La Rai e il Giro (commenti, critiche...)

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
I Processi di Zavoli me li ricordo, ed anche allora si cercava spesso di suscitare la polemica.
Famosi erano gli scontri Basso - Zandegù, ma non solo...
Basso - Zandegù personaggi di livello assoluto.
Ancora adesso.
Mi sembra che una volta Zandegù ha detto che Marino Basso a casa è pieno di numeri (perchè si attaccava alle maglie).
 

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Alessandra De Stefano ha iniziato in Rai con Ferretti e ha una conoscenza del ciclismo che Fabretti se la può solo sognare, poi che De Stefano possa non piacere come conduttrice posso anche capirlo, ma secondo me il paragone non si pone per niente .
Fabretti spero che venga sostituito quanto prima.
Credo non faccia bene al ciclismo.
Ma perchè non tornare ad un Auro Bulbarelli (usato sicuro)?
Oppure Fabretti in moto a prendere la pioggia ed uno a scelta tra Stefano Rizzato e Giada Borgato alla conduzione del processo.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Io semplicemente abolirei il Processo: è una trasmissione che non ha senso nel 2024, quando ci sono già i social ed i forum per commentare le tappe.
Mi pare un'estensione allo sport delle diatribe artificiali da talk show politici.
Non è un caso se, in campo sportivo, oltre al ciclismo, trasmissioni simili esistano solo per il calcio (che per molti versi è più vicino alla politica che allo sport). Mentre (mi pare, non guardo molto la tv) non esistono per pallavolo, basket, sport motoristici, sci, tennis... dove c'è un commento finale di una decina di minuti in coda alla telecronaca e stop.
 

grimpeur75

Apprendista Cronoman
13 Febbraio 2007
3.694
1.359
Aosta
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima disc
Io semplicemente abolirei il Processo: è una trasmissione che non ha senso nel 2024, quando ci sono già i social ed i forum per commentare le tappe.
Mi pare un'estensione allo sport delle diatribe artificiali da talk show politici.
Non è un caso se, in campo sportivo, oltre al ciclismo, trasmissioni simili esistano solo per il calcio (che per molti versi è più vicino alla politica che allo sport). Mentre (mi pare, non guardo molto la tv) non esistono per pallavolo, basket, sport motoristici, sci, tennis... dove c'è un commento finale di una decina di minuti in coda alla telecronaca e stop.
Se fatto bene…con interventi dei corridori come una volta che analizzano la corsa invece potrebbe essere molto inteessante..cosi no ovviamente…
 

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Se fatto bene…con interventi dei corridori come una volta che analizzano la corsa invece potrebbe essere molto inteessante..cosi no ovviamente…
Concordo.
Una trasmissione molto interessante per me è il TGiro.
Qualche anno fa era ancora meglio con tutte le curiosità.
Per me tutti i commentatori sono validi ad eccezione di Fabretti (si era capito? ;-) )
 

sartormassimo

Apprendista Velocista
27 Aprile 2013
1.507
2.391
TREVISO
Visita sito
Bici
bella è bella...
Io semplicemente abolirei il Processo: è una trasmissione che non ha senso nel 2024, quando ci sono già i social ed i forum per commentare le tappe.
Mi pare un'estensione allo sport delle diatribe artificiali da talk show politici.
Non è un caso se, in campo sportivo, oltre al ciclismo, trasmissioni simili esistano solo per il calcio (che per molti versi è più vicino alla politica che allo sport). Mentre (mi pare, non guardo molto la tv) non esistono per pallavolo, basket, sport motoristici, sci, tennis... dove c'è un commento finale di una decina di minuti in coda alla telecronaca e stop.
1716456669830.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: alespg and M*A*S*H

Doppiomisto

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2013
3.554
2.491
Alto Milanese
Visita sito
Bici
Alcune...
Io semplicemente abolirei il Processo: è una trasmissione che non ha senso nel 2024, quando ci sono già i social ed i forum per commentare le tappe.
Mi pare un'estensione allo sport delle diatribe artificiali da talk show politici.
...

