Sovrallenamento o stanchezza accumulata?

Mirabello

Pignone
21 Marzo 2022
156
50
Bologna / Pescara
Visita sito
Bici
Specialized / Bianchi
Ovviamente non ho il tuo volume di allenamento però quello che scrivi mi illumina in particolar modo poichè è evidente che mangio veramente molto poco rispetto a quanto consumo... :)
grazie!


Infatti è quello che penso anche io.
Il problema non è l'over-training ma è l'alimentazione.

Approfitto per porre un altro quesito, integrazione con multi-vitaminici può essere utile?
 

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.018
13.656
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
3 tranci di pizza con le acciughe, spero avevi l'autobotte dei pompieri con te per dissetarsi...
 
Reactions: Barbo and Omino

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.873
8.388
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Infatti è quello che penso anche io.
Il problema non è l'over-training ma è l'alimentazione.

Approfitto per porre un altro quesito, integrazione con multi-vitaminici può essere utile?
prima di pensare all'integrazione io farei ciò che ti ho detto: basale+allenamento ed esami del sangue
quanto ai multivitaminici , sono generalmente indicati per chi fa allenamento intenso, soprattutto outdoor e endurance: quelli basic da supermercato\farmacia in genere hanno dentro di tutto di più, anche roba che non serve, e alla fine di ogni vitamina\minerale hanno dosaggi ridicoli e, mio parere, sono soldi buttati
io personalmente lo prendo (multivitaminico forte) ma 1 non aspettarti qualcosa a livello sensazioni 2 senti il tuo medico (magari dopo gli esami del sangue)
 
Reactions: Mirabello

AssoPito

Pignone
12 Dicembre 2022
136
67
49
Dolomiti
Visita sito
Bici
Tante
Secondo me se mangi cibi sani e poco (o nulla) processati (ed in quantità adeguata alla tua giornata lavorativa/sportiva) non servono a molto, io prendo solo magnesio ma più che altro perchè spero sempre che i crampi siano dovuti alla sua carenza piuttosto che al fatto che spesso esagero con gli allenamenti. Se pesi 82 kg (e non sei in sovrappeso) e fai l'impiegato solo per sopravvivere ti servono come minimo 2200 kcal ed in piu devi aggiungere lo sport, ma sono solo numeri.
 
Ultima modifica:

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.278
803
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali

Non dirlo a nessuno, che se ti scoprono gli amici di "greta" fanno cessare la produzione di biciclette dal 2035 ...
 

3NR1

Spingitore di cavalieri
27 Luglio 2011
837
252
martesania
Visita sito
Bici
titti
Non sono un nutrizionista ma non mi sembra una dieta completa senza frutta ne frutta secca mah...
Se questa era la dieta di quando non ti allenavi adesso se ti stai allenando non è più la stessa cosa e secondo me un po' di proteine in più non fanno male aiutano a non bruciare i muscoli.
Un consiglio di un esperto certo non guasterebbe.
 
Reactions: Mirabello

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.458
5.650
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
A me sembra una dieta equilibrata, ipotizzo sulle 400 calorie a colazione (ma dipende se lo yogurt è magro o naturale, se ci aggiungi miele, quanto muesli prendi, ecc...), 800 a pranzo e altrettante a cena, totale 2000 calorie al giorno che va bene come dieta basale per una persona sotto i 70 kg. Ci devi solo aggiungere qualcosa in più per tenere conto delle calorie bruciate durante le attività, che io introduco sotto forma di formaggio e tavolette di cioccolato fondente (ma non pretendo di essere un esperto nutrizionista, sono solo goloso )

Comunque la prova del 9 per capire se sei stanco a causa dell'alimentazione insufficiente è facile ... sul lungo periodo (6 mesi) stai perdendo peso?

Se non perdi peso con i km che fai il problema secondo me non è l'alimentazione e nemmeno il sovrallenamento, ma, come ho scritto sopra, valuta se fai sempre le stesse cose o se è il caso di introdurre un po' di variazione nelle tue uscite (lunghi in zona 2, salite, ripetute brevi, uscite in gruppo). Questa la mia modesta opinione.
 
Reactions: Mirabello

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.185
5.961
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
120gr di pasta e un pezzo di pane mi sembrano pochissimi carbo per uno che si allena in bici dalle 8h in su alla settimana...dovrei farci i conti e/o andare a guardare qualche periodo dove ci tenevo dietro "bene" ma così a memoria direi di assumere 3/3,5 gr/kg di carbo nei giorni di riposo assoluto e dai 6 gr/kg in su, fino a 10-11 mi pare in base a durata e intensità, quando mi alleno...
 

