pulizia telaio

abatta68

Scalatore
7 Novembre 2008
6.191
320
torino
Visita sito
Bici
Gios Prodigiosa
...giusto per capire, ogni quanto si devono pulire catena, pignoni e cumpagnia cantann ??? dopo ogni uscita, anche se il tempo è bello e non si prende fango per strada o altro..? ;nonzo%
dopo un pò che prendi l'abitudine a pulirla e a lubrificarla regolarmente ti rendi conto che la bici và meglio e magari inizi a farlo di frequente. Poi va a gusti.... a me la catena e i pignoni neri di sporco non mi piacciono e lo faccio di frequente, altri se ne fregano.... di sicuro una meccanica ben lubrificata ha una durata maggiore, come del resto tutte le cose che si mantengono con una certa cura.
Poi che vuoi che ti dica.... ci sono persone che quando tornano da una uscita in bici si fanno la doccia ma gli abiti li rimettono ancora la volta successiva prima di lavarli!:mrgreen:
 

mino

Scalatore
21 Giugno 2009
6.335
61
pescara
Visita sito
Bici
NO BRAND SIMILFOCUS-Sram force 2011-Fucrum racing 1
dopo un pò che prendi l'abitudine a pulirla e a lubrificarla regolarmente ti rendi conto che la bici và meglio e magari inizi a farlo di frequente. Poi va a gusti.... a me la catena e i pignoni neri di sporco non mi piacciono e lo faccio di frequente, altri se ne fregano.... di sicuro una meccanica ben lubrificata ha una durata maggiore, come del resto tutte le cose che si mantengono con una certa cura.
Poi che vuoi che ti dica.... ci sono persone che quando tornano da una uscita in bici si fanno la doccia ma gli abiti li rimettono ancora la volta successiva prima di lavarli!:mrgreen:
:shock::shock::shock:...io le uniche cose che lavo una volta a settimana sono il giubbino e i copriscarpa...sempre che non si sporchito tanto dopo un'uscita...
per quanto riguarda il topic,io la bici la lavo una volta a settimana circa,sempre che non si porchi troppo dopo un'uscita...
per quanto riguarda il lavaggio per me è un grosso problema perche' sono uno studente universitario,e abito al 4° piano e non ho il garage...
io la lavo sul balcone,metto un grande telo che poi dopo lo pulisco giu' dal palazzo...che 2 pall* ogni volta...non è proprio così facile...:wacko::wacko::wacko:devo ancora trovare il modo migliore per risolvere il problema...:cry:cry:cry
 

marcomilano

Passista
5 Novembre 2010
4.434
1.492
Lombardia
www.marcogiardini.com
Bici
tutte Nere ed una azzurra
:shock::shock::shock:...io le uniche cose che lavo una volta a settimana sono il giubbino e i copriscarpa...sempre che non si sporchito tanto dopo un'uscita...
per quanto riguarda il topic,io la bici la lavo una volta a settimana circa,sempre che non si porchi troppo dopo un'uscita...
per quanto riguarda il lavaggio per me è un grosso problema perche' sono uno studente universitario,e abito al 4° piano e non ho il garage...
io la lavo sul balcone,metto un grande telo che poi dopo lo pulisco giu' dal palazzo...che 2 pall* ogni volta...non è proprio così facile...:wacko::wacko::wacko:devo ancora trovare il modo migliore per risolvere il problema...:cry:cry:cry

E metterla nella vasca da bagno?? ;-)
 

tony1984

Apprendista Scalatore
23 Dicembre 2009
2.314
41
Roma
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR 8 Disc
La mia la lavo regolarmente ogni 4-5 uscite anche se non apparentemente sporchissima.
insapono il telaio con prodotto della finish line .Lo passo per bene con un pennello a setole morbide.
Pulisco tutte le parti meccaniche con chante claite e pennello a setole piu dure, risciacquo con acqua, asciugo con getto d'aria a bassa pressione , pelle di daino, cera , e leggera oleatura con olio shimano per le parti meccaniche.
 

eriberto78

Pignone
12 Gennaio 2011
257
2
Caserta
Visita sito
Bici
SAB Alicudi carbon
ma conviene prendere prodotti specifici fatti per la bici o i prodotti generici sono anche migliori e si risparmia...perché stavo pensando di andare da un sivende per comprare sgrassatore e lubrificante per le parti meccaniche e un prodotto per la pulizia del telaio in carbonio..questi bastano per la pulizia?
 

tony1984

Apprendista Scalatore
23 Dicembre 2009
2.314
41
Roma
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR 8 Disc
ma conviene prendere prodotti specifici fatti per la bici o i prodotti generici sono anche migliori e si risparmia...perché stavo pensando di andare da un sivende per comprare sgrassatore e lubrificante per le parti meccaniche e un prodotto per la pulizia del telaio in carbonio..questi bastano per la pulizia?

