lavare la bici in casa (telaio)

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.051
28.956
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Mi consigliate Un prodotto efficace per lavare la bici(esclusa trasmissione)senza l’uso della pompa e acqua,in modo da rimuovere sudore,sali minerali,polvere…

Quando serve la pulizia approfondita naturalmente la lavo con sapone e acqua,ma ieri dopo una GF(l’avevo lavata con acqua il giorno prima)era molto unta di sudore,sali della borraccia e gel…trasmissione perfetta ma nastro,manubrio,ruote e telaio sporchi…
Ho provato con spray per finitura telaio,ma questo dà il meglio appunto come finitura ma non rimuove i residui sporchi,
muc off waterless
ottimo spray per la pulizia senza acqua, lo spruzzi e pulisci con un panno in microfibra morbido, il vantaggio rispetto ad usare l'acqua è che pulisce di più ed evitando di segnare la vernice con swirl e graffietti( occhio a non entrare nel loop del car detailing :prega:) visto che permette di sollevare meglio lo sporco dalle superficie e far scivolare meglio il panno durante la pulizia

ci sono vari prodotti simili appunto da detailing per auto che possono fare lo stesso o meglio compresa anche la finitura e ceratura

anche io per lavare la bici sono scomodo e con questo e ceratura della catena posso tirare avanti molto a lungo tra un vero lavaggio e l'altro, in estate sostanzialmente solo se prendo pioggia

ps
occhio solo che se finisce sul pavimento fa da cera anche su quello e scivola, quindi meglio usare questo prodotto all'aperto, in casa o in garage poi devi dare una ripassata anche al pavimento
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.789
4.866
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
muc off waterless
ottimo spray per la pulizia senza acqua, lo spruzzi e pulisci con un panno in microfibra morbido, il vantaggio rispetto ad usare l'acqua è che pulisce di più ed evitando di segnare la vernice con swirl e graffietti( occhio a non entrare nel loop del car detailing :prega:) visto che permette di sollevare meglio lo sporco dalle superficie e far scivolare meglio il panno durante la pulizia

ci sono vari prodotti simili appunto da detailing per auto che possono fare lo stesso o meglio compresa anche la finitura e ceratura

anche io per lavare la bici sono scomodo e con questo e ceratura della catena posso tirare avanti molto a lungo tra un vero lavaggio e l'altro, in estate sostanzialmente solo se prendo pioggia

ps
occhio solo che se finisce sul pavimento fa da cera anche su quello e scivola, quindi meglio usare questo prodotto all'aperto, in casa o in garage poi devi dare una ripassata anche al pavimento
Un tempo ho usato sulla bici M34 della Meguinars…poi finito quello non l’ho più ripreso…anche perché sono guarito dal detailing
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.789
4.866
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
@andry96
Al momento ritorno ad usare le salviette e vediamo se trovo la soluzione definitiva,evitando spray come il mucc off waterless,che come tutti gli spray che uso direttamente sul telaio vanno a finire sempre un po’ sui dischi e all’inizio dell’uscita fischiettano un po’ e perdo la potenza mordente delle pastiglie.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.051
28.956
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
@andry96
Al momento ritorno ad usare le salviette e vediamo se trovo la soluzione definitiva,evitando spray come il mucc off waterless,che come tutti gli spray che uso direttamente sul telaio vanno a finire sempre un po’ sui dischi e all’inizio dell’uscita fischiettano un po’ e perdo la potenza mordente delle pastiglie.
col muc off non ho riscontrato problemi ai dischi, ti consiglieri comunque in zona forcella e carro di spruzzare il prodotto solo sul panno così eviti del tutto di farlo andare sui dischi
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

fludvisual

Gregario
6 Agosto 2020
537
484
Toscana
Visita sito
Bici
strada e gravel
col muc off non ho riscontrato problemi ai dischi, ti consiglieri comunque in zona forcella e carro di spruzzare il prodotto solo sul panno così eviti del tutto di farlo andare sui dischi
esatto.
Anche io che tengo molto alla bici pulita utilizzo il muc off waterless su panno in microfibra 1000 gsm.
Spruzzo direttamente sul panno e imbratto meno.
 
  • Mi piace
Reactions: scico and andry96

fludvisual

Gregario
6 Agosto 2020
537
484
Toscana
Visita sito
Bici
strada e gravel
Certo che un panno da 1000 in MC ne assorbe tanto…
si!
però non se ne va da nessuna parte, alla fine rimane intrappolato nel panno.
Inoltre il 1000 è bello morbido, posso così fare tutta la bici senza mai temere che "asciughi" e quindi graffi.

