Restauro leve freno campagnolo chorus 10V

rastabone

Novellino
12 Settembre 2017
5
0
Visita sito
Bici
Da corsa
Buongiorno a tutti,
sto lavorando a un progetto di restauro di una bici del 2004, una tommasini.
Qualcuno ha idea se ci sia un modo per riportare a lucido le leve freno per dei comandi campagnolo 10v?
Sembra che col tempo abbia perso l'anodizzazzione annerendosi...
Il fatto è che sono di alluminio leggero, quindi anche andarci di cartababravisa finissima non funziona...
Come posso fare?
C'é qualche ditta che se ne occupa?
Grazie a tutti
 

Allegati

  • 20221227_155028.jpg
    20221227_155028.jpg
    138,2 KB · Visite: 42

gio.max

Ciclista Goloso
12 Marzo 2013
170
148
49
Piacenza
Visita sito
Bici
si
Paglietta di metallo di quelle da lavare i piatti e pasta abrasiva fine, segue un giro di carta stagnola (quella che si usa per conservare i cibi va benissimo) e WD40, porta l'aluminio ad avere un effetto cromato. Non dimenticare l'Olio di gomito che è fondamentale... :-)xxxx
Ovvio, le scritte e l'anodizzazione te le scordi, ogni tanto il trattaento andrà rifatto.
 
Ultima modifica:

rastabone

Novellino
12 Settembre 2017
5
0
Visita sito
Bici
Da corsa
Paglietta di metallo di quelle da lavare i piatti e pasta abrasiva fine, segue un giro di carta stagnola (quella che si usa per conservare i cibi va beneissimo) e WD40, porta l'aluminio ad avere un effetto cromato. Non dimenticare l'Olio di gomito che è fondamentale... :-)xxxx
Ovvio, le scritte e l'anodizzazione te le scordi, ogni tanto il trattaento andrà rifatto.
Hai qualche foto di qualche lavoro fatto finito?
Non ho capito la carta stagnola e il Wd40 per cosa lo usi...
 

gio.max

Ciclista Goloso
12 Marzo 2013
170
148
49
Piacenza
Visita sito
Bici
si
Hai qualche foto di qualche lavoro fatto finito?
Non ho capito la carta stagnola e il Wd40 per cosa lo usi...
Finitura finale, lucida a specchio cromature e alluminio senza graffiare, le mie leve dei freni per la bici storica (di valore pari a pochi caffè) le ho fatte così, come per tutte le altre parti (freni, testa della forcella, collarini guaina freno posteriore ecc...). Inoltre è un ottimo metodo per rimuovere la ruggine da parti cromate...
In pratica il foglio di carta stagnola lo accartocci e lo usi come la spugnetta, ma lui si appiattisce e non ha parti "vive" che graffiano. Io l'ho usato anche con la pasta abrasiva quando non avevo sotto mano la paglietta

NB: sia chiaro, io così facendo ho levato tutta la protezione (se ce n'era...) e mi son portato sull'alluminio nudo... se non è questo che cerchi l'unica cosa che vedo bene è far anodizzare nuovamente le leve

1672314149975.png
 
Ultima modifica: