GF dei Laghi 2016

anco

Gregario
4 Giugno 2010
545
81
Aprilia
Visita sito
Bici
Giant Advanced pro Team
Intendo dire che pretendere docce calde per 1.000 partecipanti o Tartine di caviale ai ristori, piuttosto che blocco del traffico dal primo all'ultimo partecipante o la macchina del cambiogomme della Vittoria (tipo giro d'Italia), siano cose onerose ed impraticabili.

Ci sono però dei servizi che non generano dei costi eccessivi che un partecipante dovrebbe pretendere:

Ristori attivi al primo all'ultimo partecipante (almeno con acqua e qualche dolcetto....). Magari posizionati al di fuori delle zone cronometrate.

Incroci quantomeno presidiati dal primo all'ultimo partecipante.

Un area tipo spogliatoio (anche senza docce) magari con dei gazebo chiusi ai lati se non si dispone di strutture fisse. (tipo quelli agli arrivi delle tappe di alta quota...) il tutto abbastanza capiente in rapporto al numero di partecipanti.

Un piatto di pasta di almeno 150/200grammi a porzione e una fetta di pane.

Una o più macchine con una dotazione minima di ricambi (camere e/o ruote) una delle quali incollata alla ruota dell'ultimo ciclista con numero di gara!

Una partenza SENZA imbuti, che sgrani il gruppo senza costringere il ciclista a fermarsi...

Una cartina per ogni partecipante con altimetria, planimetria e numeri di emergenza da utilizzare in caso di problemi, magari con delle scorciatoie segnate per raggiungere l'arrivo per chi si vuole ritirare.


Ecco cosa intendo per servizi minimi non onerosi.

Se si vuole migliorare questo mondo (in continua espansione) occorre che chi vuole organizzare una GF deve garantire questo protocollo minimo, pena l'esclusione al'evento dell'anno successivo.


Poi sarebbe utile che ogni partecipante abbia la possibilità di lasciare un feedback in qualche database NON gestito dall'organizzatore, in modo da poter vedere, prima di iscriversi, il gradimento dei partecipanti dell'edizione precedente.
Questo potrebbe essere fatto dal sito dei cronometristi (Kronoservice/Mysdam ecc.ecc.)


Io credo che sarebbe giusto fare anche delle proposte concrete anzichè delle critiche sterili...
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Anche su samuelgol...
Ma a volte sul fuoco invece che la mano ci metterei lui direttamente! :mrgreen:
Beh. è già qualcosa :asd2:
........

Io credo che sarebbe giusto fare anche delle proposte concrete anzichè delle critiche sterili...
Che proposte concrete ti aspetti di leggere qui. Ma soprattutto che proposte concrete servono affinchè vi sia quanto hai chiesto?

Come si può suggerire in maniera concreta a un organizzatore, di far trovare dei ristori attivi e un pasta party decente? Sarà un essere umano anche lui e saprà anche lui che cosa si mangia. No? Se non te lo fa trovare, dolo a parte cosa c'è da dire? E se c'è dolo che proposta può esser utile?

L'imbuto lo vedrà anche un organizzatore, no? L'esigenza di un presidio agli incroci è talmente elementare che cosa c'è da proporgli?


Se poi la proposta è quella di squalificare sino al 31/12 dell'anno in corso i primi 50 dopo due volte che arrivano nei 50, o fissare una andatura media massima in rapporto al percorso.....beh meglio non farle le proposte. :wacko:
 

pedalino

Pedivella
10 Agosto 2006
485
3
56
Bracciano
Visita sito
Bici
PF RS2/K8, Ultegra 6800, Fulcrum R1
Intendo dire che pretendere docce calde per 1.000 partecipanti o Tartine di caviale ai ristori, piuttosto che blocco del traffico dal primo all'ultimo partecipante o la macchina del cambiogomme della Vittoria (tipo giro d'Italia), siano cose onerose ed impraticabili.

Ci sono però dei servizi che non generano dei costi eccessivi che un partecipante dovrebbe pretendere:

Ristori attivi al primo all'ultimo partecipante (almeno con acqua e qualche dolcetto....). Magari posizionati al di fuori delle zone cronometrate.

Incroci quantomeno presidiati dal primo all'ultimo partecipante.

Un area tipo spogliatoio (anche senza docce) magari con dei gazebo chiusi ai lati se non si dispone di strutture fisse. (tipo quelli agli arrivi delle tappe di alta quota...) il tutto abbastanza capiente in rapporto al numero di partecipanti.

Un piatto di pasta di almeno 150/200grammi a porzione e una fetta di pane.

