GF Colnago 2025 - 13.04.25

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.981
3.791
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Per me è stata la prima edizione, l'organizzazione mi è sembrata buona.

Io ho fatto il medio, non sono certo un fulmine (tutt'altro) ma ho comunque trovato tutti gli incroci presidiati e da gente piuttosto solerte ed efficiente.
 
  • Mi piace
Reactions: AXA

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.920
10.316
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
io e mia moglie si è deciso di partire comunque, nonostante la pioggia, devo dire che, a posteriori, non lo avrei fatto: tanta gente, pioggia, visibilità così così, discese ripide e strette (vedi san minchele): prima di salò, in discesa, un mezzo furgoncino ci è uscito davanti da uno stop, frenata e insulti, pensavo passasse dall'altra parte invece si imbuca in senso inverso alla gara, sento un botto ma non possiamo fermarci; il pensiero del botto non ci lascerà per tutta la gara (non ho letto nulla, però)
comunque partiti guardinghi, sul san michele la pioggia è diminuita e siamo andati su bene, in discesa mia moglie scivola: botte e graffi sulla coscia, sul gomito che sanguina, ginocchio, arrivati in fondo le dico di chiuderla e tornare a desenzano ma lei vuole continuare.
sulla piana di odolo la pioggia ci da tregua, la porto io stando davanti, sulle coste l'adrenalina cala e inizia a sentire dolore: calo il ritmo perchè è chiaramente non al 100% e, probabilmente per la caduta, ha anche qualche crampo
da li in poi si pensa ad arrivare, le salite sono finite e alzo un po' il ritmo: nonostante la caduta e la pioggia chiudiamo con -12' rispetto al ns best
comunque, prima e ultima volta che partiamo con la pioggia e le previsioni negative, rischi troppo alti per quanto mi riguarda. Anche questa è esperienza

PS: inutile dire che ha iniziato a piovere quando siamo andati in griglia e ha finito mezz'ora dopo l'arrivo, mavaff...
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
18.252
15.745
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
io e mia moglie si è deciso di partire comunque, nonostante la pioggia, devo dire che, a posteriori, non lo avrei fatto: tanta gente, pioggia, visibilità così così, discese ripide e strette (vedi san minchele): prima di salò, in discesa, un mezzo furgoncino ci è uscito davanti da uno stop, frenata e insulti, pensavo passasse dall'altra parte invece si imbuca in senso inverso alla gara, sento un botto ma non possiamo fermarci; il pensiero del botto non ci lascerà per tutta la gara (non ho letto nulla, però)
comunque partiti guardinghi, sul san michele la pioggia è diminuita e siamo andati su bene, in discesa mia moglie scivola: botte e graffi sulla coscia, sul gomito che sanguina, ginocchio, arrivati in fondo le dico di chiuderla e tornare a desenzano ma lei vuole continuare.
sulla piana di odolo la pioggia ci da tregua, la porto io stando davanti, sulle coste l'adrenalina cala e inizia a sentire dolore: calo il ritmo perchè è chiaramente non al 100% e, probabilmente per la caduta, ha anche qualche crampo
da li in poi si pensa ad arrivare, le salite sono finite e alzo un po' il ritmo: nonostante la caduta e la pioggia chiudiamo con -12' rispetto al ns best
comunque, prima e ultima volta che partiamo con la pioggia e le previsioni negative, rischi troppo alti per quanto mi riguarda. Anche questa è esperienza

PS: inutile dire che ha iniziato a piovere quando siamo andati in griglia e ha finito mezz'ora dopo l'arrivo, mavaff...
Sembra che ci sia la maledizione delle Granfondo....io mi ricordo le ho fatte per tanti anni e quelle di marzo aprile specialmente ho preso tanta di quell'acqua...poi ce n'era qualcuna che proprio mai col sole.
Ricordo quella della Versilia,la facevo praticamente tutti gli anni,mai una volta con una giornata di sole piena.
 
