ROUVY (ex CVT CycleopsVirtualTrainer)

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.572
512
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Ragazzi non so se è una mia impressione ma trovo Rouvy molto più duro di Zwift, stamattina ho fatto il Tour di Slovenia, nelle impostazioni non avevo la possibilità di dettare la difficoltà, così una salita al 8% era reale, anche su altri video vedo che non c’è la possibilità di settare la difficoltà, altra cosa, in pianura fatico a superare i 27 km orari, praticamente come su strada….. da questo punto di vista Rouvy è realissimo… anche per voi è così? Lo trovate molto realistico in base alle vostre performance su strada?
 

Bordi

Apprendista Scalatore
18 Dicembre 2005
2.332
1.293
Losone-Ticino-Swiss
Visita sito
Bici
Time/ Argon18 / Specialized / One - One
Ragazzi non so se è una mia impressione ma trovo Rouvy molto più duro di Zwift, stamattina ho fatto il Tour di Slovenia, nelle impostazioni non avevo la possibilità di dettare la difficoltà, così una salita al 8% era reale, anche su altri video vedo che non c’è la possibilità di settare la difficoltà, altra cosa, in pianura fatico a superare i 27 km orari, praticamente come su strada….. da questo punto di vista Rouvy è realissimo… anche per voi è così? Lo trovate molto realistico in base alle vostre performance su strada?
Io ho la fortuna di avere diversi percorsi su Rouvy della mia zona ed effettivamente le velocità sono le stesse che faccio in bdc, sia in piano che in salita.
Molto realistico quindi.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcus76

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.572
512
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Io ho la fortuna di avere diversi percorsi su Rouvy della mia zona ed effettivamente le velocità sono le stesse che faccio in bdc, sia in piano che in salita.
Molto realistico quindi.
Da questo punto di vista allora è ottima la cosa, alcuni video però mi sembrava che si poteva settare la difficoltà , anche perché video con salite al 14% reale sono decisamente fuori dalla mia “ scarsa “ portata…
 

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
48
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
Ragazzi non so se è una mia impressione ma trovo Rouvy molto più duro di Zwift, stamattina ho fatto il Tour di Slovenia, nelle impostazioni non avevo la possibilità di dettare la difficoltà, così una salita al 8% era reale, anche su altri video vedo che non c’è la possibilità di settare la difficoltà, altra cosa, in pianura fatico a superare i 27 km orari, praticamente come su strada….. da questo punto di vista Rouvy è realissimo… anche per voi è così? Lo trovate molto realistico in base alle vostre performance su strada?
Le corse in Time Trial e in Race ovviamente sono Reali ma se selezioni Just Ride-Pedalata Libera puoi selezionare la percentuale di realta'
 

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
48
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
Grazie mille, ho inserito la mia FTP da un test che ho fatto lo scorso anno, purtroppo non essendo pratico con questo tipo di allenamento, secondo te potrei utilizzare il metodo FC e cadenza? Comunque ho provato a fare un giro di allenamento con i nuovi dati inseriti, va un po' meglio il trainer è duro solo alle prime pedalate poi sembra andar bene...penso funzioni in modalità ERG giusto ?
Avendo la Potenza io lavorerei con quella in quanto riesci a lavorare in maniera piu' precisa. Dovresti fare un Test FTP per andare meglio.
Si il rullo lavora in ERG, tu basta che pedali fa tutto lui.
 
  • Mi piace
Reactions: carminemx

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.572
512
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Altra cosa, vorrei fare il test ftp di 20 minuti però non riesco a capire cosa devo mettere nella finestra dove c’è scritto “ftp di fine “ quando inizio il test… devo mettere la mia attuale ftp o questo è un test tipo Rampa?
 

