Con un lucchetto normale, sì. Tanto per le soste temporanee per mangiare o altro eravamo in due, e sceglievamo posti dove le bici potessero essere vicine ed in occhio (era estate abbiamo sempre mangiato fuori a pranzo, vicini alle bici. La sera mangiavamo dentro, ma le bici erano già al sicuro nel bed and breakfast). Abbiamo pure fatto il bagno in spiaggia libera, e ce le siamo portate sulla spiaggia prima del bagnasciuga, senza bisogno di usare un lucchetto supplementare, legandole una all'altra col cavo d'acciaio. Ma erano comunque a vista e non eravamo distanti più di 20-30 metri.Grazie per la dettagliata risposta.
Io dormiro in campeggio pero molto spesso faro soste in citta e li avro bisogno di un buona soluzione.
Il cavo in acciaio come lo legavi? Con un normale lucchetto o qualcosaltro?
Al Conero invece abbiamo avuto la fortuna di avere un amico che gestisce una struttura ricettiva, e ce le ha tenute lui. Ecco, lì per via del gran movimento di gente e della logistica, se avessimo dovuto legarle ad un palo sulla strada per poi andare a fare il bagno, avrei dovuto tirar fuori il lucchettone da moto. Ma non mi sarei sentito troppo sicuro, troppa gente, e difficile una volta in acqua riuscire ad avere sempre a vista le biciclette. Ma chiaro, se ci fosse stata una criticità la preferenza va alle bicil, avremmo cambiato zona e cercato un approdo al mare dove le bici fossero più in sicurezza.