Una o più macchine con una dotazione minima di ricambi (camere e/o ruote) una delle quali incollata alla ruota dell'ultimo ciclista con numero di gara!

Una partenza SENZA imbuti, che sgrani il gruppo senza costringere il ciclista a fermarsi...

Una cartina per ogni partecipante con altimetria, planimetria e numeri di emergenza da utilizzare in caso di problemi, magari con delle scorciatoie segnate per raggiungere l'arrivo per chi si vuole ritirare.


Ecco cosa intendo per servizi minimi non onerosi.

Se si vuole migliorare questo mondo (in continua espansione) occorre che chi vuole organizzare una GF deve garantire questo protocollo minimo, pena l'esclusione al'evento dell'anno successivo.


Poi sarebbe utile che ogni partecipante abbia la possibilità di lasciare un feedback in qualche database NON gestito dall'organizzatore, in modo da poter vedere, prima di iscriversi, il gradimento dei partecipanti dell'edizione precedente.
Questo potrebbe essere fatto dal sito dei cronometristi (Kronoservice/Mysdam ecc.ecc.)


Io credo che sarebbe giusto fare anche delle proposte concrete anzichè delle critiche sterili...


Tante mancanze gravi ma , soprattutto, dei fantomatici 4 ristori io, e con me almeno altri 300 partecipanti, ne hanno contato solo 1, il primo di Vejano. Gli altri CHIUSI (ma con i cartelli di avviso ristoro ben in vista) !!!
No comment!! ... se non che dal prox anno Terenzi non mi vede più.

Per il resto un percorso veloce in un territorio affascinante.
Aloah.
 

Gi65

Pignone
18 Marzo 2014
134
3
Roma
Visita sito
Bici
OLYMPIA 849
Vedo che le criticità della GF di Bracciano ora dei Laghi sono rimaste le stesse degli altri anni....
quindi mi rincuora.... ho fatto benissimo a non partecipare di nuovo....
l'unica arma che abbiamo è proprio quella ... NON PARTECIPARE a manifestazioni che non sono all'altezza ...
i ristori lo ripeto da sempre NON sono per i primi cento, sono per tutti gli altri che NON fanno i 40 di media...
quindi se si vogliono fare manifestazioni con 1000 iscritti o si dà la possibilità a tutti di divertirsi in sicurezza, ognuno con i propri tempi (magari stabilendo una media limite sotto la quale non si garantisce assistenza) o altrimenti si limita il numerodegli iscritti....
il fatto è che queste GF sono diventate un modo per fare cassa facilmente... ci sono poche regole di qualità e sicurezza... forze qualcuno (la federazione????) dovrebbe intervenire per regolamentare un minimo il settore....
senza contare poi che dalla Tscana in giù le amatoriali praticamente NON esistono...
 

federico03

Pedivella
7 Luglio 2014
326
39
Visita sito
Bici
cannondale supersix evo dura ace 11
.....mi aggancio e riesprimo brevemente il mio pensiero odierno (gia' mi sono pronunciato prima): queste gran fondo non gratificano più' e ce ne sono davvero troppe e tutte costose. Difficile esprimere il significato del termine gratificazione, che e' certamente multifattoriale.... la medaglina alla fine? un pacco gara "ricco"? la banda all'arrivo che ti coccola? 5 minuti in meno rispetto l'anno prima? una gran fondo fatta stavolta con i tuoi amici anziché' pronti via si parte a tutta se ce la fai bene altrimenti ciao ci si vede? il fisico che risponde bene nonostante gli anni e i km? la sensazione di aver fatto l'impresa? il pasta party da abbuffarsi alla fine? il contesto? lo stare insieme? forse tutte queste cose.....e non appartengo al gruppo dei 35 e passa di media e un po' me ne rammarico..
Ditemelo voi cos'e' la gratificazione da gran fondo! Ripenso al passato e alle gran fondo che faccio dal 97.. ripenso alla prima e alla gioia di averla finita, ripenso al Prestigio del 2001 e all'Otzthaler fatta dopo 12 ore di sella, ripenso alla maratona delle dolomiti e alla spilla da attaccare data alla fine, mentre spompato com'ero non capivo nulla ( una crisi infinita sul Valparola....il Valparola...!!)....e cosi' via, la pioggia battente giu' dal Rolle verso Feltre e nonostante questo a tutta.Negli anni a seguire ho fatto tantissime gran fondo e di tutte conservo un piacevole ricordo, non solo materiale.
Ma domenica scorsa non ho avuto gratificazioni e mi sono divertito poco. Sara' stato il vento forte che non ha mai dato tregua, sara' stato il cielo plumbeo e il grigiore dei laghi d'inverno, sara' stata la preparazione ancora non ottimale, saranno state le condizioni delle strade, davvero imbarazzanti. A questo stato d'animo, certamente solo mio, ha contribuito anche il clima di sbaraccamento e svaccamento all'arrivo che mancavano ancora almeno 300 corridori dopo di me..... striscioni staccati, ristoro assente, nessuno che ti fila e quant'altro....e poi il misero deludente e poco accogliente pasta party e la fretta di tutti di andarsene e tornare a casa. Più' tutte le altre situazioni che sono gia' state ricordate. Ma forse, stavolta, non stavo bene io.
saluti










