pecoranera

Maglia Rosa
14 Novembre 2011
9.541
4.453
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
eh ma prima di arrivare ad una pressione non ''pedalabile'' riuscira' a fare un po' di giri la ruota , a meno che si parli di uno squarcio
Guarda non mi ha mai sigillato,l ultima volta l ho nastrato e mi sono fermato con la bici orizzontale per farci andare il liquido eppure niente...
Si fa prima a mettere camera e poi a casa con calma si fa riparazione,per quelle sul battistrada con il nastro sempre risolto a volte nemmeno quello
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.605
2.806
Visita sito
Bici
Pinifarina
Ho provato a metterci una goccia di Attack, in attesa delle toppe che dovrebbero arrivare domani, però non mi sembra sicuro anche a usarlo con la camera....mi da la sensazione che potrebbe aprirsi da un momento all'altro...

la toppa specifica per tubeless è telata e presenta una certa resistenza.

io uso quelle 3x3 cm, più che sufficienti per l'uso su bdc, ma ci sono anche formati più grandi (le toppe nascono per il settore auto e moto).

una volta che aderisce, anche andando un po' oltre con le pressioni, non dovresti avere "deformazioni" o "cedimenti".

io però nel dubbio i tubeless riparati li tengo un po' più sgonfi (mezzo bar in meno)
 

ilseva

Pedivella
20 Marzo 2014
344
290
Visita sito
Bici
Orbea Orca
roverei a smontare nuovamente e verificare questo.
ho smontato (ovviamente il lattice non c'era più perché era tutto trasudato), pulito bene i bordi del copertone (quelli del cerchio erano intonsi), rimontato e messo 40ml di lattice (Caffelatex).
ora tiene bene la pressione, ma continua a trasudare lattice.
Ti posso dire per certo che non è sicuramente la temperatura della stanza che ha causato il rapprendimento del lattice.....io tengo la bici in casa, in una stanza dove d'estate la temperatura è sicuramente più alta rispetto a quella che immagino tu abbia in questi giorni, e il lattice è sempre rimasto liquido.
Se il lattice si è rappreso in così poco tempo, immagino che la causa sia da ricercare in un'infiltrazione di aria. ;-)
è sicuramente come dici tu.
penso che l'aria filtri dalle spalle del copertone e da qualche microtaglietto sul battistrada.
il cerchio è ben sigillato, ho provato a bagnare in corrispondenza dei nipples e dei fori e non vedo "bollicine".

porto a fine vita questo treno di Vittoria Corsa PRO e poi proverò altro, quasi sicuramente i Continental GP 5000S
 

pierluigi

Apprendista Velocista
[TrainerRoad] Team BDC
1 Agosto 2007
1.351
291
Piacenza
Visita sito
Bici
Tarmac PRO
Ciao a tutti, sto per installare un paio di copertoni tubeless da 28 (GP5000S) su ruote con canale interno da 23mm. ho provato a calcolare le pressioni attraverso il sito di SRAM ed il risultato mi sembra un pò bassino: 4 ant e 4,26 posteriore. Io peso 66 kg e la mia bici in regime di marcia è 7,7 km.
Che ne pensate?
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.060
28.970
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Ciao a tutti, sto per installare un paio di copertoni tubeless da 28 (GP5000S) su ruote con canale interno da 23mm. ho provato a calcolare le pressioni attraverso il sito di SRAM ed il risultato mi sembra un pò bassino: 4 ant e 4,26 posteriore. Io peso 66 kg e la mia bici in regime di marcia è 7,7 km.
Che ne pensate?
abbastanza corrette poi va a gusti( e a precisione del tuo manometro)
 

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.562
17.106
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Ciao a tutti, sto per installare un paio di copertoni tubeless da 28 (GP5000S) su ruote con canale interno da 23mm. ho provato a calcolare le pressioni attraverso il sito di SRAM ed il risultato mi sembra un pò bassino: 4 ant e 4,26 posteriore. Io peso 66 kg e la mia bici in regime di marcia è 7,7 km.
Che ne pensate?
Che vanno bene!
 
  • Mi piace
Reactions: pierluigi

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.008
467
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Ciao a tutti, sto per installare un paio di copertoni tubeless da 28 (GP5000S) su ruote con canale interno da 23mm. ho provato a calcolare le pressioni attraverso il sito di SRAM ed il risultato mi sembra un pò bassino: 4 ant e 4,26 posteriore. Io peso 66 kg e la mia bici in regime di marcia è 7,7 km.
Che ne pensate?
Sono ok, con i GP5000 io sto a metà tra la pressione in condizione Secco e Bagnato. Con i 30, peso 78Kg sto a 4,5-4,2.
 
