Vorrei raccontare la mia esperienza con l'utente e venditore professionale Professional Cycling SRL di Cassino, utente del forum nonchè venditore professionale.
Vengo attratto inizialmente dall'offerta sul gruppo Dura Ace Di2 9000 a meno di 2.000 poi decido di optare sul Dura Ace 9000 meccanico a 1.290. Il prezzo è allettante, decido subito di acquistarlo. Chiedo dapprima la disponibilità del gruppo con pedivella da 172.5 e pacco pignoni da 12-28. Il venditore mi conferma essere disponibile. Benissimo!
Martedì 8/10 ore 9.00 effettuo subito il bonifico, il venditore con solerzia mi avvisa che provvederanno subito ad imballare la merce. Molto bene (mi dico)!
Venerdì 11/10 contatto il venditore per sapere se aveva già provveduto alla spedizione. Mi risponde che se il corriere non ritirerà in giornata, la spedizione avverrà il Lunedì 14/10.
Lunedì 14/10 contatto il venditore per accertarmi che il pacco sia stato spedito, mi viene risposto evasivamente che il negozio era chiuso il lunedì (!) ma che si sarebbe informato e mi avrebbe fatto sapere fornendomi il numero di spedizione.
Mercoledì 16/10, nonostante non abbia ricevuto piu' nessuna informazione circa la spedizione, ricevo l'agognato pacco ma .... sorpresa:
1) diversi pezzi del gruppo non sono inscatolati ma riposti in bustine aperte
2) il corpo freno posteriore riporta una evidente scalfitura
3) mancano i comandi cambio e il pacco pignoni (il 50% del valore del gruppo in pratica!!)
4) non è presente alcun documento di trasporto, fattura, scontrino, foglietto di block notes, pezzo di carta igenica ... nulla!
Mi affretto subito a scrivere alla Professional Cycling, mi rispondono che avrebbero verificato. Successivamente mi informano che in effetti i comandi cambio erano rimasti da loro per un errore del dipendente mentre per il pacco pignoni non era disponibile nel 12-28 ma solo l'11-28. Volendo definire velocemente la questione mi faccio andare bene anche l'11-28 purchè mi venisse spedito il tutto velocemente.
Il pacco mi arriva la settimana dopo. Nonostante le rassicurazioni del venditore, anche il secondo mi arriva con i pezzi non inscatolati.
Porto tutto dal mio meccanico e .... il comando cambio di destra non funziona correttamente. Mi affretto subito a chiamare, a questo punto, anche un po' irritato, il venditore che, a dire il vero dispiaciutissimo, mi chiede di spedire subito la leva. Nel contempo lui ne avrebbe spedito immediatamente una di ricambio promettendomi la sua consegna il giorno dopo. Io spedisco, ma la leva in sostituzione non arriva. Nel contempo il mio meccanico mi fa presente che anche la leva sx non funziona correttamente. Siamo al 30/10 e sono ancora a piedi. Scrivo contrariato al venditore contestandogli il fatto che non avesse rispettato la sua promessa. Lui mi risponde che il negozio è chiuso per lutto. Dispiaciuto (e un attimo interdetto) per l'accaduto mi "permetto" pero' di far notare che, nonostante il lutto, egli risultasse da diverso tempo online in quella giornata e che comunque mi premeva ricordargli che non ho ricevuto alcunché a certificazione del mio acquisto preoccupandomi per le sorti dei beni in garanzia. Di tutta risposta il venditore mi dice che se la mettevo così la mia leva sarebbe andata in garanzia ... (come a dire "t'attacchi al tram"!). Richiedo insistentemente la fattura ed egli in data 2/11 mi spedisce via mail uno scontrino generico riportante una vendita in contanti di 1.290 euro in pari data (n.d.r. 2/11). Ad oggi 11/11 della leva destra che gli ho spedito non so bene che sorte abbia avuto, della destra essa giace esanime sulla mia scrivania in lenta agonia, dello scontrino scansionato ed emesso il 2/11/2013 non se ne dà a sapere!
Scusate se mi sono un po' dilungato ma vorrei una vostra opinione a proposito: ho un po' ragione ad essere contrariato? O sono troppo pretenzioso?