Bullxr4

Pedivella
8 Settembre 2018
481
297
La Gatta
Visita sito
Bici
Trek
La prova del nove secondo me è la sensazione di fame, se non patisci la fame difficilmente la causa può essere il cibo secondo me.
120 grammi di riso come post workout se già reintegri durante può essere un quantitativo adeguato, magari un filino scarso ma non sicuramente una miseria a meno che non fai 6 ore di uscita e arrivi a casa in crisi.
Piuttosto magari inserisci uno spuntino tra la cena e il pranzo con principalmente carbo e aumenta un po' gli zuccheri a colazione.
Anche la cena mi sembra adeguata, visto che quel po' di pane saranno 100-150 gr.
Inoltre se il cibo fosse la causa, dovresti aver perso tanti chili negli ultimi mesi oppure essere a un livello di massa magra veramente basso, contrariamente anche stando stretti sul mangiare non dobrebbero esserci problemi di questo tipo.
Non hai indicato frutta e verdura, importanti non tanto a livello calorico quanto per le vitamine e nutrienti vari che apportano.
Ovviamente non sono un nutrizionista e potrei sbagliarmi.
 
Reactions: yagone64 and Lumi

Mirabello

Pignone
21 Marzo 2022
156
50
Bologna / Pescara
Visita sito
Bici
Specialized / Bianchi
considera che peso 82kg e sono alto 178cm.
Diciamo che da quando ho iniziato ad allenarmi con criterio da settembre, il peso e rimasto stabile tra gli 80-82kg.
Ora provo a fare un periodo girando intorno alle 3000kcal… vediamo se cambia qualcosa.

Dubito che il dolore alle gambe sia dovuto alla monotonia degli allenamenti…
 

Bullxr4

Pedivella
8 Settembre 2018
481
297
La Gatta
Visita sito
Bici
Trek
Bisognerebbe capire qual è la % di massa magra, ma così ad occhio il mangiare a livello di introito calorico non dovrebbe essere il problema. È più probabile che ci sia parecchio margine a meno che non ci sia una grande massa muscolare ereditata da altri sport, ma se non hai velleità agonistiche non penso convenga perdere peso, dimagrire è sempre brutto. Magari non bilanci bene alcuni macronutrienti, ad esempio se quando tu hai indicato una proteina assumi meno di 100 gr di carne allora può essere che sei in carenza di proteine.
Sicuramente aumentando i carboidrati magari hai più energia ad alte intensità, il lato negativo della bilancia è che potresti prendere un paio di chili, ma non facendo gare ecc non penso ti interessi.
 
Reactions: Lumi

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.458
5.650
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Non sei magro e non sei dimagrito, quindi le calorie le ingerisci a sufficenza, forse anche troppe, io non le aumenterei, soprattutto non le aumenterei a 3000 che sono uno sproposito per uno che fa 5000 km all'anno come hai dichiarato.

Se proprio vuoi curare l'alimentazione tieni le calorie costanti e stai attento solo gli sforzi ad alta intensità a digiuno che sono molto stressanti per il corpo.

Non hai ancora specificato che tipo di allenamenti fai. Molta salita? Uscite in gruppo tirate? Uscite da solo a tutta? intervalli? Uscite lunghe ad andatura lenta?
 

Bullxr4

Pedivella
8 Settembre 2018
481
297
La Gatta
Visita sito
Bici
Trek
Ancora meglio: stai pure a 3000/3500 quando esci in bici, mentre riduci le calorie i giorni in cui riposi.
Ovviamente devi considerare tutto, se reintegri anche solo a 60 gr/h in bici con prodotti diversi da gel o barrette top è un attimo arrivare a 3000...
 
Reactions: Lumi

Zappo70

Novellino
17 Settembre 2021
43
4
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban Rc500
A perdere mio una settimana di snowboard non si può considerare una pausa. I muscoli lavorano in maniera diversa, ma lo snowboard é comunque uno sport che affatica molto le gambe.
 

Mirabello

Pignone
21 Marzo 2022
156
50
Bologna / Pescara
Visita sito
Bici
Specialized / Bianchi
A perdere mio una settimana di snowboard non si può considerare una pausa. I muscoli lavorano in maniera diversa, ma lo snowboard é comunque uno sport che affatica molto le gambe.
In effetti l'ho accusato molto.. .:D

Comunque aggiornamento per tutti...ho aumentato notevolmente la quantità di carboidrati assunti giornalieri e devo dire che mi sento molto meglio quando vado in bici.