Prendi un comunissimo chante claire per sgrassare e un prodotto specifico per pulire il telaio.
In alternativa il telaio lo puoi pulire anche con acqua e sapone neutro
 

PITOLINO

Novellino
4 Settembre 2024
6
1
38
BASEI
Visita sito
Bici
TREK OCLV 2300 HALF CARBON
Ciao ragazzi scusate sto per terminare il liquido di pulizia telaio senza risciacquo che vendono da decathlon (quello blue, adesso è di un altro colore mi sa..) visto che pochi qui l'hanno citato il tipico Glassex dei vetri per pulire il telaio a secco passando dopo per bene un panno va bene per pulire la mia Simona????

il mio meccanico di fiducia ha detto assolutamente sì, ma è un fanatico della pulizia (l'unico che ti lava sempre la bici completamente quando fa manutenzione senza chiederglielo) che pur di vederla pulita se la porterebbe pure in doccia :==

non è tanto per risparmiare, quando che non ho mai voglia di andare da Decathlon, adesso in alcuni non fanno manco più entrare con la bici se non fai lavori (cosa che da decathlon mi guardo bene dal fare...) :-|:-|, quindi chiedo ondevitare "danni"
è la trek in foto 2300 half carbon.
 

Giobg80

Gregario
18 Aprile 2022
625
251
44
Bergamo
Visita sito
Bici
Giant defy advanced 1
Il glassex o qualsiasi prodotto simile multisuperficie va bene ma non gli sgrassatori perchè opacizzano . Lo uso anche io il problema è che va bene usarlo con un panno in microfibra ma proprio per dare una pulita ad un telaio già quasi pulito , semmai solo impolverato . Se ci sono residui di sporco appiccicati tipo dopo un' uscita sul bagnato , è facile rigare il telaio. Quindi se è per una passata veloce va bene .
 
  • Mi piace
Reactions: PITOLINO

Sergio58

Pedivella
13 Novembre 2019
320
328
67
Borso TV
Visita sito
Bici
Vetta
:shock::shock::shock:...io le uniche cose che lavo una volta a settimana sono il giubbino e i copriscarpa...sempre che non si sporchito tanto dopo un'uscita...
per quanto riguarda il topic,io la bici la lavo una volta a settimana circa,sempre che non si porchi troppo dopo un'uscita...
per quanto riguarda il lavaggio per me è un grosso problema perche' sono uno studente universitario,e abito al 4° piano e non ho il garage...
io la lavo sul balcone,metto un grande telo che poi dopo lo pulisco giu' dal palazzo...che 2 pall* ogni volta...non è proprio così facile...:wacko::wacko::wacko:devo ancora trovare il modo migliore per risolvere il problema...:cry:cry:cry
prova a cercare nella tua zona, ci sono lavaggi auto che hanno un settore dedicato per lavaggio bici e moto
 

PITOLINO

Novellino
4 Settembre 2024
6
1
38
BASEI
Visita sito
Bici
TREK OCLV 2300 HALF CARBON
Il glassex o qualsiasi prodotto simile multisuperficie va bene ma non gli sgrassatori perchè opacizzano . Lo uso anche io il problema è che va bene usarlo con un panno in microfibra ma proprio per dare una pulita ad un telaio già quasi pulito , semmai solo impolverato . Se ci sono residui di sporco appiccicati tipo dopo un' uscita sul bagnato , è facile rigare il telaio. Quindi se è per una passata veloce va bene .
Grazie mille, Sì intendevo pulizia superficiale dopo uscite dove la bici non si sporca (comunque con la bici da corsa non vado quasi mai se piove, uso la MTB muletto...) generalmente al rientro una passata con questo prodotto e un lenzuolo pulito che ho riciclato che è ancora più morbido del panno.
se proprio torno con la pioggia generalmente l'asciugo col panno ma evito di mettergli detergenti per non appesantire e tanto.... si è già lavata :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
Ultima modifica:

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.705
4.825
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Se ne sta armando anche qui
 


Rispondi scrivendo qui...