carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.316
1.305
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Premetto che non ho letto tutto il post, ho provato a usare il tasto cerca sul post ma non ho trovato quello che cerco.

Ho appena acquistato il 530, ho fatto l'aggiornamento tramite Garmin Express alle mappe e ora ogni volta che accendo il garmin mi esce "impossibile sbloccare le mappe".
Ho provato a seguire il supporto garmin reinstallando le mappe ma niente.

Quasi sempre il problema viene da un file con estensione .unl
Una prima prova veloce da fare è cancellare il file GarminDevice.xml, spegnere e riaccendere. Il file verrà ricreato automaticamente.
Se non funziona controllare se i codici di sblocco nello strumento, coincidono con quelli in MyGarmin. I file .unl possono essere aperti con qualsiasi editor di testo (Blocco note in windows).
Se non c'è corrispondenza, si può provare a correggere il codice nei file .unl
Se non funziona, il sistema meno complicato anche se lungo e noioso, è assicurarsi di avere installata l'ultima versione di Garmin Express, cancellare dallo strumento i file con estensione .img .sum .unl e .gma e ri-caricare le mappe.
Ci sono stati casi in cui GE non risolveva e invece WebUpdater sì.


carlo
 

Lynx

Apprendista Scalatore
28 Giugno 2008
1.901
194
Visita sito
Bici
Wilier zero9
Quasi sempre il problema viene da un file con estensione .unl
Una prima prova veloce da fare è cancellare il file GarminDevice.xml, spegnere e riaccendere. Il file verrà ricreato automaticamente.
Se non funziona controllare se i codici di sblocco nello strumento, coincidono con quelli in MyGarmin. I file .unl possono essere aperti con qualsiasi editor di testo (Blocco note in windows).
Se non c'è corrispondenza, si può provare a correggere il codice nei file .unl
Se non funziona, il sistema meno complicato anche se lungo e noioso, è assicurarsi di avere installata l'ultima versione di Garmin Express, cancellare dallo strumento i file con estensione .img .sum .unl e .gma e ri-caricare le mappe.
Ci sono stati casi in cui GE non risolveva e invece WebUpdater sì.


carlo
Ciao Carlo. Vedo che sei molto informato quindi ti disturbo per chiederti... nella cartella Garmin mi trovo tutte le mappe composte da tre file *.img, *.gma, *.unl tranne una mappa, la gmaptz composta da un solo file *.img (gmaptz.img): non dovrebbe essere composto da tre file come le altre? Adesso, quello *.unl riesco a costruirlo, ma per quello *.gma non so come reperirlo. Ho tentato più volte di aggiornare con GARMIN EXPRESS ma non vuole saperne. Grazie in anticipo.
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.316
1.305
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Ciao Carlo. Vedo che sei molto informato quindi ti disturbo per chiederti... nella cartella Garmin mi trovo tutte le mappe composte da tre file *.img, *.gma, *.unl tranne una mappa, la gmaptz composta da un solo file *.img (gmaptz.img): non dovrebbe essere composto da tre file come le altre? Adesso, quello *.unl riesco a costruirlo, ma per quello *.gma non so come reperirlo. Ho tentato più volte di aggiornare con GARMIN EXPRESS ma non vuole saperne. Grazie in anticipo.
il file gmaptz non è altro che un elenco dei fusi orari, è quello che usa lo strumento per aggiornare l'ora in base alla posizione. Forse hai un gmaptz.sum che comunque non serve a nulla. Non è una mappa e quindi non ha file di sblocco (.unl) e di controllo (.gma)
I file .gma sono criptati con algoritmo di tipo militare (RSA-2048), o sei un hacker di quelli tosti tosti con un megacomputer oppure devi chiedere a Trinity o a Neo se possono aprirlo per te :azz
Anzichè Express prova con WebUpdater, ma sempre e comunque dopo aver cancellato dallo strumento le mappe.

carlo
 
  • Mi piace
Reactions: Lynx

Lynx

Apprendista Scalatore
28 Giugno 2008
1.901
194
Visita sito
Bici
Wilier zero9
Grazie @carbal54 . Ieri sera, girando sulla rete, poi ho scoperto l'utilità del file gmaptz. Comunque, di sicuro non è mia intenzione analizzare il contenuto di questi files ma semplicemente voglio utilizzare il dispositivo per ciò che è stato concepito. Quindi, non capisco perché, dopo un aggiornamento (ufficiale garmin) di un prodotto nuovo, mi debba ritrovare con una mappa, la "INTL Standard Basemap, NR", in meno. Ok, è una mappa "grezza" per la visualizzazione dell'intero globo (per quote superiori a 20km) ed inutile per la navigazione in bici, ne posso pure fare a meno. Ma credo di aver pagato anche quella a meno che non siano cambiate le condizioni contrattuali con l'aggiornamento.
Scusami per lo sfogo, di sicuro non è rivolto a te visto che sei così gentile da mettere a disposizione le tue qualità verso chi si ritrova ingiustamente un problema.
Adesso, approfittandomene della tue esperienza e giusto per capire se manca qualcosa nella cartella "Garmin", mi ritrovo i seguenti file rispettivamente con le seguenti estensione *gma, *.img, *.unl:
D6017030A;
gmapdem;
gmapprom;
gmapprom2 (che è la mappa di Trailfoks).
Secondo te mi manca qualcosa?
Grazie.
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.316
1.305
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Grazie @carbal54 .
nella cartella "Garmin", mi ritrovo i seguenti file rispettivamente con le seguenti estensione *gma, *.img, *.unl:
D6017030A;
gmapdem;
gmapprom;
gmapprom2 (che è la mappa di Trailfoks).
Secondo te mi manca qualcosa?
Grazie.