Mo basta che stiamo entrando nel detailing da maniaci :mrgreen: però ecco, puoi farlo anche con un 600 e va sempre bene eh
 

axl

Squattarone
29 Maggio 2013
4.602
3.039
Visita sito
Bici
ce l'ho
@andry96
Al momento ritorno ad usare le salviette e vediamo se trovo la soluzione definitiva,evitando spray come il mucc off waterless,che come tutti gli spray che uso direttamente sul telaio vanno a finire sempre un po’ sui dischi e all’inizio dell’uscita fischiettano un po’ e perdo la potenza mordente delle pastiglie.
Se sei così maniaco e hai paura della contaminazione ci sono questi:
Anche io uso il waterless MUc off per i ritocchi, ma non mi faccio problemi a lavare la bici.
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.753
1.461
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
se ci fai caso, molti benzinai hanno una canna dell'acqua che lasciano sempre aperta per i camionisti anche di notte. Magari prima di tornare a casa dagli una passata veloce per togliere i residui più grossi (terra, sabbia) e poi quando arrivi a casa usi un waterless o un quick detailer con microfibra, l'importante è che sia ben lubrificato e che la microfibra che usi sia stata ben lavata prima. Cerca magari di usare un panno per pulire ed un panno per asciugare (non mischiarli...)
Finchè è polvere io solitamente non la lavo.
Ho 1km di vialetto di accesso in ghiaino e raccolgo in questo punto il 99% dello sporco di tutta la bici (una volta la spingevo a mano...)
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.051
28.956
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
spray generico pulizia superfici e/o chanteclair sgrassatore e petrolio bianco lampante, pezze riciclate da camicie, asciugamani, lenzuola, minima spesa massima resa.
Sgrassatore senza risciacquare anche no

Le pezzetto di cotone non sono du certo il massimo per la vernice...
 
  • Mi piace
Reactions: fludvisual

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.753
1.461
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
però bisogna distinguere tra bici "sporca di polvere" o "sporca di grasso".
Ieri ho lavato la mia dopo circa 400km che non la lavavo.
E' anche vero che la mia è una bici "antisporco", ovvero non sporca dalla catena perchè ho la cera e tutto il telaio ha due layer di protettivo "simil" nanotecnologico (se cade una goccia di sudore sul piantone si "polverizza" in mille goccioline

La bici era molto impolverata e sporca di liquido della borraccia che era sceso sul movimento centrale, quello appiccicoso.
Tenete conto che avendo appena cerato la bici, non ho dovuto lavare la catena ed il cambio e anzi ho solo soffiato i fiocchi di cera che erano su deragliatore.
Volevo fare una cosa molto veloce senza tirare fuori la canne dell'acqua dal garage. Ho messo 3 litri di acqua calda con un cucchiaio di detersivo per i piatti in un secchio e con un panno in microfibra ho passato tutta la bici solo appoggiando il panno ma senza pressione.
Avendo fatto il trattamento nano al telaio, la bici si è praticamente asciugata da sola. Ho rifinito tutto con un panno in microfibra
Ci ho messo 3 minuti e avrei potuto farlo anche su una vasca da bagno o sul terrazzo

Secondo me è sufficiente conoscere la chimica e la reazione dei prodotti "casalinghi".
Io ad esempio eviterei soluzioni troppo acide o troppo alcaline perchè sulle bici ci sono componenti delicate ed è un attimo fare danni.
Anche l'alcool, sebbene abbia un ph bilanciato, è molto aggressivo.
Le salviette secondo me sono pericolosissime, è come avere carta vetrata in mano, io uso solo quelle per la pelle per pulire la sella.
La cosa importante è rimuovere lo sporco senza rovinare le superfici e bisogna essere delicati. Oppure la cosa più furba è evitare che si depositi

Ciò che fanno i professionisti è totalmente sbagliato e secondo me "facciamo così perchè abbiamo sempre fatto così", con tonnellate di acqua e sapone. Ma tanto loro smontano completamente le bici con molta frequenza ed è difficile fare danni.

Se una volta bastava una spazzola lunga per pulire i freni caliper, ora con il sistema a disco è tutto più complesso...e poi ci lamentiamo che "il freno fischia o i pistoni della pinza non scorrono"
 

tornoindietro72

Apprendista Velocista
13 Ottobre 2015
1.607
736
53
Francavilla al Mare
Visita sito
Bici
Berta2 Bmc SLR01 RIM
Sgrassatore senza risciacquare anche no

Le pezzetto di cotone non sono du certo il massimo per la vernice...
mai avuto problemi di alcun tipo sulla bici come sulle moto (metallo e plastiche) sempre pulito cosi, unico vezzo è stato l'acquisto dello sgrassatore bio della mucc-off che utilizzo su pacco pignoni, corpo rl e alloggiamento nel mozzo quando cambio ruote o faccio manutenzione profonda.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
18.275
15.777
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
mai avuto problemi di alcun tipo sulla bici come sulle moto (metallo e plastiche) sempre pulito cosi, unico vezzo è stato l'acquisto dello sgrassatore bio della mucc-off che utilizzo su pacco pignoni, corpo rl e alloggiamento nel mozzo quando cambio ruote o faccio manutenzione profonda.
Ma funzionano sti sgrassatori bio?...tempo fa c'era uno spray della decathlon che sicuramente non era bio,faceva un odore fastidioso ma puliva che era una bomba...adesso c'è quello a base vegetale,non pulisce una fava.
 


Rispondi scrivendo qui...