Rispondi alla discussione

Da ignorante, vedendo quelle foto, la forcella si è rotta nel punto di più probabile rottura: c'è troppo spazio tra il cuscinetto superiore del tubo sterzo e l'attacco manubrio (direi 4cm circa). Le forze in gioco in quel punto, durante una frenata o una buca, sono notevoli.

Il peso del ciclista in frenata, tutto sul manubrio, aumenta la coppia e il cannotto cede a metà tra il cuscinetto e lo stem.

Per ovviare a questo inconveniente ci sono due soluzioni:

- inserire un expander sufficientemente lungo che rimanga nel tubo forcella tra lo stem e il cuscinetto superiore, in modo da rinforzare il tubo

- ridurre notevolmente gli spessori sotto al manubrio in modo da diminuire la "luce" tra i due punti in cui agiscono le forze.


Anche se fosse stata in garanzia, dopo un'analisi della situazione, dubito che avrebbero sostituito gratuitamente. Per me è un errato montaggio.