Ti manca solo la mappa di base (gmapbmap.img), che, come già sai, non serve a quasi nulla. Se ti infastidisce non averla, puoi liberamente scaricarla da qui: https://www.dropbox.com/s/ik5qu6cb8mbdlvn/gmapbmap.img?dl=0

carlo
 
  • Mi piace
Reactions: Lynx and dyames

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
49
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
Sei riuscito a risolvere? Se non ci sei riuscito ti chiedo cortesemente di comunicarlo all'assistenza clienti. Io l'ho fatto più volte ma senza ricevere una soluzione.
Ciao.

Mi hanno appena risposto dal centro assistenza, testuali parole:

"la ringrazio per aver contattato il
Supporto Tecnico Garmin.

Stiamo effettuando una verifica
Sarà nostra premura aggiornarla il prima
possibile"

Aspettiamo. :yoga:
 

Lynx

Apprendista Scalatore
28 Giugno 2008
1.901
194
Visita sito
Bici
Wilier zero9
Bene. Io avevo ricevuto una risposta con cui mi consigliavano di aggiornare il prg. GE all'ultima versione... che avevo già.
 

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
49
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
Bene. Io avevo ricevuto una risposta con cui mi consigliavano di aggiornare il prg. GE all'ultima versione... che avevo già.

Mi hanno inviato un'ulteriore mail, giro per intero:
"Gentile Dya ,
la ringraziamo per aver contattato il Supporto Tecnico Garmin.
Ha verificato la disponibilità di una nuova versione di Garmin Express https://www.garmin.com/it-IT/software/express/windows/ ?
Dispone di PC o Mac?
Ha provato un computer differente?
La mappa poi è visibile sul display , anche dopo aver fatto il fix all'aaperto ?
Cosa è riportato nella sezione Configura Mappe sull’Edge ?
Se dovesse riscontrare ulteriori difficoltà la invito a contattarci telefonicamente al numero 02 87 32 59 29 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14:30 alle ore 16:30 dal lunedì al giovedì, il venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
In alternativa , mi fornisca un suo contatto telefonico, sarà mia premura ricontattarla al riguardo."

Ovviamente è installato l'ultima versione di GE e ho provato anche con un'altro PC.
La cosa che non capisco è che sul Garmin dopo che mi viene scritto impossibile sbloccare le mappe se vado su navigazione riesco a visualizzare la mappa senza problemi, non capisco cosa non riesca a sbloccare allora.
Ovviamente al momento per ovvi motivi :doh: non ho fatto la prova con l'utilizzo di un percorso.
 

Lynx

Apprendista Scalatore
28 Giugno 2008
1.901
194
Visita sito
Bici
Wilier zero9
A me non esce più quella scritta. Onestamente, non so come ho fatto e a cosa era dovuto visto che ho eseguito diverse cose: ho fatto un reset dal device (Elimina dati e ripristina impost.), formattato la memoria, sostituito il firmware 5.20 (...che non esiste da nessuna parte!) con il "precedente" v.5.10 e reinstallato le mappe da express. Purtroppo, prima di formattare non avevo fatto il backup della memoria e quindi mi trovavo con una mappa in meno e non sapevo dove reperirla. Adesso va bene ma chiaramente non l'ho provato per strada.
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.316
1.305
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
@dyames hai controllato quale mappa ti dà il problema? Magari è la Cycle Map Notrh Est o la DEM e riesci a visualizzare la Cycle Map South West che è quella che comprende l'Italia. Sapendo quale mappa causa il messaggio, sarebbe più facile anche per l'assistenza offrire una possibile soluzione.

carlo
 

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
49
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
@dyames hai controllato quale mappa ti dà il problema? Magari è la Cycle Map Notrh Est o la DEM e riesci a visualizzare la Cycle Map South West che è quella che comprende l'Italia. Sapendo quale mappa causa il messaggio, sarebbe più facile anche per l'assistenza offrire una possibile soluzione.

carlo

Scusa ma dove controllo quale mappe sono installate?
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.316
1.305
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Scusa ma dove controllo quale mappe sono installate?
In Menu>Impostazioni>Profili>tuoprofilo>Navigazione>Mappa>Informazioni mappa vedi la lista delle mappe installate e quali sono attivate e quali disattivate. Io per esempio tengo disattivate la Standard Basemap (inutile) e la Cycle Map North East (non ho in programma pedalate in Germania nel prossimo futuro :wacko::bua:). Tu dovresti disattivarle tutte e poi attivarne solo una alla volta, accendere e spegnere sino a capire quale è quella che ti manda quel fastidioso messaggio.
Nella memoria delo strumento hanno nomi non proprio chiari ;nonzo%
gmapbmap.img è la Standard Basemap
gmapdem.img sono le curve di livello
gmapprom.img è la Cycle Map North Est
D601702B.img è la Cycle Map South West
gmapprom2.img (se è installata) è la Trailforks

