Pro Stagione 2020

77bebe77

Apprendista Velocista
7 Settembre 2014
1.684
1.391
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
Che ancora dopo oltre 100 anni di storia ciclistica non sia ancora possibile mettere due barriere dove ci sono burroni come quello o materassi sui guard rail nelle curve più pericolose, per evitare che qualcuno in caso di scivolata si divida in due, lo trovo inconcepibile
 
23 Ottobre 2015
6.307
3.680
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
Che ancora dopo oltre 100 anni di storia ciclistica non sia ancora possibile mettere due barriere dove ci sono burroni come quello o materassi sui guard rail nelle curve più pericolose, per evitare che qualcuno in caso di scivolata si divida in due, lo trovo inconcepibile
Non è scivolato, ha sbagliato la curva perché non in grado di scendere alla velocità dei primi, si era infatti già staccato.
Fa parte anche questo dell’andare in bici, non si può fare le strade come dei tubi dove lanciarsi a rotta di collo, poiché tanto se si cade non ci si fa nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: Brest

77bebe77

Apprendista Velocista
7 Settembre 2014
1.684
1.391
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
Non è scivolato, ha sbagliato la curva perché non in grado di scendere alla velocità dei primi, si era infatti già staccato.
Fa parte anche questo dell’andare in bici, non si può fare le strade come dei tubi dove lanciarsi a rotta di collo, poiché tanto se si cade non ci si fa nulla.

Chi ha parlato di tubi? Non mi sembra il caso di estremi zare. Io invece credo che i rischi più gravi possano invece essere previsti e arginati. Che poi il ciclismo sia uno degli sport più rischiosi ed il pericolo non possa essere eliminato del tutto siamo d'accordo
Se poi nel ciclismo vige la legge che si è sempre fatto così e quindi amen allora ok
 

Francutio

Apprendista Velocista
2 Marzo 2014
1.595
906
Visita sito
Bici
Coming soon
Bernal credo si presenterà al Tour bene. Thomas ho qualche dubbio. Froome, non credo. Mi sembra troppo indietro, al di là dei distacchi non realistici della sua condizione di questi giorni. Forse Froome dovrebbe valutare, in accordo con la squadra, di continuare il cammino di preparazione in ottica Giro, piuttosto che andare al Tour. Non vedo, allo stato attuale, come possa esserne protagonista come vorrebbe.

Sì dai, esageravo un po' su Bernal visto che è stato un ritiro precauzionale. Per Froome è difficile capire cosa possa fare dato che è in fase di separazione con la squadra, al Tour non sarebbe protagonista ma credo che comunque riuscirebbe a dare una grossa mano a Bernal. Per riconoscenza potrebbe pure decidere di sacrificarsi


Che ancora dopo oltre 100 anni di storia ciclistica non sia ancora possibile mettere due barriere dove ci sono burroni come quello o materassi sui guard rail nelle curve più pericolose, per evitare che qualcuno in caso di scivolata si divida in due, lo trovo inconcepibile

Materassi, protezioni e segnalazioni si vedono in un sacco di punti, si può pensare di fare di meglio certo. Ma solo con interventi puntuali però, se non tiri i freni rischi più o meno ovunque, pensa a discese di 10 e più km con il precipizio di fianco, non è pensabile metterle in sicurezza in stile piste di sci alpino.

Banalmente le strade non sono fatte per gareggiare ma per spostarsi e i corridori devono autoregolarsi. In un altro topic si parlava dei possibili limiti di Evenepoel, magari è un caso ma probabilmente oggi ne è emerso uno, non tanto sulle capacità di guida quanto su quelle decisionali.
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.028
Visita sito
Bici
con due ruote
A 2 settimane da inizio Tour la Bora rischia di perdere in un colpo solo 3 atleti tra i pre-selezionati:
Schachmann: clavicola rotta
Muhlberger: polso rotto e in attesa di altre radiografie
Buchmann: forse solo gravi ematomi ma devono rifargli una radiografia.

Non bene
 
  • Sad
Reactions: Zugnajima#11