ruote ad alto profilo e granfondo

fmassi

Apprendista Cronoman
17 Novembre 2004
3.144
241
Morbegno (SO)
Visita sito
più volte in questa sezione del forum è stato affermato che le ruote ad alto profilo (tipo le Cosmic Carbone di Mavic) sono consigliate su percorsi piatti e gare in circuito, mentre non sono assolutamente adatte per le granfondo.
Dette ruote sono ottime quando lanciate in pianura a velocità superiori ai 40 km/h(si sfrutta l'effetto volano della massa in movimento) ma in percorsi con molta salita, a causa anche dell'eccessivo peso sono svantaggiose, specie se si scende al di sotto di certe velocità(11 12 all'ora ad esempio). In quel caso ruote così pesanti rendono difficoltoso rilanciare la bici, per cui sono da preferirsi ruote a medio profilo, vedi ad esempio le Ksyrium.
Ora la domanda è: come mai un numero sempre maggiore di prof utilizza ruote ad alto profilo in tappe tipicamente di montagna? Non è un controsenso con quanto ho scritto sopra? O forse la spiegazione sta nel fatto che i prof vanno talmente forte che, pure in salita, difficilmente scendono sotto certe velocità per cui non incontrano quell'ostacolo a rilanciare la bici che un normale amatore avrebbe! :-) :-)
 

danpao

Gregario
14 Gennaio 2005
551
4
Rapagnano, Marche, Italy, Mondo
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix EVO HM
Le ruote ad alto profilo che utilizzano i prof in montagna non sono più pesanti di ruote a medio profilo tipo Ksyrium.
Infatti utilizzano ruote interamente in carbonio, con tubolare, che pesano da 1,2 a 1,5 kg.
Per esperienza personale ti posso descrivere la differenza in salita tra Campagnolo Electron e Corima Aero:
Le prime sono ruote in alluminio a medio profilo per copertoncio, offrono una buona reattività associata ad un discreto comfort, sono buone ma non mi entusiasmano.
Quando monto le Corima invece, avverto immediatamente la differenza di peso, sopratutto all'anteriore, e ti assicuro che in salita è una bella sensazione; inoltre offrono una reattività sorprendente: nel momento in cui ti alzi de sella per rilanciare ti accorgi che la bici è più pronta, più scattante. A livello di comfort non noto differenze sostanziali.
C'è però la nota negativa: la discesa.
Per frenare con la ruota in carbonio occorre montare pattini adeguati che non hanno le stesse prestazioni dei normali pattini per alluminio, occorre quindi familiarizzare molto con il nuovo tipo di frenata.
Spero di aver chiarito qualche tuo dubbio
 

stef

Apprendista Passista
20 Febbraio 2005
825
1
Visita sito
La speigazione sta principalmente nel fatto che i prof. nelle tappe di salita non usano le Cosmic che citi tu nel tuo esempio, ma altre ruote.
Sempre a profilo alto, ma LEGGERISSIME (Zipp 303, Camp. Bora, Lightweight etc etc).
Quante Cosmic hai visto sul Colle delle Finestre?

Nella cronoscalata dell'Alp d'Huez al Tour 2004 Basso fu invece 'costretto' ad utilizzare le Zipp 404 in luogo delle più leggere 303 perchè con queste ultime la sua bici (sebbene zavorrata delle appendici aero) pesava meno di 6,8 kg, e quindi era illegale.
 

sabby

Passista
3 Febbraio 2005
3.795
27
Tivoli
Visita sito
Bici
kp-02 daccordi mitico 91 Battaglin 97 caad 8 scapin s8r
ti sei risposto da solo!!!!!è così 10/11 kmh è una velocità alla quale loro vanno soltanto con salite quasi impossibili per noi umane e poi l'altra considerazione che devi fare è che esistono ruote a profilo alto(anche superiore a 30)che pesano meno delle ksyrium tipo zipp light way(non ricordo come si scrive)corima wcs carbon ecc ecc.
Riescono a pesare anche 1100 1,2 kg!!!!!!
e già con 350 euro +0- riesci a prendere le amc cr 420 pro che pesano sotto 1400 e sono a profilo alto!!!!
 

Alba

Apprendista Cronoman
24 Settembre 2004
3.451
77
48
Brianza
Visita sito
I prof spesso usano ruote ad alto profilo in carbonio ma leggere
Lightweight,Campagnolo Bora,Zipp,Corima

in questo caso hanno i vantaggi di rigidita' e aerodinamica delle alto profilo con un peso di 1200/1300gr

difficilmente li vedrai con le Cosmic
 

fmassi

Apprendista Cronoman
17 Novembre 2004
3.144
241
Morbegno (SO)
Visita sito
perfetto siete stati tutti chiarissimi! Il trucco, quindi, sta nel fatto che i prof. utilizzano ruote interamente in carbonio...non, come nel caso delle Cosmic, ruote in alluminio rivestite solo nella parte esterna di carbonio!!!!
Questo consente di avere un peso di 1,2 1,5 kg ..... ma anche la reattività tipica del carbonio ...... o-o o-o
 
Alba ha scritto:
I prof spesso usano ruote ad alto profilo in carbonio ma leggere
Lightweight,Campagnolo Bora,Zipp,Corima

in questo caso hanno i vantaggi di rigidita' e aerodinamica delle alto profilo con un peso di 1200/1300gr

difficilmente li vedrai con le Cosmic

Giro d'Italia 2004, tappa con Tonale, Gavia ed arrivo a Bormio 2000

5.jpg
 

accio1965

Apprendista Scalatore
30 Agosto 2004
2.425
108
58
siena
Visita sito
in definitiva alle grandfondo delle ruote a profilo alto non te ne fai di niente! pero puoi sempre far crepare di invidia il gruppone sofggiando un paio di lightweight da 3600€ :-)