  • Mi piace
Reactions: maurizio1259

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.920
10.316
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Sembra che ci sia la maledizione delle Granfondo....io mi ricordo le ho fatte per tanti anni e quelle di marzo aprile specialmente ho preso tanta di quell'acqua...poi ce n'era qualcuna che proprio mai col sole.
Ricordo quella della Versilia,la facevo praticamente tutti gli anni,mai una volta con una giornata di sole piena.
quella in versilia fatta una sola volta, col sole, ma purtroppo è morto uno che era venuto a vederci passare e l'hanno interrotta, con elisoccorso ecc
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.981
3.791
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
io e mia moglie si è deciso di partire comunque, nonostante la pioggia, devo dire che, a posteriori, non lo avrei fatto: tanta gente, pioggia, visibilità così così, discese ripide e strette (vedi san minchele): prima di salò, in discesa, un mezzo furgoncino ci è uscito davanti da uno stop, frenata e insulti, pensavo passasse dall'altra parte invece si imbuca in senso inverso alla gara, sento un botto ma non possiamo fermarci; il pensiero del botto non ci lascerà per tutta la gara (non ho letto nulla, però)
comunque partiti guardinghi, sul san michele la pioggia è diminuita e siamo andati su bene, in discesa mia moglie scivola: botte e graffi sulla coscia, sul gomito che sanguina, ginocchio, arrivati in fondo le dico di chiuderla e tornare a desenzano ma lei vuole continuare.
sulla piana di odolo la pioggia ci da tregua, la porto io stando davanti, sulle coste l'adrenalina cala e inizia a sentire dolore: calo il ritmo perchè è chiaramente non al 100% e, probabilmente per la caduta, ha anche qualche crampo
da li in poi si pensa ad arrivare, le salite sono finite e alzo un po' il ritmo: nonostante la caduta e la pioggia chiudiamo con -12' rispetto al ns best
comunque, prima e ultima volta che partiamo con la pioggia e le previsioni negative, rischi troppo alti per quanto mi riguarda. Anche questa è esperienza

PS: inutile dire che ha iniziato a piovere quando siamo andati in griglia e ha finito mezz'ora dopo l'arrivo, mavaff...

Mi spiace per la caduta di tua moglie, spero che i danni per lei siano limitati e che guarisca presto, comunque complimenti per la forza e determinazione nel voler portare a termine lo stesso la GF.

A me è andata bene, ho perso il posteriore su un tornante proprio in fase di ingresso e ancora non ho capito bene come ho fatto a restare in piedi.

Ho visto diverse cadute, per uno, che sembrava davvero messo male, anche la barella a cucchiaio.
C'è da dire che, a fronte di molta gente che è scesa (giustamente) bella tranquilla, non sono mancati dei discreti proiettili, che a momenti guidavano come fossero sull'asciutto.

Ecco, anche questo può essere un buon motivo per evitare di correre sotto l'acqua.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

edo77

Pignone
30 Luglio 2013
227
85
cordenons (PN)
Visita sito
Bici
wilier new zero7-wilier izoard-legnano antares- bottecchia emme4
Ieri ho aperto la porta del camper e l'ho subito richiusa.... sarà per il prossimo anno.
Complimenti ai 2000 arrivati, specie ai 570 del lungo, non pochi.
 

giogion

Pedivella
13 Ottobre 2016
478
164
Bari
Visita sito
Bici
Bmc
Fatto il percorso lungo, con 40 minuti in più rispetto all'anno scorso, ma le condizioni meteo non consentivano di più considerato anche che la mia bici ha i freni rim e vi lascio immaginare in discesa. Arrivato tremante al traguardo ma alla fine contento per come è andata visto che al bivio la tentazione di prendere il medio è stata tanta. Come per tutti, iniziato a piovere appena messa la bici fuori dall'auto ed ha terminato sotto il traguardo. Il percorso è stato ben presidiato fino alla fine nonostante l'auto del fine corsa secondo me sia passata un po' troppo presto (1,30 circa dal mio inizio) tenuto conto del meteo. PS ma poi c'è stato il pasta party? Io sono corso subito a cambiarmi. Un saluto a tutti i partecipanti
 
