SCR1
Recordman
Devi controllare con la dima il forcellinoPotrebbe anche essere, perché quando metto il 36-30 e a mano spingo in su il deragliatore posteriore smette di fare resistenza e non scala più il rapporto. Cosa mi consigli di fare?
Devi controllare con la dima il forcellinoPotrebbe anche essere, perché quando metto il 36-30 e a mano spingo in su il deragliatore posteriore smette di fare resistenza e non scala più il rapporto. Cosa mi consigli di fare?
Ieri il meccanico me l’ha messo in dima, ha detto che andava andava bene poi quando l’ho provato in salita si è ripresentato il problema. Con calma ci ho guardato e ho visto che mettendo il 30 fa resistenza, quindi ho provato a spostare manualmente il cambio verso la ruota e non lo fa più, il rapporto resta sul 30Devi controllare con la dima il forcellino
provato? ci badi mezzo secondocosì a spanne mi hai fatto venire in mente quando con bici nuova ultegra di2 dopo poche uscite non mi teneva più il pignone più grande (5 secondi e scattava al penultimo). "Normale regolazione da primo rodaggio" e infatti si sistemava regolando una vite (che ora nemmeno ricordo ma è quella del fine corsa) però ogni tanto il problema tornava tant'è che ho pensato "ci metto un frenafiletti magari si allenta causa vibrazioni stradali". Beh sono passati 2 anni il problema non si è più presentato (e non ho messo frenafiletti)
Devi comunque regolare il finecorsa L altrimenti il motore sforza e tende a consumare batteria e a rovinarsiIeri il meccanico me l’ha messo in dima, ha detto che andava andava bene poi quando l’ho provato in salita si è ripresentato il problema. Con calma ci ho guardato e ho visto che mettendo il 30 fa resistenza, quindi ho provato a spostare manualmente il cambio verso la ruota e non lo fa più, il rapporto resta sul 30
Ho fatto anche quella regolazione ma nulla, domani riprovo.. a sto punto però non penso sia il forcellino perché il meccanico ci già guardato con la dima e non aveva nulla..Devi comunque regolare il finecorsa L altrimenti il motore sforza e tende a consumare batteria e a rovinarsi
Devi posizionarlo sul 30 allentare la vite L metterla a sfidare e tornare indietro di un quarto di giro
Mi pare molto strano , dipende come l'ìha guardato e ti faccio una domanda , la tua ruota posteriore è perfettamente centrata?Ho fatto anche quella regolazione ma nulla, domani riprovo.. a sto punto però non penso sia il forcellino perché il meccanico ci già guardato con la dima e non aveva nulla..
Si è centrata beneMi pare molto strano , dipende come l'ìha guardato e ti faccio una domanda , la tua ruota posteriore è perfettamente centrata?
Parlo come cerchio , non sul telaioSi è centrata bene
Si non ha nulla, sono fulcrum speed 55 DB competizione, oltretutto con 2 mesi di vitaParlo come cerchio , non sul telaio
riesci agendo sulla vite del finecorsa a peggiorare/migliorare la situazione? se ti ritorna al penultimo pignone è perchè la puleggia di guida (quella più in alto delle due) non riesce ad allinearsi perfettamente sotto al pignone che scattaHo fatto anche quella regolazione ma nulla, domani riprovo.. a sto punto però non penso sia il forcellino perché il meccanico ci già guardato con la dima e non aveva nulla..
Domani mattina faccio delle prove poi vedo cosa esce.. quando metto il 30 sembra come se il deragliatore posteriore facesse resistenza e non riesce a stare sull’ultimo pignone quindi va nel penultimo, perché spingendolo un po’ a mano ci resta sul 30riesci agendo sulla vite del finecorsa a peggiorare/migliorare la situazione? se ti ritorna al penultimo pignone è perchè la puleggia di guida (quella più in alto delle due) non riesce ad allinearsi perfettamente sotto al pignone che scatta
Ma la vite B è regolata bene?Domani mattina faccio delle prove poi vedo cosa esce.. quando metto il 30 sembra come se il deragliatore posteriore facesse resistenza e non riesce a stare sull’ultimo pignone quindi va nel penultimo, perché spingendolo un po’ a mano ci resta sul 30
Ma la vite B è regolata bene?
Prova ad avvitarla di mezzo giro e guarda se cambia meglio? Dietro ho L e H
A cosa corrisponde la vite B? Dietro ho L e HMa la vite B è regolata bene?
Prova ad avvitarla di mezzo giro e guarda se cambia meglio
A cosa corrisponde la vite B? Dietro ho L e H
Sembra che abbia risolto il problema, ho messo a battuta la vite L e svitata di 1/4 di giro e non si presenta più il problema.. domani la provo in strada per avere la conferma definitiva. Grazie a tutti ragazzidiciamo è il tendicatena è una vite che aumenta/diminuisce la tensione della catena muovendo il bilanciere
La bici e di fine novembre 2020, ma ad ora ci ho già fatto più di 12.000 km quindi non è più in rodaggio ahahaha comunque si ho capito benissimo quello che intendi, domani faccio un test in strada poi se dovessi avere problemi vado a ritoccare qualcosa..mi è parso di capire che è una bici nuova ed era lo stesso problema che mi ha dato dopo breve rodaggio (non teneva per più di 10 secondi il pignone più grande nel mio caso il 28 per saltare al 25). Ogni tot chilometri (ma forse tot buche prese) il problema si ripresentava, probabilmente la vite si allentava da sola, poi un bel giorno quando ho minacciato di metterci un frenafiletti ha smesso e festeggio 2 anni senza aver più toccato il cambio Di2
considerazione personale: come hai agito ora avrei paura di aver esagerato cioè che possa esistere una condizione che faccia andare la catena oltre al pignone più grande (è difficilissimo ma non si sa mai, una buca, una curva) lungi da me farti andare a ritoccare qualcosa ma io rimetterei la vite nel punto in cui scatta al pignone successivo e poi la avvito/svito giusta giusta per non farla scattare non so se mi sono spiegato