Secondo me parla di SerenPian dea cesa?
Secondo me parla di SerenPian dea cesa?
e dove, se credente, puoi dire le tue ultimePian della Chiesa (o Chiesa Nuova) è il paese che si incontra in valle, prima che inizi il tratto terribile. E dove c'è una molto utile fontana.
Quel capitello ne ha sentiti di rosari che potrebbe scrivere un libroe dove, se credente, puoi dire le tue ultime![]()
![]()
infatti è una delle 3 che temo non siano alla mia portata (insieme a fietta e alano)Quel capitello ne ha sentiti di rosari che potrebbe scrivere un libro![]()
Possagno - Strada degli Alpini secondo me resta la più dura.infatti è una delle 3 che temo non siano alla mia portata (insieme a fietta e alano)
a me ne mancano 4 : alpini, cavaso, fietta e seren (alano fatta, sbagliato prima)Possagno - Strada degli Alpini secondo me resta la più dura.
9km iniziali al 12% medio con "regalino" al 25% intorno a quota 800. Praticamente un Mortirolo.
Peggio di Alano c'è quella di Cavaso che ha rampe al 20% già nella primissima parte.
Fietta (aka Salto della Capra) e Seren hanno solo il muro di un km e mezzo, tutto il resto è abbordabile.
Dunque... fatto giovedì il salto della Capra.a me ne mancano 4 : alpini, cavaso, fietta e seren (alano fatta, sbagliato prima)
fietta non c'è solo il muro di 1,5km, anche i 2km prima già ti massacra: ci potrei anche provare ma non col 28 finale attuale, ci vorrebbe il 32
forse tra le 4 quella più fattibile è seren
Seren è aperta ma a senso unico nel weekend: asfalto messo maluccioDunque... fatto giovedì il salto della Capra.
Sarà che non ero in giornata, ma ammetto che le ultime rampe mi hanno schiantato.
La chiave a quota 950 circa: lì c'è un rimo tratto duro di circa 800m, subito dopo un tratto che spiana (altri 700/800m).
Quindi arriva il muro della Capra, di un km e mezzo.
Tratti spesso vicini al 20%, ma mai superiori.
La cosa positiva è che comunque la strada è abbastanza larga e pulita, si può zigzagare alla grande, a differenza di Seren che è un budello stretto in cui a volte bisogna sperare di non incontrare macchine.
Per quanto riguarda la strada degli Alpini di Possagno, è chiusa da lunedì a venerdì, in teoria fino alla fine del mese.
Seren invece avevo sentito che stavano risistemando la strada qualche settimana fa, quindi se partite da lontano per andare a farla cercate di informarvi primao se avete Strava premium (io no, perchè so' taccagno) controllate se è passato qualcuno negli ultimi giorni.
Dunque... fatto giovedì il salto della Capra.
Oddio tu non fai testo :) Ma il salto della capra é micidiale. Anche perché il muro di 1km e mezzo é un vero muro. Strada dritta niente tornanti su cui puoi alleggerire 2/3 pedalate. Quando l'ho fatta l'ho trovata devastante. Fortuna che il muro non é lunghissimo.Fietta (aka Salto della Capra) e Seren hanno solo il muro di un km e mezzo, tutto il resto è abbordabile.
fatta una volta, davvero insipida, tutta nel bosco, senza panorama : e 1 delle 2 che non rifarei mai più (l'altra da Romano, noiosa e trafficata)la capra è nettamente più facile di quelle 3 che salgono dal Tomba perché quest'ultime hanno l'Archeson da fare, mentre dalla capra ci arrivi sopra e hai "solo" la strade delle malghe e le gallerie
Ci sono quei 3 km impegnativi ma prima e dopo ti lascia respirare
a luglio uno dei rari weekend che non ero in giro per l'Italia a pedalareho fatto Cismon per la prima volta, impegnativa e lunga anche se quel km di sterrato da fare in discesa potevano asfaltarlo visto che ci hanno lavorato per dei mesi...pensavo meglio per il paesaggio invece non è nulla di che a parte qualche breve tratto panoramico
Oddio tu non fai testo :) Ma il salto della capra é micidiale. Anche perché il muro di 1km e mezzo é un vero muro. Strada dritta niente tornanti su cui puoi alleggerire 2/3 pedalate. Quando l'ho fatta l'ho trovata devastante. Fortuna che il muro non é lunghissimo.
Non ho mai fatto gli alpini e penso mai la farò. Non amo le pendenze estreme non essendo leggeri
Buongiorno...ho fatto la salita degli alpini domenica 11 settembre...la strada non è bella relativamente al fondo asfaltato ed era pure bagnata dalla pioggia della notte precedente. Con il 34/28 si sale abbastanza bene fino al tratto indecente al 26% di circa 200 mt dopo un bivio con strada bianca sulla destra...pendenze estreme a dir poco dove mi sarebbe servito il 30 dietro se non di più...la capretta è piu' "pedalabile" anche perchè la strada è più bella e le pendenze meno estreme...Oddio tu non fai testo :) Ma il salto della capra é micidiale. Anche perché il muro di 1km e mezzo é un vero muro. Strada dritta niente tornanti su cui puoi alleggerire 2/3 pedalate. Quando l'ho fatta l'ho trovata devastante. Fortuna che il muro non é lunghissimo.
Non ho mai fatto gli alpini e penso mai la farò. Non amo le pendenze estreme non essendo leggerissimo.
ciao, ci sono salito oggi, maglia intima maniche corte, più maglia estiva, arrivato sudato, cambio di intimo e maglietta, coperto bene per la discesa, gambali, manicotti, antivento, scaldacollo, guanti. Poi tutto è soggettivo, oggi c'era il sole e 13°C. Nei tratti ombrosi il freddo si sente, scendi con una luce anteriore accesa per farti vedere, il sabato ci sono moto e macchine che salgono come pazzi. Buona salita. p.s. se scendi verso nord per Caupo, è una meraviglia.domanda "stupida" ...
sempre salito il grappa d'estate, sabato ci saranno 10-11° in cima ...
come mi consigliate di vestirmi?
grazieee ...![]()
impirate su un bon piumino invernaledomanda "stupida" ...
sempre salito il grappa d'estate, sabato ci saranno 10-11° in cima ...
come mi consigliate di vestirmi?
grazieee ...![]()