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
48
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
Altra cosa, vorrei fare il test ftp di 20 minuti però non riesco a capire cosa devo mettere nella finestra dove c’è scritto “ftp di fine “ quando inizio il test… devo mettere la mia attuale ftp o questo è un test tipo Rampa?
L'FTP di fine sarebbe la Tua FTP.
Se noti la potenza che dovrai tenere sui 20' e' superiore alla Tua FTP perche' da quella dovrai togliere il 5%
 
  • Mi piace
Reactions: Marcus76

lechuzo2008

Apprendista Passista
24 Gennaio 2018
962
1.236
61
sassuolo
Visita sito
Bici
colnago
altri problemini per i più bravi

1) l'altro giorno smanettando ho visto che c'era la possibilità di fare il test ftp ( anche se io non ho il cardio)
dov'è che non lo trovo più? oppure ho preso un abbaglio??
2) si riesce , una volta creato un allenamento , ad abbinarlo ad un video ? se si, come si fa ?
3) dove posso fare la ricalibrazione del mio rullo?

grazie
Dyames, riesci a rispondermi quando hai un attimo
ringrazio in anticipo

ah dimenticavo
la funzione ERG nell'allenamento è quella che imposti i watt e il rullo si indurisce di conseguenza?
Lo chiedo perchè ho creato un allenamento con diversi settori di watt, ma il rullo mi lasciava libertà di pedalata, nel senso che se anche il settore segnato era di 160 watt, potevo pedalare al di sotto della soglia
 

dyames

Apprendista Passista
12 Giugno 2010
1.101
686
48
Vittorio Veneto
Visita sito
Bici
Bmc TMR01 Three
Dyames, riesci a rispondermi quando hai un attimo
ringrazio in anticipo

ah dimenticavo
la funzione ERG nell'allenamento è quella che imposti i watt e il rullo si indurisce di conseguenza?
Lo chiedo perchè ho creato un allenamento con diversi settori di watt, ma il rullo mi lasciava libertà di pedalata, nel senso che se anche il settore segnato era di 160 watt, potevo pedalare al di sotto della soglia
Nella modalita' ERG la Potenza verrà regolata automaticamente, indipendentemente dalla velocità, cadenza. Non devi usare il cambio, metti il 53/15-17 in modo tale da far lavorare la catena dritta e Pedala e basta, il rullo fara' tutto il resto.
- Se entri negli allenamenti c'e' la cartella Test FTP dove ci sono 3 allenamenti sui 20', cambia solo il tempo di riscaldamento 2'-5'-10'
- Quando entri nell'allenamento creato in alto a dx a lato del pulsante "Inizia" c'e' il pulsante "cambia percorso" e puoi selezionare quello che vuoi
- Per quanto riguarda la calibrazione del rullo purtroppo non ti posso aiutare perche' non lo conosco, io uso il MagneticDays e non ha bisogno di calibrazione.
o-o
 
  • Love
Reactions: lechuzo2008

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.572
512
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Oggi ho provato a correre online con Rouvy, ho avuto un sacco di problemi di disconnessione dei sensori, ho provato a collegarli sia in bluetooth che con ant+, non è cambiato nulla, invece con il video scaricato pedalo normalmente senza disconnessioni… solo a me succede?
 

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.470
702
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Oggi ho provato a correre online con Rouvy, ho avuto un sacco di problemi di disconnessione dei sensori, ho provato a collegarli sia in bluetooth che con ant+, non è cambiato nulla, invece con il video scaricato pedalo normalmente senza disconnessioni… solo a me succede?
Oggi ho fatto la prima vera sessione di tulli su Rouvy, 2 ore e un quarto in tutto. Avevo un bel po di sensori collegati sia al rullo che al garmin (sensori differenti, tranne la fascia cardio), devo dire che non ho mai avuto nessun tipo di problema, tutto andato molto liscio. Sul pc ho connesso tutto in Bluetooth, mentre al garmin in Ant+. Anch’io ho girato su due percorsi scaricati perché ho una rete internet che non mi permetto di viaggiare direttamente.
 

