Info salite Monte Grappa

derrick

Apprendista Passista
28 Febbraio 2014
990
522
Bergamo
Visita sito
Bici
Rose sl pro 2000. Merida Scultura Team
Grazie a tutti per i vostri consigli che ci hanno aiutato a fare un bellissimo giro per la prima volta sul Grappa. Partiamo in ritardissimo dal villaggio Eusebio per arrivare a Caupo seguendo le indicazioni che mi avete fornito. Bella la salitina per il lago come la salita per la cima Grappa, mi è piaciuta molto. Infine birra alla splendida Bassano
 

smashing

Apprendista Passista
30 Giugno 2021
1.196
1.945
41
Marostica
www.strava.com
TC
KM Percorsi
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 0 - Canyon Endurace AL 7
1000039049.jpg

Alla fine mi è venuta voglia di salire anch'io! Marostica Corlo Caupo Grappa Marostica.
Presa con calma, io malconcio, mio suocero 69ennne reduce da semonzo di giovedì. Salita gustata molto di più che l'altra volta (visto che era la seconda della giornata). Beccato il solito ventaccio in valsugana e la solita nuvoletta in cima :))):
 

Exxo

Pignone
15 Gennaio 2024
296
855
42
Alto Vicentino
Visita sito
Bici
Giant Defy
Vedi l'allegato 484480

Alla fine mi è venuta voglia di salire anch'io! Marostica Corlo Caupo Grappa Marostica.
Presa con calma, io malconcio, mio suocero 69ennne reduce da semonzo di giovedì. Salita gustata molto di più che l'altra volta (visto che era la seconda della giornata). Beccato il solito ventaccio in valsugana e la solita nuvoletta in cima :))):

Fatta anche io stamattina, e che cavolo mi hanno fatto venire voglia di farla. :))):

IMG20250406083900.jpg IMG20250406113024.jpg
 

davren

Apprendista Velocista
8 Agosto 2009
1.314
1.037
Lago Maggiore
Visita sito
Bici
Colnago C68, Giant TCR
Ciao a tutti, con alcuni amici ho in programma per i primi di luglio una salita al Monte Grappa partendo da Fiera di Primiero, dove staremo tre giorni. L'intenzione sarebbe quella di salire da Caupo, e visto la lunga risalita a Fiera dovremo ridiscendere dallo stesso versante nord, vi chiedo un consiglio sulla discesa a Seren del Grappa per variare percorso, qualche messaggio mi ha fatto venire dubbi sulle condizioni e la sicurezza di quella strada fatta in discesa, oppure consigliate di scendere sempre da quella di Caupo?
Grazie
 

catman

Maglia Amarillo
3 Giugno 2011
8.036
18.410
Veneto
Visita sito
Bici
BMC
Ciao a tutti, con alcuni amici ho in programma per i primi di luglio una salita al Monte Grappa partendo da Fiera di Primiero, dove staremo tre giorni. L'intenzione sarebbe quella di salire da Caupo, e visto la lunga risalita a Fiera dovremo ridiscendere dallo stesso versante nord, vi chiedo un consiglio sulla discesa a Seren del Grappa per variare percorso, qualche messaggio mi ha fatto venire dubbi sulle condizioni e la sicurezza di quella strada fatta in discesa, oppure consigliate di scendere sempre da quella di Caupo?
Grazie
Seren è stretta e ripida e con asfalto brutto in vari tratti...se avete gamba sarebbe meglio salire da lì e scendere verso Caupo. Cmq gli ultimi km sono in comune alle 2 strade.
 
  • Mi piace
Reactions: davren

davren

Apprendista Velocista
8 Agosto 2009
1.314
1.037
Lago Maggiore
Visita sito
Bici
Colnago C68, Giant TCR
Seren è stretta e ripida e con asfalto brutto in vari tratti...se avete gamba sarebbe meglio salire da lì e scendere verso Caupo. Cmq gli ultimi km sono in comune alle 2 strade.
Era quello il mio dubbio, tra noi ci sarà anche qualcuno non molto allenato, per questo pensavo alla salita da Caupo che da quello che ho letto non è tra le piu' dure, a questo punto penso che proporrò di scendere dalla stessa strada.
Già che ci sono, non conoscendo quelle zone, ti chiedo un consiglio su un altro bel giro che potremmo fare da Fiera. Grazie
 

