Giant Fight Club (parte terza)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BrunoDM

Maglia della salute
18 Settembre 2011
8.951
2.048
una galassia lontana lontana (l'Abruzzo insomma)
Visita sito
Bici
Scott Addict SL
La nuova specialized aethos non ha cavi integrati; la nuova vitus neanche; i cavi integrati rendono la bici più pesante e costosa oltre a complicare il.funzionamento dei gruppi meccanici; servono solo per estetica; e forse mezzo watt di resistenza in meno...
I cavi nascosti servono solo a farsi dire "che bella bici" sul forum, perchè quando ci sei sopra nemmeno li vedi quei 10cm scarsi.
;-)


OT:
La cosa più spiacevole è che taluni scambiano una scelta funzionale ben precisa (cavi a vista) per un non-progresso ignorando tutte le grosse novità introdotte con il tcr 2021 (di fatto è cambiata moltissimo rispetto al mod.2020)
 
Ultima modifica:

heaven

Pignone
2 Gennaio 2010
159
34
Visita sito
La nuova specialized aethos non ha cavi integrati; la nuova vitus neanche; i cavi integrati rendono la bici più pesante e costosa oltre a complicare il.funzionamento dei gruppi meccanici; servono solo per estetica; e forse mezzo watt di resistenza in meno...
mikbell......tecnicamente hai perfettamente ragione ....senza contare che .il mezzo watt di guadagno io non riuscirei neppure ad apprezzarlo con gli strumenti ......condivido .L' unico "pero' " e' dato dalla rivendibilita' della bici fra qualche anno .....un po come sta avvenendo con i freni rim .......Esteticamente sono pienamente d'accordo con te ,e' solo un fatto estetico e aggiungerei "di moda " ,so' gia' di problematiche circa il passaggio tubi integrato su bici di questa tipologia ........credo pero' che la direzione sara' quella di bici "total integrated " e gruppi disco .......e credo che anche Giant prima o poi dovra' allinearsi all'integrato per stare sul mercato ........
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.692
22.715
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
mikbell......tecnicamente hai perfettamente ragione ....senza contare che .il mezzo watt di guadagno io non riuscirei neppure ad apprezzarlo con gli strumenti ......condivido .L' unico "pero' " e' dato dalla rivendibilita' della bici fra qualche anno .....un po come sta avvenendo con i freni rim .......Esteticamente sono pienamente d'accordo con te ,e' solo un fatto estetico e aggiungerei "di moda " ,so' gia' di problematiche circa il passaggio tubi integrato su bici di questa tipologia ........credo pero' che la direzione sara' quella di bici "total integrated " e gruppi disco .......e credo che anche Giant prima o poi dovra' allinearsi all'integrato per stare sul mercato ........

Giant già da anni sa fare i cavi integrati, vedi defy e propel, con una soluzione che è pure più gradevole di tante altre viste in giro
Se ha scelto sulla TCR di puntare su semplicità peso e prezzo era per aggredire una certa fascia di ciclisti
E a vedere le vendite credo abbiano azzeccato
 

MIKBELL

Gregario
14 Novembre 2016
554
334
Sarzana
Visita sito
Bici
CANNONDALE CAAD12
mikbell......tecnicamente hai perfettamente ragione ....senza contare che .il mezzo watt di guadagno io non riuscirei neppure ad apprezzarlo con gli strumenti ......condivido .L' unico "pero' " e' dato dalla rivendibilita' della bici fra qualche anno .....un po come sta avvenendo con i freni rim .......Esteticamente sono pienamente d'accordo con te ,e' solo un fatto estetico e aggiungerei "di moda " ,so' gia' di problematiche circa il passaggio tubi integrato su bici di questa tipologia ........credo pero' che la direzione sara' quella di bici "total integrated " e gruppi disco .......e credo che anche Giant prima o poi dovra' allinearsi all'integrato per stare sul mercato ........
La defy 2021 ha cavi fuori; la 2020 integrati ; il mercato va sui cavi integrati ma non credo sia meno rivedibile una con cavi a vista; anche perché la ultimate ctr li ha a vista ; e la specialized aethos anche ; le.bici da salita forse hanno cavi a vista
 

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.657
5.461
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
La defy 2021 ha cavi fuori; la 2020 integrati ; il mercato va sui cavi integrati ma non credo sia meno rivedibile una con cavi a vista; anche perché la ultimate ctr li ha a vista ; e la specialized aethos anche ; le.bici da salita forse hanno cavi a vista

Si vendono anche le rim, figurarsi se non si vendono le disc coi cavi a vista. Il forum e' rappresentativo di forse il 10-20% del mercato, il resto probabilmente se ne strafrega di kg, watt, cavi, funi, dischi volanti.. Vedono una bici in vendita, pensano "56 e' la mia taglia, e che bel colore!" e comprano. E fanno anche bene.
 