Vedo che le criticità della GF di Bracciano ora dei Laghi sono rimaste le stesse degli altri anni....
quindi mi rincuora.... ho fatto benissimo a non partecipare di nuovo....
l'unica arma che abbiamo è proprio quella ... NON PARTECIPARE a manifestazioni che non sono all'altezza ...
i ristori lo ripeto da sempre NON sono per i primi cento, sono per tutti gli altri che NON fanno i 40 di media...
quindi se si vogliono fare manifestazioni con 1000 iscritti o si dà la possibilità a tutti di divertirsi in sicurezza, ognuno con i propri tempi (magari stabilendo una media limite sotto la quale non si garantisce assistenza) o altrimenti si limita il numerodegli iscritti....
il fatto è che queste GF sono diventate un modo per fare cassa facilmente... ci sono poche regole di qualità e sicurezza... forze qualcuno (la federazione????) dovrebbe intervenire per regolamentare un minimo il settore....
senza contare poi che dalla Tscana in giù le amatoriali praticamente NON esistono...
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
......
i ristori lo ripeto da sempre NON sono per i primi cento, sono per tutti gli altri che NON fanno i 40 di media...
quindi se si vogliono fare manifestazioni con 1000 iscritti o si dà la possibilità a tutti di divertirsi in sicurezza, ognuno con i propri tempi (magari stabilendo una media limite sotto la quale non si garantisce assistenza) o altrimenti si limita il numerodegli iscritti............
Guarda che questa è una madornale inesattezza....se i ristori erano sbaraccati non era perchè i primi 40/50/60 han finito tutto....semplicemente non c'era nulla da finire o era pochissima roba finita da quelli di mezza classifica, forse. I primi 40/50/60 non si fermano mai e poi mai ai ristori. Certo non in Gf veloci come queste ove se ti fermi perdi il gruppo buono a addio (e certo non si ferma tutto il gruppo). I primi non si fermano nemmeno in gare come MdD. Al più una cosa al volo.....in quelle. Non certo alla Gf dei Laghi. I primi si fermano, forse, giusto in Sportful e Oetztaler, ove tutta la gara in autosussistenza non la fai e comunque gruppi da mantenere non ce ne sono essendo di fatto tutte salite e discese. E i primisssimi, nemmeno lì perchè saranno organizzati con gente in punti strategici del percorso che gli passa il sacchetto.
Concentrate i vostri strali sugli organizzatori. Loro sono i responsabili!!!!!!

......
......il fatto è che queste GF sono diventate un modo per fare cassa facilmente... ci sono poche regole di qualità e sicurezza... forze qualcuno (la federazione????) dovrebbe intervenire per regolamentare un minimo il settore.........
Sempre più le Gf che sono così si sanno. Questa poi ogni anno è sempre stata la solita tiritera. Non è difficile informarsi preventivamente. E' proprio irrinunciabile correre per forza? Per fargliela capire bisogna mandare queste gare deserte.
............. Ma forse, stavolta, non stavo bene io.
saluti
Forse ti sei solamente illuso che una Gf dei Laghi potesse essere lontanamente paragonabile alle Gf che hai elencato. Non è così. L'anno prossimo non ricaderci........ e convinci i tuoi amici a non farlo.
 

Gi65

Pignone
18 Marzo 2014
134
3
Roma
Visita sito
Bici
OLYMPIA 849
Caro Samuelgol... evidetemente non mi sono spiegato bene... ma volevo dire proprio quelo che tu hai rimarcato e cioè che.... "i ristori lo ripeto da sempre NON sono per i primi cento" .... lo so bene che in questo tipo di manifestazioni non ci si ferma mai.... anche io che non sono un fulmine di guerra ai primi ristori di solito non mi fermo .... colevo solo dire che se organizzi qualcosa devi farla al 100% o quasi per tutti i partecipanti.....

