misura Kuota Kebel

3nni0

Gregario
31 Agosto 2006
559
8
Torino
Visita sito
Ciao,
vorrei chiedere un consiglio sulla misura di telaio che dovrei acquistare a breve. Si tratta di un Kuota Kebel e sono in dubbio sulla taglia. Le mie misure sono:
altezza 183, cavallo 89, braccio 72, busto 61.

Secondo il foglio di calcolo Kuota verrebbe un orizzontale di 55,4 che corrisponde a un 56 (virtuale)della Kebel L. Il negoziante però sostiene che la XL sarebbe + adatta a me, ma ha un orizzontale di 57,5. Attualmente ho una Bianchi 928 con orizzontale (virtuale) 57 e attacco 12 ma l'ho sempre considerate un pelo lunga (l'approccio empirico che quando si sta distesi in presa bassa il manubrio dovrebbe coprire la visuale del mozzo anteriore non funziona visto che il mozzo lo vedo sotto, verso la sella rispetto al manubrio). Prima avevo una Pinarello Galileo con orizzontale 56,5, attacco 12 e mi sembrava meglio. Pensate sia meglio 56 o 57,5 come orizzontale per me e con quale attacco? Eventualmente se proprio le mie misure non corrispondessero a nessuna delle 2 (ad esempio se dovrei stare sul 56,5) posso rinunciare al Kebel e vedere altre alternative. Grazie infinite per qualunque suggerimento mi possiate dare.
 

Fulvio

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2006
2.856
40
56
Pontedera o ovunque!!!
www.ergomotioncenter.it
Bici
Specialized SL3
Ciao,
vorrei chiedere un consiglio sulla misura di telaio che dovrei acquistare a breve. Si tratta di un Kuota Kebel e sono in dubbio sulla taglia. Le mie misure sono:
altezza 183, cavallo 89, braccio 72, busto 61.

Secondo il foglio di calcolo Kuota verrebbe un orizzontale di 55,4 che corrisponde a un 56 (virtuale)della Kebel L. Il negoziante però sostiene che la XL sarebbe + adatta a me, ma ha un orizzontale di 57,5. Attualmente ho una Bianchi 928 con orizzontale (virtuale) 57 e attacco 12 ma l'ho sempre considerate un pelo lunga (l'approccio empirico che quando si sta distesi in presa bassa il manubrio dovrebbe coprire la visuale del mozzo anteriore non funziona visto che il mozzo lo vedo sotto, verso la sella rispetto al manubrio). Prima avevo una Pinarello Galileo con orizzontale 56,5, attacco 12 e mi sembrava meglio. Pensate sia meglio 56 o 57,5 come orizzontale per me e con quale attacco? Eventualmente se proprio le mie misure non corrispondessero a nessuna delle 2 (ad esempio se dovrei stare sul 56,5) posso rinunciare al Kebel e vedere altre alternative. Grazie infinite per qualunque suggerimento mi possiate dare.
Non mi sembra che sia un limite il mezzo cm... esistono attacchi da 120,125,130 etc (es. WR Compositi...).
Ma per determinare la lunghezza, ci vyuole anche il dato di mobilità articolare... che detrermina quanto ti puoi allungare!!!
 

zodiaco981

Apprendista Velocista
11 Aprile 2006
1.570
3
Cabiate
Visita sito
Bici
cannondale supersiX
Ciao,
vorrei chiedere un consiglio sulla misura di telaio che dovrei acquistare a breve. Si tratta di un Kuota Kebel e sono in dubbio sulla taglia. Le mie misure sono:
altezza 183, cavallo 89, braccio 72, busto 61.

Secondo il foglio di calcolo Kuota verrebbe un orizzontale di 55,4 che corrisponde a un 56 (virtuale)della Kebel L. Il negoziante però sostiene che la XL sarebbe + adatta a me, ma ha un orizzontale di 57,5. Attualmente ho una Bianchi 928 con orizzontale (virtuale) 57 e attacco 12 ma l'ho sempre considerate un pelo lunga (l'approccio empirico che quando si sta distesi in presa bassa il manubrio dovrebbe coprire la visuale del mozzo anteriore non funziona visto che il mozzo lo vedo sotto, verso la sella rispetto al manubrio). Prima avevo una Pinarello Galileo con orizzontale 56,5, attacco 12 e mi sembrava meglio. Pensate sia meglio 56 o 57,5 come orizzontale per me e con quale attacco? Eventualmente se proprio le mie misure non corrispondessero a nessuna delle 2 (ad esempio se dovrei stare sul 56,5) posso rinunciare al Kebel e vedere altre alternative. Grazie infinite per qualunque suggerimento mi possiate dare.
Vai di L, è piu giusta per la tua taglia, altrimenti devi recuperare con una pipa troppo corta, sai come ci stài bene!!!:asd:
 

3nni0

Gregario
31 Agosto 2006
559
8
Torino
Visita sito
grazie per le risposte. In quanto a mobilità credo di essere abbastanza flessibile. Considerate che sono 183cm e peso 63kg. Riesco a flettermi toccando con le nocche delle mani per terra. Quando vado in pianura non ho problemi a assumere una posizione distesa portando gli avambracci sopra il manubrio (come se avessi le prolunghe anche se non ci sono).
La teoria che impugnando il manubrio in presa bassa la parte superiore del manubrio deve nascondere il mozzo anteriore è corretta? Sulla mia attuale Bianchi 928, 51/cc sloping, questo non accade: il mozzo è ben visibile e in effetti ho la sensazione di avere il manubrio "lontano". Ho un attacco da 120, forse troppo lungo?