  • Mi piace
Reactions: pierluigi

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.767
3.415
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
è sicuramente come dici tu.
penso che l'aria filtri dalle spalle del copertone e da qualche microtaglietto sul battistrada.
il cerchio è ben sigillato, ho provato a bagnare in corrispondenza dei nipples e dei fori e non vedo "bollicine".

porto a fine vita questo treno di Vittoria Corsa PRO e poi proverò altro, quasi sicuramente i Continental GP 5000S
Ci sono sicuramente copertoni più permeabili di altri e i Vittoria Corsa Pro potrebbero essere tra questi....però due settimane mi sembrano veramente poche per far rapprendere completamente il lattice.
 

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.008
467
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Ci sono sicuramente copertoni più permeabili di altri e i Vittoria Corsa Pro potrebbero essere tra questi....però due settimane mi sembrano veramente poche per far rapprendere completamente il lattice.
Confermo che i Vittoria Corsa Pro sono i più difficili con cui convivere. Quando cominciano i microtaglietti laterali e le bollicine di lattice è meglio inserire la camera perchè prima o dopo rimani a piedi. Però 2 settimane sono veramente poche per far asciugare o trasudare tutto il lattice.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.060
28.970
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
2 settimane fa ho smontato i vittoria corsa pro (dopo 5 mesi) per togliere liquido secco, pulire e metterne di nuovo. d'inverno posso uscire solo nei weekend.
risultato: il copertone davanti trasuda lattice e non tiene la pressione. ho provato a raboccare una decina di ml di lattice, senza successo. inizialmente ne ho messo 50ml come sempre
i copertoni avranno ancora almeno un migliaio di km di vita.
cosa consigliate di fare? monto una camera sul davanti, aggiungo lattice o riprovo a smontare, pulire e rimontare?
sono gomme abbastanza delicate, proverei a farci qualche km o almeno farle girare un po la sera per vedere se si riprende, o in alternativa sdraiare la ruota prima su un fianco e poi sull'altro
se non funziona nulla vai di camera...
 
  • Mi piace
Reactions: ilseva

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.980
2.541
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Consiglio su valvole tubeless con una bella base conica ??
Ho messo sulle ruote le valvole arrivate insieme ad esse con base rettangolare e soffiano come una vaporiera e ruota a terra in 10 secondi (non metto neanche il lattice...tempo perso :roll:
Non mi piacciono le Carbonaria (la base che hanno )... quindi Muc Off .oppure ??

Grazie grazie o-o
 

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.562
17.106
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Consiglio su valvole tubeless con una bella base conica ??
Ho messo sulle ruote le valvole arrivate insieme ad esse con base rettangolare e soffiano come una vaporiera e ruota a terra in 10 secondi (non metto neanche il lattice...tempo perso :roll:
Non mi piacciono le Carbonaria (la base che hanno )... quindi Muc Off .oppure ??

Grazie grazie o-o
Io ho queste, erano in omaggio con il lattice... 20250306_204120.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

NiBBleS_AL3

Apprendista Passista
6 Ottobre 2018
1.008
467
45
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Peso come te, stessi copertoni, 4 dietro, 3,7 davanti
Ero partito anch’io con queste pressioni che sono le pressioni per il bagnato consigliate da axs però mi da l’impressione che siano un po’ più piantati nelle ripartenze e allora li ho alzati un po’ e li sento più scattanti e il confort è ancora molto buono
 

alan220387

Apprendista Scalatore
5 Agosto 2021
1.948
1.175
38
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Consiglio su valvole tubeless con una bella base conica ??
Ho messo sulle ruote le valvole arrivate insieme ad esse con base rettangolare e soffiano come una vaporiera e ruota a terra in 10 secondi (non metto neanche il lattice...tempo perso :roll:
Non mi piacciono le Carbonaria (la base che hanno )... quindi Muc Off .oppure ??

Grazie grazie o-o
Ad oggi, le uniche che veramente non mi hanno mai creato problemi sono proprio le Muc-Off, sia in V1 che in V2.
Installate giusto l'altro giorno sulle Campagnolo Bora Ultra, direi tutto più che perfetto.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.767
3.415
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Consiglio su valvole tubeless con una bella base conica ??
Ho messo sulle ruote le valvole arrivate insieme ad esse con base rettangolare e soffiano come una vaporiera e ruota a terra in 10 secondi (non metto neanche il lattice...tempo perso :roll:
Non mi piacciono le Carbonaria (la base che hanno )... quindi Muc Off .oppure ??

Grazie grazie o-o
Io mi sto trovando bene con le Barbieri (quelle classiche in alluminio, non le Carbonaria) che ho su da parecchi anni su un set di ruote, e con le Fulcrum che monto dall'anno scorso su un altro set di ruote.
 

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.562
17.106
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
  • Haha
  • Wow
Reactions: Bonus79 and ilseva

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.060
28.970
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo

Qualcuno per caso ha già provato il modello Blackbird?
interessanti i blackbird race come peso e perchè non sembrano "solo" da cronometro
i blackbird normali a leggere i test di brr sembrano una buona gomma all round un po' pesante ma robusta e abbastanza scorrevole
 


Rispondi scrivendo qui...