che intendi che ti aiuta negli allenementi ?... che features ha?
Ovviamente con tutti i "se" e i "ma" del caso, usa dei modelli previsionali con i quali puoi evitare di fare test CP/FTP, in quanto ricava i valori di riferimento dai dati che gli dai in pasto.
Volendo puoi anche impostare dei modelli basati su uno specifico evento/prestazione futuro e, dati i parametri di disponibilità di tempo per allenarsi ti crea una progressione di allenamenti consigliati e ti dice quanto è "fattibile" la prestazione che ti proponi come obiettivo.
Se poi hai un file con i dati di potenza di riferimento per un percorso/gara (magari di un amico/avversario) puoi farglielo elaborare e lo sovrappone alle tue potenzialità dandoti il miglior pacing sostenibile.
Chiaro che è tanto più preciso tanti più dati gli fornisci, e ovviamente anche se non si fanno i test, serve periodicamente fare qualche sforzo massimale (xert li chiama breaktrhough).
Io ho voluto testarlo dopo aver sentito Jack Burke che ne ha parlato più volte con il suo sviluppatore e il suo coach, e devo dive che facendo un paio di confronti io stesso, i valori previsionali di xert e quelli dei test di pareggiavano con una differenza di pochi watt