso.
La fcmax nessuno ci arriverà nel senso che se ci arrivi schiatti. (infarto)
La sensazione di nausea e vomito che ho descritto (il mio 186 bpm) equivale che stai QUASI al 100% e non puoi dire che non è così perchè ripeto se raggiugessi il 100% della fcmax verrebbe l' infarto.
Buon pranzo.
Ci riprovo.
Con la prova di sforzo (quella che fai dal medico sportivo per l'idoneità agonistica) NON ti portano a fcmax, ti fanno accelerare in breve tempo il ritmo cardiaco per vedere se dal grafico salta fuori qualche problema patologico, non credo nemmeno che ti abbiano portato oltre i 170 bpm. Sentivi la voglia di vomitare perché, appunto, sei passato da una condizione di semi riposo(riscaldamento) a una condizione "a tutta" in brevissimo tempo e il tuo organismo non ha avuto modo di adattarsi. Se ti hanno detto che hai fatto 186 bpm in una prova di sforzo ti hanno detto una cagata e, il tuo 191è stato un errore basato su un altro errore.
Se invece per prova di sforzo tu intendi il test incrementale, allora può essere che a quella frequenza tu ci sia arrivato ed è quella la tua fcmax.
Poi non è che arrivi a fcmax e ti saltano le coronarie, ci arrivi e il tuo fisico ti fa mollare facendoti diventare le gambe come le gambe del tavolo... Tutto questo parlando di un soggetto sano.
 
  • Mi piace
Reactions: Raven