Non ne sono sicuro perchè non ho mai avuto il problema che lamenti tu, però io un tentativo lo farei: invece che accendere-attivarelamappa-spegnere-riaccendere-disattivarelamappa-riattivarneunaltra-spegnere-riaccendere eccetera eccetera se hai BaseCamp installato sul PC, collegando il 530 al pc e aprendo il soft, dopo qualche minuto il programma leggerà le mappe installate sullo strumento e potrai visualizzarle una alla volta scegliendo dal menu in alto. Forse quella che dà il messaggio di "non attivata" non te la lascerà visualizzare e avrai risparmiato tempo e nervoso premendo tastini.

carlo
 
  • Mi piace
Reactions: NCC1701

AXA

Passista
11 Settembre 2015
4.244
5.233
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
Qualcuno sa dirmi perché quando accendo il dispositivo e si collega con lo smartphone partono nell'ordine questi messaggi:
- download completato
- eliminazione segmenti (ho Strava premium e nonostante il messaggio non elimina nulla)
- download completato (di nuovo...)
Niente di problematico ma non vorrei avere qualche file di troppo sul Garmin ed ogni volta che si sincronizza con lo smartphone parte la trafila. Grazie.
 

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
49
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
In Menu>Impostazioni>Profili>tuoprofilo>Navigazione>Mappa>Informazioni mappa vedi la lista delle mappe installate e quali sono attivate e quali disattivate. Io per esempio tengo disattivate la Standard Basemap (inutile) e la Cycle Map North East (non ho in programma pedalate in Germania nel prossimo futuro :wacko::bua:). Tu dovresti disattivarle tutte e poi attivarne solo una alla volta, accendere e spegnere sino a capire quale è quella che ti manda quel fastidioso messaggio.
Nella memoria delo strumento hanno nomi non proprio chiari ;nonzo%
gmapbmap.img è la Standard Basemap
gmapdem.img sono le curve di livello
gmapprom.img è la Cycle Map North Est
D601702B.img è la Cycle Map South West
gmapprom2.img (se è installata) è la Trailforks

Non ne sono sicuro perchè non ho mai avuto il problema che lamenti tu, però io un tentativo lo farei: invece che accendere-attivarelamappa-spegnere-riaccendere-disattivarelamappa-riattivarneunaltra-spegnere-riaccendere eccetera eccetera se hai BaseCamp installato sul PC, collegando il 530 al pc e aprendo il soft, dopo qualche minuto il programma leggerà le mappe installate sullo strumento e potrai visualizzarle una alla volta scegliendo dal menu in alto. Forse quella che dà il messaggio di "non attivata" non te la lascerà visualizzare e avrai risparmiato tempo e nervoso premendo tastini.

carlo

Grande Grazie Carlo,
ora scarico BaseCamp e provo a verificare.
o-o
 

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
49
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
In Menu>Impostazioni>Profili>tuoprofilo>Navigazione>Mappa>Informazioni mappa vedi la lista delle mappe installate e quali sono attivate e quali disattivate. Io per esempio tengo disattivate la Standard Basemap (inutile) e la Cycle Map North East (non ho in programma pedalate in Germania nel prossimo futuro :wacko::bua:). Tu dovresti disattivarle tutte e poi attivarne solo una alla volta, accendere e spegnere sino a capire quale è quella che ti manda quel fastidioso messaggio.
Nella memoria delo strumento hanno nomi non proprio chiari ;nonzo%
gmapbmap.img è la Standard Basemap
gmapdem.img sono le curve di livello
gmapprom.img è la Cycle Map North Est
D601702B.img è la Cycle Map South West
gmapprom2.img (se è installata) è la Trailforks

Non ne sono sicuro perchè non ho mai avuto il problema che lamenti tu, però io un tentativo lo farei: invece che accendere-attivarelamappa-spegnere-riaccendere-disattivarelamappa-riattivarneunaltra-spegnere-riaccendere eccetera eccetera se hai BaseCamp installato sul PC, collegando il 530 al pc e aprendo il soft, dopo qualche minuto il programma leggerà le mappe installate sullo strumento e potrai visualizzarle una alla volta scegliendo dal menu in alto. Forse quella che dà il messaggio di "non attivata" non te la lascerà visualizzare e avrai risparmiato tempo e nervoso premendo tastini.

carlo

GRANDE ho risolto.
Allora ho usato BaseCamp come mi avevi consigliato, ho visto che caricava 4 mappe
- Cycle Map North Est
- Cycle Map South West
e due Trailfork, e qui c'era il problema, una era del 2018 e l'altra del 2019 così ho provato ad eliminare quella del 2018 e adesso non esce più quella fastidiosa scritta iniziale.
Grazie

o-o o-o doppia BIRRA.
 


Rispondi scrivendo qui...