Pro stagione 2022

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
24.644
29.267
99
dove capita
Visita sito
Wiggins è paragonabile a Coppi, Merckx e Anquetil.

Non è però questione di fare i paragoni guardando solo ai risultati, ma anche al contesto.
I grandi campioni del passato che hanno fatto il record erano tutti molto molto forti a crono. Anquetil e Indurain praticamente è a crono che costruivano le loro vittorie nei Gt (Indurain ha vinto zero classiche monumento, Anquetil 1). E se per un momento chiudiamo gli occhi era cosi anche per Armstrong.

Se si da un occhio ai vincitori di Gt dal 2010 in poi obiettivamente l'unico che avrebbe potuto tentare il record è proprio Wiggins (forse Thomas, già Froome non credo). Perché i Gt sono diventati corse da scalatori principalmente, con pochissimi km a crono e valanghe di dislivello.
Un contesto in cui Coppi, Anquetil e Indurain non credo avrebbero fatto incetta di vittorie. Anquetil e Indurain penso che avrebbero proprio un profilo simile a quello di Wiggins.

Quindi per me, Wiggins, nel contesto in cui ha corso è un grande nome eccome.
 

Zugnajima#11

Strat Twelve in Pit Lane
14 Giugno 2010
12.368
15.068
50
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Si, avrebbe potuto vincere di più se avesse corso meno di rimessa. Ma negarne il valore complessivo anche no...
Perö, almeno cosi ricordo, all´inizio della mia vita sul forum (2010) lui era un "ciucciaruote chiamato col nome del cane" (ergo, un dopato), poi col tempo e´ stato rivalutato, soprattutto dopo che disse "che bello il Giro d´Italia", da la in poi best amico ever de tutti.

Come con Froome, prima preso a piscio in faccia (non da noi ovvio), poi al Giro dice mezza parola in italiano, "grande Cris sei il piü migliorissimo"

A me Valverde come personaggio non mi ha mai entusiasmato, non ne discuto ovviamente ne´ il valore ne´ la carriera...
 

Doppiomisto

Passista
4 Aprile 2013
3.713
2.740
Alto Milanese
Visita sito
Bici
Alcune...

Qui Freire parla del figlio:

 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
15.651
18.176
Nordest
Visita sito
Bici
2
Se avessi un giornale ti pagherei come opinionista troppo il migliore
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.467
4.711
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Sono d'accordo con te, anche a me non ha mai entusiasmato per il modo di correre, e per le ombre sulla sua carriera.
Credo che molto dell'entusiasmo attuale sia dato dalla sua longevità atletica, vedere un quarantenne ancora competitivo ai livelli top del WT porta a non vedere il pregresso, in alcuni.
 

lap74

Apprendista Scalatore
[TrainerRoad] Team BDC
21 Maggio 2008
2.013
1.239
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
Scott Addict Gravel Tuned Sram Force AXS monocorona
Per il Lombardia dico Mas, visto al Giro dell'Emilia contro Pogacar, in salita mi pare nettamente il più in palla del momento.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
17.688
15.017
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Era ironico il mio post...Valverde è immenso...ha vinto tanto,ma soprattutto in tutte le gare che ha fatto,raramente è andato fuori dai primi 10...va forte di costituzione,tant'è vero che ancora martedi scorso era a fare la volata contro uno di 23 anni
 

sembola

Scalatore
22 Aprile 2004
6.069
6.662
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Naturalmente Valverde, come Nibali o Wiggins da cui è partito il discorso, possono essere più o meno simpatici e piacere più o meno, a livello "emotivo" tutte le opinioni sono giustamente valide, anche quelle di chi cambia idea per i motivi che citi. A me, come a quasi tutti, piacciono più quelli che rischiano di perdere per tentare di vincere e meno quelli che corrono sulle ruote degli altri.

Altra cosa quando le opinioni vorrebbero sostituire i fatti o nel caso specifico i risultati. Quando si va a "guardare la bacheca" le opinioni lasciano il tempo che trovano.

L'Operacion Puerto rimane una macchia, ma resta il fatto che è stato competitivo fino ad un'età in cui la gran parte è già sull'ammiraglia, e secondo me questo dice qualcosa.
 

Classifica generale Winter Cup 2024