Piantone e reattività

Bartali

Velocista
16 Ottobre 2006
5.420
50
Visita sito
L'inclinazione del tubo piantone è secondo voi legata effettivamente alla maggiore o minore reattività del telaio?
Oppure si tratta solo di una sensazione legata a fattori personali più o meno avvertibili?

Avete esperienze, sensazioni e/o coonscenze biomeccaniche precise in merito?
 

gio89

Maglia Rosa
14 Settembre 2005
9.924
122
verona/milano
Visita sito
Bici
alu
L'inclinazione del tubo piantone è secondo voi legata effettivamente alla maggiore o minore reattività del telaio?
Oppure si tratta solo di una sensazione legata a fattori personali più o meno avvertibili?

Avete esperienze, sensazioni e/o coonscenze biomeccaniche precise in merito?
Mi verrebbe da dire che più il piantone è verticale più la bici diventa rigida e reattiva...ma è solo una supposizione.
 

crock

Ammiraglia
16 Aprile 2004
23.560
207
Lomaniga
Visita sito
L'inclinazione del tubo piantone è secondo voi legata effettivamente alla maggiore o minore reattività del telaio?
Oppure si tratta solo di una sensazione legata a fattori personali più o meno avvertibili?

Avete esperienze, sensazioni e/o coonscenze biomeccaniche precise in merito?

è un argomento trito e ritrito nelle ultime settimane sul forum, riassumendo in breve l'angolo piantone non influenza la posizione della sella rispetto al mov c.le, pertanto l'atleta non percepisce variazioni di pedalata. La reattività del telaio è data soprattutto da altri fattori, l'angolo piantone più o meno verticale serve per poter arrivare a meno o più arretramento sella!

se proprio vogliamo confrontare due ipotetici telai (che più volte è stato ribadito non essere confrontabili) a parità di tubo orizzontale virtuale e angolo sterzo un telaio con tubo piantone più verticale è meno reattivo di uno con piantone "sdraiato". In realtà è tutto un ragionamento per assurdo,
visto che i costruttori abbinano angoli verticali con tubi orizzontali più corti (come logico) arrivando a percezioni simili a quelli di angoli minori.
 

JFB'07

Apprendista Scalatore
22 Novembre 2006
1.837
246
ROMA NORD
Visita sito
Bici
WORKS IN PROGRESS
in teoria più il piantone è inclinato, più il triangolo principale diventa piccolo e quindi la bici più rigida e reattiva...
nella pratica ciò dipende molto anche dai materiali usati, dalla loro qualità/quantità/distribuzione/orientamento, dal modo in cui sono lavorati, ecc...

insomma non è sempre vera l'equazione...

piantone più inclinato=bici più reattiva
 

Bartali

Velocista
16 Ottobre 2006
5.420
50
Visita sito
Vi ringrazio.
Quindi posso tranq considerare l'inclinaz del tubo piantone influent solo sul maggiore o minore arretramento sella e (a parità di quote tra due telai) nella scelta della lunghezza dell'attacco manubrio (mi pare che, più o meno utilizzando la "formula di crock".:smile: :smile: .....quella piena di seni....) ad ogni grado di inclinazione corrisponde un maggiore o minore allungamento della dstanza tra sella e manubrio.

Scusate se ho sollevato un argomento trito e ritrito:rosik: , ma magari un po' di sintesi :asd: può chiarire le idee.
 

crock

Ammiraglia
16 Aprile 2004
23.560
207
Lomaniga
Visita sito
esatto, gioca un po' con seni, coseni e tangenti e troverai di quanto ti cambierà la lunghezza della bici al variare del tubo piantone. Occhio però che non con tutti gli angoli riuscirai a posizionarti correttamente, senza dover ricorrere a reggisella arretratissimi o selle "a sbalzo" (tipo di luca)
 

Bartali

Velocista
16 Ottobre 2006
5.420
50
Visita sito
Questo lo so, ma e' utile per poter fare una proiezioe futura per piantoni piu' o meno compatibili con le mie misure.

Curiosita': cosa significa selle a sbalzo?
 

30x26

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.385
238
Visita sito
in teoria più il piantone è inclinato, più il triangolo principale diventa piccolo e quindi la bici più rigida e reattiva...
secondo la stessa teoria il carro diventerebbe piu' grande e flessibile.... :-)
in pratica ha ragione crock, serve solo per ottenere un arretramento sella adeguato alle quote del ciclista.
 

30x26

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.385
238
Visita sito
forse c'e' anche un discorso di reggisella; una volta i diritti erano molto rari adesso non piu'. probabilmente c'e' qualche relazione, un 74.0-74.5 con arretrato grossolanamente posiziona come un 73 con reggi diritto.