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.572
512
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Oggi ho fatto la prima vera sessione di tulli su Rouvy, 2 ore e un quarto in tutto. Avevo un bel po di sensori collegati sia al rullo che al garmin (sensori differenti, tranne la fascia cardio), devo dire che non ho mai avuto nessun tipo di problema, tutto andato molto liscio. Sul pc ho connesso tutto in Bluetooth, mentre al garmin in Ant+. Anch’io ho girato su due percorsi scaricati perché ho una rete internet che non mi permetto di viaggiare direttamente.
Anche io ho una connessione non proprio velocissima, il fatto è che con video scaricato anche io ho zero problemi di sensori che si disconnettono, è proprio quando seguo un percorso online che i sensori si disconnettono o il video va a scatti
 

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.470
702
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Anche io ho una connessione non proprio velocissima, il fatto è che con video scaricato anche io ho zero problemi di sensori che si disconnettono, è proprio quando seguo un percorso online che i sensori si disconnettono o il video va a scatti
Ah ok, scusa avevo letto troppo velocemente il tuo primo intervento. Molto strano perché in teoria la parte dei sensori non dovrebbe centrare molto con la parte video.
Una curiosità, sei collegato in Wi-Fi alla rete internet? Non è che magari il grande traffico di dati crea qualche interferenza?
 

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.572
512
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Ah ok, scusa avevo letto troppo velocemente il tuo primo intervento. Molto strano perché in teoria la parte dei sensori non dovrebbe centrare molto con la parte video.
Una curiosità, sei collegato in Wi-Fi alla rete internet? Non è che magari il grande traffico di dati crea qualche interferenza?
Sono collegato ad un router wi-fi, comunque il problema anche del video che va a scatti è solo con Rouvy, se vado su Zwift per esempio non nessun problema di video che si bloccano o di sensori che si disconnettono, non riesco a capire che problema ci sia
 

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.470
702
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Sono collegato ad un router wi-fi, comunque il problema anche del video che va a scatti è solo con Rouvy, se vado su Zwift per esempio non nessun problema di video che si bloccano o di sensori che si disconnettono, non riesco a capire che problema ci sia
Non conosco altre piattaforme, ho appena iniziato con i rulli e ho scelto Rouvy. Su zwift da quanto so non ci sono percorsi reali, quindi penso che la mole di dati sia nettamente inferiore. Su Rouvy sono proprio dei file video se vai a vederli nella cartella dove vengono salvati.
in ogni caso è molto strano.
 

3andrea

Apprendista Cronoman
28 Aprile 2008
2.817
1.038
Visita sito
Bici
F12
Sono collegato ad un router wi-fi, comunque il problema anche del video che va a scatti è solo con Rouvy, se vado su Zwift per esempio non nessun problema di video che si bloccano o di sensori che si disconnettono, non riesco a capire che problema ci sia

quando provai con il mio pc portatile (piuttosto datato) dovetti rinunciare perchè la scheda video non ce la faceva proprio
con il talbet che uso di solito invece (un samsung S5) funziona benone anche con i video 2k
dopo un po di tempo notai dei rallentamenti anche con quello, allora tolsi tutte le notifiche/aggiornamenti automatici delle app e tornò a funzionare bene
ciao
a
 

pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
4.954
1.594
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)
Sono collegato ad un router wi-fi, comunque il problema anche del video che va a scatti è solo con Rouvy, se vado su Zwift per esempio non nessun problema di video che si bloccano o di sensori che si disconnettono, non riesco a capire che problema ci sia
Zwift usa pochissimo traffico dati, perchè il programma viene eseguito in locale.
Gli unici dati che scambia son quelli relativi alla posizione degli altri ciclisti presenti online.
Siamo sui 200 -250 MB/ora

Un video di Rouvy in streaming è molto più "pesante".
Probabilmente il tuo dispositivo viene talmente rallentato dalla lentezza della connessione che perde anche la sincronizzazione con i sensori.

Ti conviene scaricarli. ;-)
 

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.572
512
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Zwift usa pochissimo traffico dati, perchè il programma viene eseguito in locale.
Gli unici dati che scambia son quelli relativi alla posizione degli altri ciclisti presenti online.
Siamo sui 200 -250 MB/ora

Un video di Rouvy in streaming è molto più "pesante".
Probabilmente il tuo dispositivo viene talmente rallentato dalla lentezza della connessione che perde anche la sincronizzazione con i sensori.

Ti conviene scaricarli. ;-)
Infatti è quello che farò sicuramente