Per ora l'ho solo fatta sciogliere in modo da averla quasi pronta, è arrivata che avevo appena riparaffinato.Novità?…sai che aspetto il tuo responso…![]()
La prossima sarà fatta con quella

Per ora l'ho solo fatta sciogliere in modo da averla quasi pronta, è arrivata che avevo appena riparaffinato.Novità?…sai che aspetto il tuo responso…![]()
Altro giro ieri sera e direi che mi sembrava più pulita che con la paraffina.....o almeno allo stesso livello. Rumore sempre assentePulita, non a livello della paraffina, immagino
Più pulita mi sembra improbabile, è pur sempre un olio, attirerà sporco immaginoAltr
Altro giro ieri sera e direi che mi sembrava più pulita che con la paraffina.....o almeno allo stesso livello. Rumore sempre assente
Interessante, soprattutto perchè la paraffina l'hai usata, quindi sai di cosa si parla.Più o meno siamo allo stesso livello......attirerà sporco di sicuro , ma dopo 2 settimane senza rioliarla è ancora pulita e silenziosa
Per assurdo a me sembra che con i rulli serva di più. Nel senso che non riesco a fare la cambiata dolce come su strada ma quasi sempre la faccio con tutto in tensione.Io per i rulli uso lo stesso che uso fuori con la differenza che faccio la pulizia meno spesso
Nel senso che non alleggerisci la pedalata? Ok, ma per quello un lubrificante o un altro cambia poco.Per assurdo a me sembra che con i rulli serva di più. