EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Quanto è lungo in genere un tandem? Ne ho visti diversi in rete, quelli con la tripla usano la corona piccola per la sincronizzazione. Secondo me sulla pedivella posteriore si dovrebbe mettere una ruota libera per evitare lo scatto fisso ma se si perdesse la sincronizzazione tra le gurniture che problemi ci sarebbero?
Se proprio volessimo mettere una "ruota libera" andrebbe messa sulla guarnitura anteriore perché la posteriore è quella che ha attaccato la catena della trasmissione alla ruota: se non girasse quella la bici sarebbe ferma.

Con le guarniture fuori sincronismo la bici va in "vibrazione" nei rilanci e rende le curve impossibili.
Una delle prime cose che ho provato è stata quella di sfalsare le pedivelle di 90° perché mi era venuta l'idea che eliminando la contemporaneità dei punti morti la pedalata sarebbe stata più uniforme. Sui rettilinei lanciati non dava alcun vantaggio nemmeno a sensazione, mentre nei rilanci era terribile perché la bici ondeggia per controbilanziare la spinta e anziché ondeggiare in sincronia risultava sfalsata quindi uno la spingeva a destra e l'altro poco dopo era già a sinistra con conseguenti sbandate che peggioravano ancora di più. Lasciamo perdere un eventuale fuorisella.
E poi .... e poi ... le curve!!!!! Si dovrebbe avere il pedale esterno in basso mettendo molto peso su di esso pere abbassare il baricentro e facilitare la curva, con le pedivelle sfalsate era impossibile che entrambi avessero la pedivella esterna nel punto morto inferiore, e se chi non l'aveva spingeva sui pedali l'alto si sentiva disarcionato dalla sella. Un incubo!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: PKMic

ernia

Apprendista Cronoman
28 Settembre 2005
3.528
1.591
Visita sito
Se proprio volessimo mettere una "ruota libera" andrebbe messa sulla guarnitura anteriore perché la posteriore è quella che ha attaccato la catena della trasmissione alla ruota: se non girasse quella la bici sarebbe ferma.
mi sono ricordato il nome del sistema a pedalata indipendente:
nei semi recumbent tipo Hase Pino quello davanti può pedalare oppure no
 

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.951
740
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Se proprio volessimo mettere una "ruota libera" andrebbe messa sulla guarnitura anteriore perché la posteriore è quella che ha attaccato la catena della trasmissione alla ruota: se non girasse quella la bici sarebbe ferma.

Con le guarniture fuori sincronismo la bici va in "vibrazione" nei rilanci e rende le curve impossibili.
Una delle prime cose che ho provato è stata quella di sfalsare le pedivelle di 90° perché mi era venuta l'idea che eliminando la contemporaneità dei punti morti la pedalata sarebbe stata più uniforme. Sui rettilinei lanciati non dava alcun vantaggio nemmeno a sensazione, mentre nei rilanci era terribile perché la bici ondeggia per controbilanziare la spinta e anziché ondeggiare in sincronia risultava sfalsata quindi uno la spingeva a destra e l'altro poco dopo era già a sinistra con conseguenti sbandate che peggioravano ancora di più. Lasciamo perdere un eventuale fuorisella.
E poi .... e poi ... le curve!!!!! Si dovrebbe avere il pedale esterno in basso mettendo molto peso su di esso pere abbassare il baricentro e facilitare la curva, con le pedivelle sfalsate era impossibile che entrambi avessero la pedivella esterna nel punto morto inferiore, e se chi non l'aveva spingeva sui pedali l'alto si sentiva disarcionato dalla sella. Un incubo!!!!
Ok grazie per aver condiviso l'incubo magari con la ruota libera si riesce a trovare la sincronizzazione. Pensavo di mettere la ruota libera al posteriore perché andava a beneficio dell'anteriore, mentre la posteriore ha quella del mozzo ma in realtà se messa sulla pedivella nella pedalata fa movimento antiorario e non trasmette la spinta, dovrebbe andare per forza a destra dove c'è la guarnitura.e dove normalmente c'è la ruota libera.
 
Ultima modifica:

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.951
740
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
mi sono ricordato il nome del sistema a pedalata indipendente:
nei semi recumbent tipo Hase Pino quello davanti può pedalare oppure no
Quindi la sincronizzazione non è indispensabile, però la ruota libera può essere montata solo su telai predisposti o modificati per l'alloggiamento della terza guarnitura, strano che non abbiano messo la ruota libera nella guarnitura anteriore