Pasubio - Strada degli eroi

LucaGPS

Gregario
2 Ottobre 2008
538
5
Arco
Visita sito
Vabbè, però mi pareva si parlasse di tutt'altro che di bici, no?
Ma che ci vuoi fare su un Forum di Ciclismo, si finisce sempre a parlare di Bici.
Anche se la MTB non è la BDC! :)
Comunque la Strada degli Eroi fatta a piedi è un po' troppo lunga, ci sono diverse scorciatoie e sentieri più diretti.
E tra un po' arriva la neve e si mettono le Pelli :cool: :cool:
 

lapo

Apprendista Velocista
18 Febbraio 2008
1.310
1
43
Villanuova (BS)
www.tuttasalute.it
Bici
FM Bike - Puma (Muletto: Cannondale con le Powercranks!)
No, l'ordinanza affissa al Papa cita in maniera specifica la sua pericolosità.

Quasi quasi domenica metto in programma un escursione sul Pasubio...devo chiedere a mio papà che c'è già stato più volte...l'anno scorso è partito da casa in bici (zona Salò) e è arrivato sulla cima del Pasubio, ha dormito in un bivacco e il giorno dopo è tornato a casa! E io che mi credo di andare forte in bici...:sbianca:
 

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.672
811
Visita sito
Partendo dal Pian delle Fugazze si può, a dire il vero non so se ora ci sia qualche divieto, fare una bellissima traversata in quota risalendo prima il vallone del rif. Lancia poi attraverso E5 arrivare al rif. Papa per poi se le forze sono ancora vigorose :mrgreen: scendere per gli scarubbi e poi risalire o scendere direttamente al Pian.
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
In mtb anni fa (tanti) ho fatto questo giro:

Arsiero-Posina-Passo Xomo-Strada Scarubbi-Porte del Pasubio-Monte Palon (bici in spalla!)-Rifugio Papa-Strada Eroi-Pian Fugazze-Sacrario Passubio-Ponte Verde-Passo Xomo-Posina-Arsiero
totale 74 km
 

Beppeturbo

Maglia Gialla
22 Agosto 2007
10.581
45
Padova
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR 8
Ricordo che qualche anno fa un tedesco ci ha lasciato le penne scendendo in mountain bike per la Strada delle gallerie...ha confuso una luce per l'uscita della galleria mentre si trattava solo di un punto d'osservazione che dava su una scarpata :wacko:. Dopo quella tragedia (credo fosse già vietata alle bici) hanno messo i tornelli all'inizio del sentiero.
 

Beppeturbo

Maglia Gialla
22 Agosto 2007
10.581
45
Padova
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR 8
In mtb anni fa (tanti) ho fatto questo giro:

Arsiero-Posina-Passo Xomo-Strada Scarubbi-Porte del Pasubio-Monte Palon (bici in spalla!)-Rifugio Papa-Strada Eroi-Pian Fugazze-Sacrario Passubio-Ponte Verde-Passo Xomo-Posina-Arsiero
totale 74 km

Splendido questo giro, il Palon se non ricordo male è la quota max raggiunta dal Pasubio, poco più di 2300... io ci sono stato a piedi, addentrandomi in una delle gallerie munito di torcia e pala, trovando, oltre alle solite suppellettili, qualche dente di mulo che ancora conservo.
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Splendido questo giro, il Palon se non ricordo male è la quota max raggiunta dal Pasubio, poco più di 2300... io ci sono stato a piedi, addentrandomi in una delle gallerie munito di torcia e pala, trovando, oltre alle solite suppellettili, qualche dente di mulo che ancora conservo.

