Quali fattori determinano il comportamento di un telaio: creiamo una graduatoria?

ciofecca gialloblù

Apprendista Velocista
16 Maggio 2009
1.392
94
Verona
Visita sito
Bici
de fero
Quali sono, secondo voi, in ordine di importanza, i fattori che più di altri, determinaneranno il comportamento del vostroprossimo telaio (e quindi della vostra bici, fatto salve ovviamente l'indiscussa importanza delle ruote) e su cui focalizzerete l'attenzione nel momento della scelta?
Lo chiedo perchè mediamente nei post qui sul forum mi pare che si ponga molto l'accento sulla rigidità e sulla leggerezza, meno su altri aspetti.
Vorrei allargare questa discussione anche "ai cugini" del forum che frequentano le sezioni carbonio, alluminio, titanio, per rendere maggiormente visibile questa discussione, nella speranza che, col contributo di ciascuno di noi, possiamo farci un'idea sull'idea che ognuno ha del proprio telaio (scusate il pietoso gioco di parole :wacko:). Inutile dire che starà ai moderatori, qualora ritenessero questa proposta di interesse non-generale, fermare il tutto.
Ovviamente ciascuna graduatoria è personale, ognuno è libero di ispirarsi alla classifica pubblicata da un altro utente, con le dovute "aggiustatine personali" del caso.

Aprio io le danze:
  1. "Fare tesoro" dell'esperienza precedentemente maturata con l'uso di altre bici, inclusi dei "limiti" personali magari sottovalutati o al contrario di "punti di forza" da valorizzare maggiormente.
  2. Riuscire a comunicare, al momento della scelta iniziale, in modo chiaro al telaista (o al rivenditore) quello che realmente cerco.
  3. Trovare un telaista (o rivenditore) che sappia capire il cliente che ha davanti, diventando "un alleato" nella stesura del progetto della bici, non un competitor (della serie "io sono bravo e ne so più di te")
  4. Scelta della geometria in riferimento all'utilizzo previsto.
  5. Scelta delle tubazioni (diamtero, spessori e forme)
  6. Scelta della tipologia di accoppiamento delle tubazioni (es: tig o congiunzioni)
  7. Scelta del materiale
  8. Scelta della forcella da accoppiare al telaio
  9. Scelta delle ruote da abbinare
  10. Esame della componentistica che andrà a determinare i tre punti di appoggio (piega manubrio e manubrio, guarnitura e sella).
Ecco io passo la palla, anzi il telaio, a voi o-o

Roberto
 
Ultima modifica: