Ruote Extreme Nano Elite Tubolar

delpi

Pignone
6 Dicembre 2004
269
3
Friuli
Visita sito
Salve ragazzi sono nuovo di questo forum. o-o

Sono alla continua ricerca di migliorare la mia bicicletta da corsa che hosoprannominato bonariamente "il catorcio"

scott_1.jpg


Il significato di migliorare per è :
Allegerire il mezzo mantenendo o aumentando la rigidità dell'insieme.

In quest'ottica vorrei valutare l'acquisto delle ruote Extreme Nano Elite per Tubolare. Il loro peso dovrebbe essere sui 970gr + bloccaggi.

C'è qualcuno che le ha mai viste/testate. L'utilizzo prevalente sarà per cronoscalate ma voglio che siano utilizzabili anche in discesa garantendo una frenata almeno decente.

Ultimamente ho venduto le ruote in carbonio che erano montate con cerchi a medio profilo Zipp 280 + mozzi American Classic e raggi CX Ray. Le ruote così montate pesavano 1140gr ma non avevano una buona rigidità, ancora peggio se vogliamo dirla tutta è la frenata che non mi ha mai soddisfatto. (ho provato vari pattini freno)

Per confronto ho anche un paio di Corima Aero sempre in carbonio e con queste mi trovo molto bene... e le uso anche nelle Medio/Gran Fondo veloci.
 

delpi

Pignone
6 Dicembre 2004
269
3
Friuli
Visita sito
Tune Speed Needle da 97gr
Ne esiste anche una versione + leggera da 87g ma personalmente la sconsiglio. La copertura è il Licra invece che in pelle ed è abbastanza + ruvida il risultato è che i pantaloncini durano molto di meno... (NB io uso gli Assos che costano una pazzia)

Per quanto scomoda possa sembrare questa sella io mi ci trovo molto bene.

Comunque la sella è una questione MOLTO personale. Ho provato sella da + di 200gr e solo farci 50Km mi dava problemi con questa invece riesco a fare anche Gare da 200Km!!!
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.351
2.928
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
beh non ci crederai ho la tua bici come foto nel desktop lho capata dal un forum inglese, dove tu hai scritto.
Mi arrivera' a febbraio purtroppo non con quella forka
 

Spin

Apprendista Cronoman
19 Aprile 2004
2.992
4
Visita sito
uhm...se vuoi alleggerire e mantenere inalterata la rigidità del mezzo...uhm...
io toglierei uno dei due magneti! :mrgreen: :mrgreen:
...a parte gli scherzi...bella bici...(mi piace poco il reggisella...estetica...:roll: )
ciauz o-o :-o
 

delpi

Pignone
6 Dicembre 2004
269
3
Friuli
Visita sito
WW e un bel forum peccato che il mio inglese non sia all'altezza.

La forcella è il risultato finale di una serie di prove che ho fatto. Mi ci trovo molto bene.

Tra un pò rifaro le foto con queste ruote:
carbon_sports_front.jpg


Ma vorrei prendermi un paio di Nano Elite Tub solo per la salita...
 

Karma

Scalatore
23 Aprile 2004
6.637
4
Soliera
www.lecomaridellamdd.it
Scusa Delpi,come ti trovi con quelle pedivelle FSA? Le vorrei mettere anch'io sulla bici nuova, qualche problema?

Ma che corone ci hai montato? Non sono mica le sue....

Ciao!!

PS. ma ogni 10 CR1 ne danno una in regalo? Ma in quanti ce l'avete?!?!?

:))): :))): :))):
 

delpi

Pignone
6 Dicembre 2004
269
3
Friuli
Visita sito
Con la guarnitura FSA Compact mi trovo bene. Quello che mi lasci molto perplesso è il movimento centrale ISIS. Fanno veramente schifo!!!

In un anno ne ho distrutti due: 1 American Classic e 1 FSA in Titanio.

Quello American Classic è il peggiore. Alla Campagnolo di quest'anno verso metà gara ho cominciato a sentire strani rumori che si ripetevano sempre + spesso con l'avanzare dei Km. Alla fine per fortuna sono riuscito a terminare la gara (NB Medio Fondo) ma quando sono arrivato a casa ho smontato il mov.centrale ed era praticamente grippato...

Le corone sono della Strong Light e pesano circa 20gr in meno rispetto alle originali FSA.

Comunue il mio sogno è cambiare ed andare su questa:
1.jpg


Dopo praticamente la mia bici dovrebbe essere perfetta.
Peso finale: 5,7Kg il tutto perfettamente utilizzabile!!

NB Non chiedetemi il prezzo finale della bici però...
 

Karma

Scalatore
23 Aprile 2004
6.637
4
Soliera
www.lecomaridellamdd.it
Sai che anche un mio amico (con la CR1) ha rotto 3 MC della FSA l'anno scorso? Tra l'altro uno che va MOOOLTO piano!
Gli han detto che in effetti ne sono uscite delle partite difettose.

Perché dici che l'ISIS fa schifo? SPIEGA....SPIEGA....
 

delpi

Pignone
6 Dicembre 2004
269
3
Friuli
Visita sito
Mia opinione personale.

a) E' un sistema inventato per garantire la compatibilità perfetta
Questa a mio avviso non esiste. Provate a montare una guarnitura FSA con un mov.centrale FRM non è possibile...

b) Di fatto è un sistema già sorpassato con l'avvento delle nuove guarniture integrate tipo Shimano DA/Ultegra o XTR/XT che hanno una rigidità sicuramente superiore.

c) A me ha dato grossi problemi di affidabilità e io peso "solo" 66-68Kg...

d) Per confronto il mov.centrale FRM con perno quadro da 140gr che avevo prima dopo 30000Km non mi ha dato mai problemi (tranne dovere stringere le colotte 2 volte all'anno)

e) Ho letto anche su altri forum che non sono l'unico "sfigato" che ha problemi con mov.centali che utilizzano questo standard

f) a parziale discolpa posso solo dire che io utilizzo solo componenti ULTRA LEGGERI che possono più essere soggetti a problemi e quindi magari con componenti più pesanti il sistema ISIS potrebbe anche essere + affidabile ma questo non posso (e non voglio) dirlo io
 

Guest
Scusa Delpi non capisco
Hai le Lightweight e vuoi un paio di ruote da salita? Più salita delle Lightwave...
Riguardo l'ISIS in parte ti do ragione. Ma non è colpa del sistema, quanto delle case che, purtroppo, non hanno macchinari tutti con le stesse tolleranze
Questo è il motivo per cui alcuni MC (Fsa e Frm quelli che ho sentito in prevalenza) si rompono. Io rimango dell'opinione che i componenti sono studiati per funzionare alla perfezioni con quelli della medesima casa e della medesima fascia..
Finora, con questo metodo, non ho mai avuto inconvenienti "pericolosi"

PS Ho anche io la CR1 e devo dirti che la Ksyrium in versione TdF ci stanno proprio bene sotto, complimenti!!!!
 

Karma

Scalatore
23 Aprile 2004
6.637
4
Soliera
www.lecomaridellamdd.it
Beh...in effetti mi pare chi i tuoi problemi non siano dovuti all'innesto ISIS in se stesso, piuttosto al MC nel suo insieme, perno + cuscinetti. Nel senso, io credo che lo stesso MC che hai rotto, se avesse avuto il perno quadro si sarebbe rotto lo stesso, o no?
 

Guest
PS: Noto solo ora il cambio a bilancere lungo... c ome mai? Non vedo la tripla..
Per caso Campagnolo per pignoni oltre il 26 consiglia un bilancere maggiorato?
 

Guest
Karma ha scritto:
Beh...in effetti mi pare chi i tuoi problemi non siano dovuti all'innesto ISIS in se stesso, piuttosto al MC nel suo insieme, perno + cuscinetti. Nel senso, io credo che lo stesso MC che hai rotto, se avesse avuto il perno quadro si sarebbe rotto lo stesso, o no?

Non penso Karma... è un problema di tolleranze..
E' lo stesso motivo per cui il movimento quadro, ad esempio, è soggetto ad usura maggiore.
 

pe

Pignone
19 Aprile 2004
243
0
Visita sito
mi permetto di infilarmi...
[mod masturbazione mentale: on]
secondo me le tolleranze guarnitura perno c'entrno poco...

avrebbe avuto problemi di innesto della guarnitura, cosa che non ha avuto...

riallacciandomi a quel che ha detto qualcuno in un altro topic: probabilmente i cuscinetti, che sono + piccoli a causa del maggior diametro che nel perno quadro, negli ISIS ultraleggeri non sono sempre dimensionati per un uso "serio"...
toccherebbe dare un'occhiata a cosa monta chi fa decine di migliaia di km/anno...
forse camoscio ci può dire camoscio...
[mod masturbazione mentale: off]

(scusate ero in sklero lavorativo :yoga: )
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024