catman

Maglia Amarillo
3 Giugno 2011
8.036
18.410
Veneto
Visita sito
Bici
BMC
Era quello il mio dubbio, tra noi ci sarà anche qualcuno non molto allenato, per questo pensavo alla salita da Caupo che da quello che ho letto non è tra le piu' dure, a questo punto penso che proporrò di scendere dalla stessa strada.
Già che ci sono, non conoscendo quelle zone, ti chiedo un consiglio su un altro bel giro che potremmo fare da Fiera. Grazie
Per fare un versante diverso dovreste andare a Feltre e salire da Alano ma diventa troppo lungo.
Da Fiera obbligatorio fare rolle valles falcade agordo e tornare via forcella aurine/cereda. Fattibile anche al contrario.
Oppure rolle Predazzo Moena San pellegrino valles (si prende già in quota e si fanno gli ultimi 7 km) giù al bivio col rolle, da lì sono 8 km pedalabili e poi discesa fino a Fiera.
Onestamente a luglio da Fiera io andrei solo verso nord o est (rolle o cereda), cioè verso le dolomiti, il grappa è fattibile tutto l'anno e parecchio caldo in estate e ovviamente non regge il paragone a livello di paesaggio
 

davren

Apprendista Velocista
8 Agosto 2009
1.314
1.037
Lago Maggiore
Visita sito
Bici
Colnago C68, Giant TCR
Per fare un versante diverso dovreste andare a Feltre e salire da Alano ma diventa troppo lungo.
Da Fiera obbligatorio fare rolle valles falcade agordo e tornare via forcella aurine/cereda. Fattibile anche al contrario.
Oppure rolle Predazzo Moena San pellegrino valles (si prende già in quota e si fanno gli ultimi 7 km) giù al bivio col rolle, da lì sono 8 km pedalabili e poi discesa fino a Fiera.
Onestamente a luglio da Fiera io andrei solo verso nord o est (rolle o cereda), cioè verso le dolomiti, il grappa è fattibile tutto l'anno e parecchio caldo in estate e ovviamente non regge il paragone a livello di paesaggio
Grazie, mi segno i percorsi che hai consigliato da Fiera. L'idea di partenza è stata il Monte Grappa, visto che nessuno di noi lo ha mai fatto, patiremo un po' il caldo lo immaginavo... poi avendo tre giorni di tempo andremo verso le Dolomiti
 
  • Mi piace
Reactions: catman

Exxo

Pignone
15 Gennaio 2024
296
855
42
Alto Vicentino
Visita sito
Bici
Giant Defy
Come ho scritto nell'altra discussione, ieri sono salito alla Cima facendo il Salto della Capra.
Gli ultimi 2/2,5 km prima della capra sono duri e lunghissimi.
Sceso poi verso Fonzaso, volevo scendere per Seren ma mi sono tornate in mente le righe scritte da Catman sulle condizioni dell'asfalto e così ho optato per la ben più veloce Caupo.
Alla prossima salita.
 
  • Mi piace
Reactions: smashing

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.110
2.427
Visita sito
Bici
Nessuna
Come ho scritto nell'altra discussione, ieri sono salito alla Cima facendo il Salto della Capra.
Gli ultimi 2/2,5 km prima della capra sono duri e lunghissimi.
Sceso poi verso Fonzaso, volevo scendere per Seren ma mi sono tornate in mente le righe scritte da Catman sulle condizioni dell'asfalto e così ho optato per la ben più veloce Caupo.
Alla prossima salita.
Ottima scalata, ricordo di averlo fatto l’anno scorso in un giorno evidentemente di grazia e nonostante ciò l’ultima parte l’ho fatta tutta in piedi (ma sarà anche perché avevo un po’ improvvisato e avevo il 28).

Interessante cmq che si possa già fare il salto della capra da fietta. Io oggi avevo velleità minori, tipo semonzo-campo croce, ma il meteo non ha lasciato scampo.
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo

3andrea

Apprendista Cronoman
28 Aprile 2008
2.934
1.143
Visita sito
Bici
F12
Grazie, mi segno i percorsi che hai consigliato da Fiera. L'idea di partenza è stata il Monte Grappa, visto che nessuno di noi lo ha mai fatto, patiremo un po' il caldo lo immaginavo... poi avendo tre giorni di tempo andremo verso le Dolomiti

intendete partire da Fiera in bici per andare sul grappa ? perchè la strada da Fonzaso a Imer, specie in salita, non è molto adatta alle bici (ho letto giusto settimana scorsa che c'è la volontà politica di sistemare la ciclabile, ma quella che c'è adesso, incompleta, non è il massimo a mio parere)
l'ho fatta qualche anno fa ormai, ma ci passo spesso in macchina e non ho visto grossi miglioramenti
se invece vi muovete in macchina potete benissimo fare un anello partendo dal Cornale (mezz'oretta da Fiera, ampio parcheggio libero), discesa su Bassano velocissima (al mattino di solito c'è forte vento a favore) poi Romano o Campo Croce e discesa su Caupo con rientro al Cornale, (sperando che per luglio riaprano la ciclabile se no farete il giro per la rocca)
per altri giri partendo da li, un classico è Rolle - San Pellegrino - Valles - Rolle, molto appagante imho, ma decisamente piu duro del solo Grappa (credo si sfiorino i 3000 dsl), oppure Rolle Valles Cereda (in pratica fai il giro della pale di san martino)
a
 