Loris 18

Pignone
15 Aprile 2014
193
36
27
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
Merida Scultura
Qualcuno saprebbe dirmi qualche grande rivenditore Giant che fa buoni sconti oppure qualcuno di cui siete clienti che trattano bene? Dalle mie parti purtroppo non mi accontentano in nulla. Vendono solo come arriva e con poco sconto (d'altronde sono piccoli/medi rivenditori)
 

BrunoDM

Maglia della salute
18 Settembre 2011
8.951
2.048
una galassia lontana lontana (l'Abruzzo insomma)
Visita sito
Bici
Scott Addict SL
Si vendono anche le rim, figurarsi se non si vendono le disc coi cavi a vista. Il forum e' rappresentativo di forse il 10-20% del mercato, il resto probabilmente se ne strafrega di kg, watt, cavi, funi, dischi volanti.. Vedono una bici in vendita, pensano "56 e' la mia taglia, e che bel colore!" e comprano. E fanno anche bene.
Sei ottimista sulle percentuali.
Questo è un microcosmo, nel bene e nel male...
La stragrande maggioranza di quelli che conosco ed incontro per strada acquistano le bici per quello che sono, strumenti per far attività fisica, spesso affidandosi "anima e core" al negoziante senza impazzire dietro amenità come cavi nascosti et similia.
 
  • Mi piace
Reactions: robeambro

Reiss

Gregario
6 Agosto 2020
600
587
36
Padova
Visita sito
Bici
Venge
Si vendono anche le rim, figurarsi se non si vendono le disc coi cavi a vista. Il forum e' rappresentativo di forse il 10-20% del mercato, il resto probabilmente se ne strafrega di kg, watt, cavi, funi, dischi volanti.. Vedono una bici in vendita, pensano "56 e' la mia taglia, e che bel colore!" e comprano. E fanno anche bene.
Secondo me rappresenta molto meno del 10-20%, tanto per dire la Pinarello F12 qui dentro fa schifo ai più (me incluso) ma se vai in giro è pieno zeppo e chi non ce l'ha la desidera. Sembrano proprio due mondi opposti.
 
  • Mi piace
Reactions: heaven and BrunoDM

trajanshaka

Novellino
7 Giugno 2009
25
15
Visita sito
Sono coperture fantastiche ma da usare tutti i giorni sono proprio al limite.le avevo montate per sfizio sapendo gia a cosa andavo incontro.1500 km il posteriore da buttare,il lattice ha tappato inoltre svariati microfori nel poco tempo che le ho usate.io sono anche pesantino ma loro sono proprio troppo specifiche

in effetti sono molto performanti quindi molto mordibi...
 

Emmet

Novellino
4 Settembre 2020
6
1
Emilia Romagna
Visita sito
Bici
corsa
Quasi le stesse riflessioni che o fatto io quando ho preso la mia KOM :-)xxxx.

A parità di dotazioni disco+ultegra si trovano poche altre bici (forse nessuna) allo stesso prezzo, io poi prediligo una pedalata agile e per me il 50/34 è il top.

La mia è arrivata la scorsa settimana e sono contento nonostante abbia fatto due soli giri in gran parte rovinati dal vento.
Sicuramente sostituirò il pacco pignoni, il 34 dietro mi sembra troppo.

Con la bici precedente avevo una posizione meno allungata e sto valutando se cambiare o no la pipa in dotazione con una più corta, prima però vorrei fare qualche giro in più per vedere se è solo questione di abitudine, in sella mi trovo bene e anche nelle varie prese sul manubrio.

Sento parlare molto della questione cavi esterni, sinceramente penso che l'unico problema vero, da quello che vedo sulla mia, sia lo sfregamento del cavo del freno anteriore che alla lunga può rovinare il telaio per questo metterò una protezione specifica all'anteriore e anche nella zona batticatena (non si sa mai).
 

MIKBELL

Gregario
14 Novembre 2016
554
334
Sarzana
Visita sito
Bici
CANNONDALE CAAD12
Quasi le stesse riflessioni che o fatto io quando ho preso la mia KOM :-)xxxx.

A parità di dotazioni disco+ultegra si trovano poche altre bici (forse nessuna) allo stesso prezzo, io poi prediligo una pedalata agile e per me il 50/34 è il top.

La mia è arrivata la scorsa settimana e sono contento nonostante abbia fatto due soli giri in gran parte rovinati dal vento.
Sicuramente sostituirò il pacco pignoni, il 34 dietro mi sembra troppo.

Con la bici precedente avevo una posizione meno allungata e sto valutando se cambiare o no la pipa in dotazione con una più corta, prima però vorrei fare qualche giro in più per vedere se è solo questione di abitudine, in sella mi trovo bene e anche nelle varie prese sul manubrio.

Sento parlare molto della questione cavi esterni, sinceramente penso che l'unico problema vero, da quello che vedo sulla mia, sia lo sfregamento del cavo del freno anteriore che alla lunga può rovinare il telaio per questo metterò una protezione specifica all'anteriore e anche nella zona batticatena (non si sa mai).
Si a me l ha messa io negozio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.