Il Palon a me risulta 2.235 m.
Ho pure diverse foto (come sempre faccio nelle lunghe uscite in mtb), ma sono stampe. Se ho voglia scannarizzo quelle che vede il mio socio mentre con la bici in spalla è aggrappato ad una corda in salita (o discesa?) sul Palon.
Ricordo ancora le facce esterefatte degli escursionisti. :mrgreen:
 

Mezza

Apprendista Velocista
4 Aprile 2007
1.774
61
Montecchio M. (Vi) e il primo che d'estate dice -c
Visita sito
Bici
Rigorosamente con le ruote... assemblate
La salita al rifugio papa in MTB e` una cosa che noi facciamo ogni anno nel mese di ottobre. Quest'anno e` successo la domenica 12.
E` un rito che non puo` mancare ogni anno finche` la salute ci assiste.
Se ci vai significa che stai bene.
Se si e` un po` giu` di corda ci si avvicina in macchina non tanto pero`, se si sta bene, tanto tanto ma tanto bene, si parte dai castelli di montecchio, monteschiavi, cornedo, campipiani, faedo, roccolo, zovo, civillina, rovegliana, staro, fugazze, etc, etc. per almeno 8/9 ore.
Quest`anno siamo saliti da enna, xomo, scarubbi e discesa per gli eroi, staro, recoaro, 6,30.
Personalmente, a parte quello che c'e` stato su quei posti che merita tutto il rispetto, la ritengo una salita da MTB insulsa, noiosa e priva di una minima tecnicita`.
La discesa, idem, lunga, noiosa, senza difficolta` tecniche, devi stare attento a non finire di sotto ed a non investire chi sale.
Una volta decisa la data io spero solo che arrivi il giorno dopo per non pensarci piu` per un'anno.
Per me il percorso divertente per MTB e` un'altro.
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.755
3.027
63
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Ricordo che qualche anno fa un tedesco ci ha lasciato le penne scendendo in mountain bike per la Strada delle gallerie...ha confuso una luce per l'uscita della galleria mentre si trattava solo di un punto d'osservazione che dava su una scarpata :wacko:. Dopo quella tragedia (credo fosse già vietata alle bici) hanno messo i tornelli all'inizio del sentiero.


Acc... Se non fosse finita tragicamente, sarebbe una "fantozzata".
Poverino. Però alcuni tedeschi sono un po' incoscienti. Due anni, durante un'escursione a piedi, fa ho dovuto "impegnarmi" non poco per convincere una coppia di tedeschi over-60, a rinuciare a raggiungere una cima dalla quale stavo tornando. Era settembre, circa le 17.30 e da quel punto alla sommità c'erano buone 2 ore di cammino. Non volevano convincersi che sarebbero arrivati col buio. E il ritorno??
Scusate sono un po' fuori tema....:cry
 

Lanerossi

Maglia Iridata
22 Settembre 2004
14.984
273
44
Recoaro Terme (VI)
lanerossi.altervista.org
Di tedeschi sulle gallerie ne sono morti più d'uno.
Li ho visti scendere anch'io, mentre salivo a piedi, spesso si vedono i segni dei pneumatici da mtb sulla ghiaia. Continuano a farla e continuano a morire, ora un po' meno per la verità...

Tecnicamente è difficile da fare, soprattutto per gli scalini da mezzo metro in mezzo alle gallerie (che sono scavate nella roccia), almeno 3-4 su tutto il percorso. In alcuni punti si rischia di toccare il soffitto con la testa...
Però non è impossibile, un biker bravo la può fare tranquillamente, anche in sicurezza se non scende come un pazzo.

Tuttavia io condivido il divieto al 100%.
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
I tedeschi in mtb sono fuori come terrazzi.
Lo scorso agosto ne ho incontrati due che, bici in spalla, salivano verso l'Ortigara dal versante del Passo dell'Agnella!
Mai visto prima ciclisti così arditi.
Il bello è che sono entrati ed usciti dalla "Caverna Biancardi" (per chi conosce) e davvero non so come abbiano fatto, dato che si entra in una specie di cunicolo assai stretto e si sale al suo interno per sbucare un po' più in alto e proseguire per il sentiero.
Rob de mat.
 


Rispondi scrivendo qui...