poi ... io il tuto consiglio l'ho messo in atto proprio quest'anno.... ho partecipato all'edizione del 2014 (quella famosa dei due giri intorno al lago di vico con i tratti in sterrato spaccaruote) organizzata male, ci sono cascato l'anno scorso partecipando all'edizione 2015 xkè per me il percorso è davvero bello... ma è andata anche peggio dal punto di vista organizzativo....
per cui quest'anno NON HO partecipato ... e ho fatto benissimo a giudicare
dai giudizi che ho sentito e visto anche sul forum....

e infine forse federico03 parla al cuore ed ai sentimenti ... qui ormai si pensa solo col cronometro.... così il nostro sport non crescerà e verrà sempre messo alla berlina mediatrica come uno sport di maniaciesagerati ... ma come dice lui evidentemente è solo un nostro problema

Ciao
 

gx2

via col vento
29 Ottobre 2008
11.681
931
Dove non ci sono troll, frustrati e rosiconi
Visita sito
Bici
Gigiant
Caro Samuelgol... evidetemente non mi sono spiegato bene... ma volevo dire proprio quelo che tu hai rimarcato e cioè che.... "i ristori lo ripeto da sempre NON sono per i primi cento" .... lo so bene che in questo tipo di manifestazioni non ci si ferma mai.... anche io che non sono un fulmine di guerra ai primi ristori di solito non mi fermo .... colevo solo dire che se organizzi qualcosa devi farla al 100% o quasi per tutti i partecipanti.....

poi ... io il tuto consiglio l'ho messo in atto proprio quest'anno.... ho partecipato all'edizione del 2014 (quella famosa dei due giri intorno al lago di vico con i tratti in sterrato spaccaruote) organizzata male, ci sono cascato l'anno scorso partecipando all'edizione 2015 xkè per me il percorso è davvero bello... ma è andata anche peggio dal punto di vista organizzativo....
per cui quest'anno NON HO partecipato ... e ho fatto benissimo a giudicare
dai giudizi che ho sentito e visto anche sul forum....

e infine forse federico03 parla al cuore ed ai sentimenti ... qui ormai si pensa solo col cronometro.... così il nostro sport non crescerà e verrà sempre messo alla berlina mediatrica come uno sport di maniaciesagerati ... ma come dice lui evidentemente è solo un nostro problema

Ciao

a me è bastata già solo la prima edizione del 2013 :mrgreen:
 

Alro

Apprendista Velocista
23 Settembre 2012
1.553
85
Stoccolma (Svezia)
Www.larennaincucina.blogspot.com
Bici
Bianchi Oltre XR4
Federico03 ha centrato in pieno anche il mio stato d'animo.
Ti fanno sentire una nullita' con quel senso di sbaraccamento che c'era. Non frega a nessuno di quelli che arrivano dopo i primi 50-100 posti.

Anche il bel video della gara e' tutto incentrato solo sui primissimi e basta.

Eppure non e' che i primi sono i clienti che pagano di piu' e che vanno coccolati. Sono proprio gli altri 800 a far si che il tutto si finanzi e quindi su di loro bisognerebbe investire per garantire un bel ricordo della manifestazione e far si che ritornino annon dopo anno.

L'anno prossimo mi faro' consigliare qui sul forum qualche altra GF nel Lazio per iniziare la sagione.
 

anco

Gregario
4 Giugno 2010
545
81
Aprilia
Visita sito
Bici
Giant Advanced pro Team
Anche x me Federico03 ha centrato a pieno il bersaglio.

E' riuscito a sintetizzare delle sensazioni che ho avuto anche io ma magari no le ho sapute scrivere bene come lui.
 

andrea73

Apprendista Cronoman
29 Giugno 2007
3.538
48
51
ROVIANO
Visita sito
Bici
kento
Ieri sono uscito con il terzo classificato. Mi ha confermato che il pasta party era ridicolo. Per il resto non ha avuto problemi lui. Aveva la staffetta :-) :-) :-)
 

ciclistafotografo

Pedivella
28 Novembre 2009
426
11
Fondi
Visita sito
Bici
Cannondale Synapse
Buongiorno, senza che apro una nuova discussione, vi chiedo un consiglio per la granfondo dei laghi. Che pacco pignoni è consigliabile per questa gf? Io attualmente ho un 53/39 con 12/25 e sono circa 1.90 m. per 80 kg. In salita non sono di certo uno scalatore e per non far diventare di legno le gambe avrei pensato ad un ultegra 12/30. Voi che dite? Le ruote sono delle Fulcrum racing 1 two way fit o delle red wind da 50 mm su bici cannondale evo hm e cambio sram 10v. Grazie e buone pedalate a tutti 🤗