  • Mi piace
Reactions: GAZZA71

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.920
10.316
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Fatto il percorso lungo, con 40 minuti in più rispetto all'anno scorso, ma le condizioni meteo non consentivano di più considerato anche che la mia bici ha i freni rim e vi lascio immaginare in discesa. Arrivato tremante al traguardo ma alla fine contento per come è andata visto che al bivio la tentazione di prendere il medio è stata tanta. Come per tutti, iniziato a piovere appena messa la bici fuori dall'auto ed ha terminato sotto il traguardo. Il percorso è stato ben presidiato fino alla fine nonostante l'auto del fine corsa secondo me sia passata un po' troppo presto (1,30 circa dal mio inizio) tenuto conto del meteo. PS ma poi c'è stato il pasta party? Io sono corso subito a cambiarmi. Un saluto a tutti i partecipanti
io non sono andato al pasta party perchè mia moglie era surgelata e la casa era a 200mt dal traguardo ma c'era un ristoro abbondante all'arrivo e, dietro a quel ristoro, c'era il pasta party che gli altri anni si è sempre rivelato più che discreto
 
  • Mi piace
Reactions: GAZZA71 and giogion

Luna83

Pedivella
15 Aprile 2015
444
295
Bra
Visita sito
Bici
Giant Propel
Per me prima volta a Desenzano, ottima la chiusura delle strade, ho visto poche cadute ma tante forature, vero tanta acqua però per i miei standard per fortuna non freddo, fatto il medio perchè 3:30 di acqua sono sufficienti, partito fino alla prima salita molto tranquillo con il freno a mano tirato per evitare pericoli di gruppo in pratica sempre cercando di avere strada libera per vedere, poi dopo la prima discesa tornati sul lungolago preso confidenza complice i gruppi più sgranati, alla fine soddisfatto, e anche stato un bel modo di trascorrere un bel weekend sul lago con i compagni di squadra.
 

giogion

Pedivella
13 Ottobre 2016
478
164
Bari
Visita sito
Bici
Bmc
io non sono andato al pasta party perchè mia moglie era surgelata e la casa era a 200mt dal traguardo ma c'era un ristoro abbondante all'arrivo e, dietro a quel ristoro, c'era il pasta party che gli altri anni si è sempre rivelato più che discreto
Si anche io ho preso un paninetto al volo a quel Ristoro giusto per tamponare e poi di corsa all'auto che era a 2 km
 

cbet

Novellino
19 Aprile 2022
52
27
52
Povegliano VR
Visita sito
Bici
Canyon Endurace
Fatto il medio. Eravamo partiti per il lungo, ma al bivio eravamo già congelati e anche un po' frenati dalle condizioni... non tanto il bagnato ma la poca visibilità (sarebbero serviti i tergi-occhiali :-)xxxx ).
Peccato perchè appunto nei vallonati con -1% - -2% e nelle discese abbiamo perso tantissimo,
ma sono soddisfatto perchè nelle salite ho tutti personal best.
Visto anche noi una brutta caduta in un tornante, c'era ambulanza e automedica.. speriamo in bene per il malcapitato;
ovvio che con quelle condizioni scendere ai 60 o più era da matti.
Organizzazione sempre super-top... trovarle altre granfondo dove il traffico è così regolato.
 
  • Mi piace
Reactions: giogion

pepe

Scalatore
31 Luglio 2006
7.181
1.697
Beinasco (To)
Visita sito
Bici
Specy Tarmac SL6+Wilier Le Roi+Cube Acid Black
Sembra che ci sia la maledizione delle Granfondo....io mi ricordo le ho fatte per tanti anni e quelle di marzo aprile specialmente ho preso tanta di quell'acqua...poi ce n'era qualcuna che proprio mai col sole.
Ricordo quella della Versilia,la facevo praticamente tutti gli anni,mai una volta con una giornata di sole piena.
io invece in Versilia ho fatto l'edizione torrenziale (2018 creo ) e quella con lo spettatore morto, nel 2025 ci ritorno.

Comunque praticamente tutte quelle che ha piovuto, sono partito e soprattutto arrivato, senza peggiorare di molto i miei tempi, sempre nei percorsi lunghi.

( nove colli 2015, Versilia 2018, Marcialonga 2023? , Ieri)

Una cosa positiva della pioggia è che non ci sono imbucati :==
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.981
3.791
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
A Cervia, ahimè, ne ho viste...già il sistema gf è in grave crisi.... facendo partecipare pure queste gli si dà una bella spallata...mah

Io non vedo grandi problematiche ad includere le e-bike, se tenute ovviamente fuori classifica.

Spesso mi capita di vedere coppie in cui uno dei due è chiaramente un ciclista appassionato (con muscolare) e l'altro, magari no e lo accompagna con una e-bike solo per poter vivere l'esperienza insieme.
 


Rispondi scrivendo qui...