Sui social che approfondimento vuoi che ci sia? Ormai sono tutti meme e qualche reel ad effetto.
Sui forum siamo i soliti 4 gatti.
Il fatto è che ora si creano polemiche artificiose è perché i corridori ormai sono tutti amici. Tra Pellizzari e Pogi l'altro giorno mancava solo la lingua in bocca... Ho rivisto di recente un dopo tappa con Moser vs Saronni in cui se ne dicevano di tutti i colori :mitra:
A me piacerebbe una bella pagella alla Frank Piantanida, senza troppi peli sulla lingua, però poi magari qualcuno si offende pure.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Sui social che approfondimento vuoi che ci sia? Ormai sono tutti meme e qualche reel ad effetto.
Sui forum siamo i soliti 4 gatti.
Il fatto è che ora si creano polemiche artificiose è perché i corridori ormai sono tutti amici. Tra Pellizzari e Pogi l'altro giorno mancava solo la lingua in bocca... Ho rivisto di recente un dopo tappa con Moser vs Saronni in cui se ne dicevano di tutti i colori :mitra:
A me piacerebbe una bella pagella alla Frank Piantanida, senza troppi peli sulla lingua, però poi magari qualcuno si offende pure.
E' che non capisco che tipo di 'approfondimento' si voglia fare... le tappe le vediamo tutti, ognuno si fa una sua idea, che rimane quella di prima anche dopo gli approfondimenti.
L'unica cosa che non sappiamo sono i retroscena, gli eventuali accordi sotto banco o i litigi che avvengono in gruppo, ma tanto quelli di certo non li vengono mica a raccontare a noi.
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.243
1.986
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Io semplicemente abolirei il Processo: è una trasmissione che non ha senso nel 2024, quando ci sono già i social ed i forum per commentare le tappe.
Mi pare un'estensione allo sport delle diatribe artificiali da talk show politici.
Non è un caso se, in campo sportivo, oltre al ciclismo, trasmissioni simili esistano solo per il calcio (che per molti versi è più vicino alla politica che allo sport). Mentre (mi pare, non guardo molto la tv) non esistono per pallavolo, basket, sport motoristici, sci, tennis... dove c'è un commento finale di una decina di minuti in coda alla telecronaca e stop.
Se a te non piace è soggettivo quanto rispettabile. Non è però vero che ci sia solo nel calcio. Nella MotoGP su Sky lo fanno sicuramente con commenti fra qualche esperto e interviste ai protagonisti. Credo lo facciano anche con la F1. Negli spor americani lo fanno per ogni partita NBA o quasi non so gli altri sport. La formula in sè non la ritengo sbagliata, può essere interessante. Molto dipende dai conduttori e dall'impronta che gli si vuole dare. Se è una impronta alla De Stefano sulla scia dei vari Varriale/Biscardi quindi polemiche delazioni provocazioni e bufale anche no. Ma sentire parlare esperti a ragion veduta che analizzano la tappa o protagonisti che raccontano retroscena può essere piacevole. Sui social vari (anche qui) c'è un caravanserraglio di babbei che sparano le peggiori boiate in mezzo a interventi anche assennati (la minoranza).
 
  • Mi piace
Reactions: paso63 and bicilook

Doppiomisto

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2013
3.554
2.491
Alto Milanese
Visita sito
Bici
Alcune...
E' che non capisco che tipo di 'approfondimento' si voglia fare... le tappe le vediamo tutti, ognuno si fa una sua idea, che rimane quella di prima anche dopo gli approfondimenti.
L'unica cosa che non sappiamo sono i retroscena, gli eventuali accordi sotto banco o i litigi che avvengono in gruppo, ma tanto quelli di certo non li vengono mica a raccontare a noi.

Le tappe le vediamo tutti non sempre. Poi vedere non significa capire. Il pubblico di RAI 2 è un pubblico generalista e non è scontato che tutti vedendo una tappa comprendano le dinamiche, soprattutto quelle degli ultimi giorni (Movistar, DSM, etc...)
Come dice @Skardy se fatto bene e con qualità l'approfondimento post-gara può diventare interessante.
 
  • Mi piace
Reactions: paso63 and fabiopon

Shadowplay

Passista
12 Giugno 2017
4.115
2.621
Visita sito
Bici
Olmo Link Pro
Fabretti spero che venga sostituito quanto prima.
Credo non faccia bene al ciclismo.
Ma perchè non tornare ad un Auro Bulbarelli (usato sicuro)?
Oppure Fabretti in moto a prendere la pioggia ed uno a scelta tra Stefano Rizzato e Giada Borgato alla conduzione del processo.
Ormai sono tutti responsabili di qualcosa con stipendi da migliaia di euro, la vedo dura.
Sarà che ero abituato bene con le telecronache di De Zan - o di Armando Ceroni sulla tv svizzera - che avevano ospiti del calibro di Gianni Mura, ma questi di adesso non riesco proprio a sentirli.
 
  • Mi piace
Reactions: albertissimo

pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
4.955
1.595
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)
Se a te non piace è soggettivo quanto rispettabile. Non è però vero che ci sia solo nel calcio. Nella MotoGP su Sky lo fanno sicuramente con commenti fra qualche esperto e interviste ai protagonisti. Credo lo facciano anche con la F1.

Certo che lo fanno anche per la F1.
Sky ha un canale dedicato: devono riempire 24 ore di programmazione. ;-)
 

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.784
2.488
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Alessandra De Stefano ha iniziato in Rai con Ferretti e ha una conoscenza del ciclismo che Fabretti se la può solo sognare, poi che De Stefano possa non piacere come conduttrice posso anche capirlo, ma secondo me il paragone non si pone per niente .
anche se ha comunque delle lacune.... che proprio lei ammette


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: M*A*S*H

albertissimo

Apprendista Cronoman
1 Settembre 2008
3.405
1.978
Mestre (Ve)
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Dura Ace
Ormai sono tutti responsabili di qualcosa con stipendi da migliaia di euro, la vedo dura.
Sarà che ero abituato bene con le telecronache di De Zan - o di Armando Ceroni sulla tv svizzera - che avevano ospiti del calibro di Gianni Mura, ma questi di adesso non riesco proprio a sentirli.
De Zan (padre) era magnifico...raccontava di quelle palle assurde ma riempiva la telecronaca.
Era un'Italia diversa e meno attenta/preparata. Oltre a vedersi oggettivamente poco nelle telecronache.
Non a caso l'ottimo Gianfranco Butinar ne fa una parodia eccelsa.
Ricordo uno "scontro" tra De Zan e Cassani nei primi anni da commentatore di quest'ultimo.
 
  • Mi piace
Reactions: Shadowplay