Vengo attratto inizialmente dall'offerta sul gruppo Dura Ace Di2 9000 a meno di 2.000 poi decido di optare sul Dura Ace 9000 meccanico a 1.290. Il prezzo è allettante, decido subito di acquistarlo. Chiedo dapprima la disponibilità del gruppo con pedivella da 172.5 e pacco pignoni da 12-28. Il venditore mi conferma essere disponibile. Benissimo!
Martedì 8/10 ore 9.00 effettuo subito il bonifico, il venditore con solerzia mi avvisa che provvederanno subito ad imballare la merce. Molto bene (mi dico)!
Venerdì 11/10 contatto il venditore per sapere se aveva già provveduto alla spedizione. Mi risponde che se il corriere non ritirerà in giornata, la spedizione avverrà il Lunedì 14/10.
Lunedì 14/10 contatto il venditore per accertarmi che il pacco sia stato spedito, mi viene risposto evasivamente che il negozio era chiuso il lunedì (!) ma che si sarebbe informato e mi avrebbe fatto sapere fornendomi il numero di spedizione.
Mercoledì 16/10, nonostante non abbia ricevuto piu' nessuna informazione circa la spedizione, ricevo l'agognato pacco ma .... sorpresa:
1) diversi pezzi del gruppo non sono inscatolati ma riposti in bustine aperte
2) il corpo freno posteriore riporta una evidente scalfitura
3) mancano i comandi cambio e il pacco pignoni (il 50% del valore del gruppo in pratica!!)
4) non è presente alcun documento di trasporto, fattura, scontrino, foglietto di block notes, pezzo di carta igenica ... nulla!
Mi affretto subito a scrivere alla Professional Cycling, mi rispondono che avrebbero verificato. Successivamente mi informano che in effetti i comandi cambio erano rimasti da loro per un errore del dipendente mentre per il pacco pignoni non era disponibile nel 12-28 ma solo l'11-28. Volendo definire velocemente la questione mi faccio andare bene anche l'11-28 purchè mi venisse spedito il tutto velocemente.
Il pacco mi arriva la settimana dopo. Nonostante le rassicurazioni del venditore, anche il secondo mi arriva con i pezzi non inscatolati.
Porto tutto dal mio meccanico e .... il comando cambio di destra non funziona correttamente. Mi affretto subito a chiamare, a questo punto, anche un po' irritato, il venditore che, a dire il vero dispiaciutissimo, mi chiede di spedire subito la leva. Nel contempo lui ne avrebbe spedito immediatamente una di ricambio promettendomi la sua consegna il giorno dopo. Io spedisco, ma la leva in sostituzione non arriva. Nel contempo il mio meccanico mi fa presente che anche la leva sx non funziona correttamente. Siamo al 30/10 e sono ancora a piedi. Scrivo contrariato al venditore contestandogli il fatto che non avesse rispettato la sua promessa. Lui mi risponde che il negozio è chiuso per lutto. Dispiaciuto (e un attimo interdetto) per l'accaduto mi "permetto" pero' di far notare che, nonostante il lutto, egli risultasse da diverso tempo online in quella giornata e che comunque mi premeva ricordargli che non ho ricevuto alcunché a certificazione del mio acquisto preoccupandomi per le sorti dei beni in garanzia. Di tutta risposta il venditore mi dice che se la mettevo così la mia leva sarebbe andata in garanzia ... (come a dire "t'attacchi al tram"!). Richiedo insistentemente la fattura ed egli in data 2/11 mi spedisce via mail uno scontrino generico riportante una vendita in contanti di 1.290 euro in pari data (n.d.r. 2/11). Ad oggi 11/11 della leva destra che gli ho spedito non so bene che sorte abbia avuto, della destra essa giace esanime sulla mia scrivania in lenta agonia, dello scontrino scansionato ed emesso il 2/11/2013 non se ne dà a sapere!
Scusate se mi sono un po' dilungato ma vorrei una vostra opinione a proposito: ho un po' ragione ad essere contrariato? O sono troppo pretenzioso?