  • Mi piace
Reactions: davren

Dragon77

Apprendista Cronoman
25 Maggio 2016
3.529
4.196
Visita sito
Bici
classic
Puoi scendere verso Seren oppure Cismon. Poi però dovete tornare verso Romano o comunque verso dove avete lasciato l'auto e/o dove siete partiti.

Comunque la salita da Romano non è male dai, certo non emozionante nei paesaggi come altre, non la più dura, ma ha comunque un suo perché.
Attento che verso cismon c'è divieto discesa x bici...
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo

davren

Apprendista Velocista
8 Agosto 2009
1.314
1.037
Lago Maggiore
Visita sito
Bici
Colnago C68, Giant TCR
intendete partire da Fiera in bici per andare sul grappa ? perchè la strada da Fonzaso a Imer, specie in salita, non è molto adatta alle bici (ho letto giusto settimana scorsa che c'è la volontà politica di sistemare la ciclabile, ma quella che c'è adesso, incompleta, non è il massimo a mio parere)
l'ho fatta qualche anno fa ormai, ma ci passo spesso in macchina e non ho visto grossi miglioramenti
se invece vi muovete in macchina potete benissimo fare un anello partendo dal Cornale (mezz'oretta da Fiera, ampio parcheggio libero), discesa su Bassano velocissima (al mattino di solito c'è forte vento a favore) poi Romano o Campo Croce e discesa su Caupo con rientro al Cornale, (sperando che per luglio riaprano la ciclabile se no farete il giro per la rocca)
per altri giri partendo da li, un classico è Rolle - San Pellegrino - Valles - Rolle, molto appagante imho, ma decisamente piu duro del solo Grappa (credo si sfiorino i 3000 dsl), oppure Rolle Valles Cereda (in pratica fai il giro della pale di san martino)
a
Inizialmente pensavo a quello, Fiera - Monte Grappa, però la risalita verso Fiera mi dà l'idea di essere abbastanza estenuante...
poi, anche alla luce di quello che mi hai scritto, penso che la cosa migliore sia proprio scendere verso Fonzaso in auto e fare il giro che consigli tu, salita da Romano o Semonzo e discesa a Caupo.
Non trovo Cornale sulla mappa, dov'è?
Per l'altro giro pensavo a Rolle Valles Cereda, avendo già fatto l'anello del San Pellegrino da Moena alcuni anni fa.
Grazie
 

trillivi

Apprendista Scalatore
3 Novembre 2013
2.198
1.197
Visita sito
Bici
Orbea
Inizialmente pensavo a quello, Fiera - Monte Grappa, però la risalita verso Fiera mi dà l'idea di essere abbastanza estenuante...
poi, anche alla luce di quello che mi hai scritto, penso che la cosa migliore sia proprio scendere verso Fonzaso in auto e fare il giro che consigli tu, salita da Romano o Semonzo e discesa a Caupo.
Non trovo Cornale sulla mappa, dov'è?
Per l'altro giro pensavo a Rolle Valles Cereda, avendo già fatto l'anello del San Pellegrino da Moena alcuni anni fa.
Grazie

Cornale dove parte la ciclabile, dovrebbero riaprirla per metà maggio
 
  • Mi piace
Reactions: davren

3andrea

Apprendista Cronoman
28 Aprile 2008
2.934
1.143
Visita sito
Bici
F12
Inizialmente pensavo a quello, Fiera - Monte Grappa, però la risalita verso Fiera mi dà l'idea di essere abbastanza estenuante...
poi, anche alla luce di quello che mi hai scritto, penso che la cosa migliore sia proprio scendere verso Fonzaso in auto e fare il giro che consigli tu, salita da Romano o Semonzo e discesa a Caupo.
Non trovo Cornale sulla mappa, dov'è?
Per l'altro giro pensavo a Rolle Valles Cereda, avendo già fatto l'anello del San Pellegrino da Moena alcuni anni fa.
Grazie

da Fonzaso a Fiera è lunga, quasi tt in salita (nn dura ma sempre in su si va) tutta in un fondovalle abbastanza chiuso, strada tratti piuttosto stretta, zero panorami, gallerie, piena di traffico, ciclisticamente parlando un mezzo incubo (a parte i brevi tratti di ciclabile)
ti ho consigliato il Cornale perchè anche in piena estate li di solito si sta al fresco ed hanno un bel biergarten che è perfetto per chiudere il giro
in realta se volete arrivare in discesa potete parcheggiare direttamente in zona Caupo/Fonzaso e partire da li (il tratto Fonzaso - Fastro presenta qualche salitella, niente di impossibile, ma magari a fine giro qualcuno potrebbe pagarla...)
a
 
  • Mi piace
Reactions: davren

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.914
10.301
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
@davren se qualcuno di voi non è molto allenato sicuramente Caupo è la scelta giusta, come detto da @catman meglio ridiscendere sempre da li perchè Seren in discesa ha dei pezzi veramente ripidi e con asfalto pessimo
concordo anche io che imer-fonzaso non sia molto panoramica ma se avete gamba io vi suggerisco di farla comunque e di "attaccarci" un Croce d'Aune all'andata o al ritorno, è bella da entrambi i versanti e, poi, in cima c'è il monumento a Campagnolo
il Gatto non è un appassionato del Grappa ma io dico che almeno una volta nella vita si debba farlo: per me è sempre un'emozione anche e soprattutto per la Storia di quei luoghi
non posso che appoggiare l'altro giro suggerito da @catman con roll-valles-agordo-cereda , anche se io non sono un fan del rolle che è molto panoramico ma a luglio sarà trafficato
 
  • Mi piace
Reactions: Exxo and smashing

davren

Apprendista Velocista
8 Agosto 2009
1.314
1.037
Lago Maggiore
Visita sito
Bici
Colnago C68, Giant TCR
@davren se qualcuno di voi non è molto allenato sicuramente Caupo è la scelta giusta, come detto da @catman meglio ridiscendere sempre da li perchè Seren in discesa ha dei pezzi veramente ripidi e con asfalto pessimo
concordo anche io che imer-fonzaso non sia molto panoramica ma se avete gamba io vi suggerisco di farla comunque e di "attaccarci" un Croce d'Aune all'andata o al ritorno, è bella da entrambi i versanti e, poi, in cima c'è il monumento a Campagnolo
il Gatto non è un appassionato del Grappa ma io dico che almeno una volta nella vita si debba farlo: per me è sempre un'emozione anche e soprattutto per la Storia di quei luoghi
non posso che appoggiare l'altro giro suggerito da @catman con roll-valles-agordo-cereda , anche se io non sono un fan del rolle che è molto panoramico ma a luglio sarà trafficato
Si, la scelta dipenderà anche dal grado di allenamento che avranno alcuni amici che pedalano un pò meno, anche per il Croce d'Aune.
Penso però che le alternative saranno: anello con salita da Romano o (preferibilmente) da Semonzo e discesa a Caupo, oppure salita e discesa sempre da Caupo, magari allungando un pò il giro (Cornale), sempre con trasferta in auto da Fiera.
Per l'altro giro io punterò per fare il Rolles Valles Cereda, lo faremo sabato, magari ci sarà un pò meno traffico, spero...
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
 

3andrea

Apprendista Cronoman
28 Aprile 2008
2.934
1.143
Visita sito
Bici
F12
Per l'altro giro io punterò per fare il Rolles Valles Cereda, lo faremo sabato, magari ci sarà un pò meno traffico, spero...
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

se vuoi qualche strada un po meno battuta scendi a Ponte Oltra (in discesa quella strada si fa, obbligo di luci almeno posteriori) sali a Lamon e da li vai verso Castello Tesino passando da Roa, poi fate il Brocon da Valmalene (l'ha fatta il giro l'anno scorso, è piu dura del versante normale ma è a traffico zero), poi canal san bovo, passo gobbera (na salitella facile) e torni a Fiera
ciao
a
 
  • Mi piace
Reactions: davren

davren

Apprendista Velocista
8 Agosto 2009
1.314
1.037
Lago Maggiore
Visita sito
Bici
Colnago C68, Giant TCR
se vuoi qualche strada un po meno battuta scendi a Ponte Oltra (in discesa quella strada si fa, obbligo di luci almeno posteriori) sali a Lamon e da li vai verso Castello Tesino passando da Roa, poi fate il Brocon da Valmalene (l'ha fatta il giro l'anno scorso, è piu dura del versante normale ma è a traffico zero), poi canal san bovo, passo gobbera (na salitella facile) e torni a Fiera
ciao
a
Mi studio il percorso o-o
 


Rispondi scrivendo qui...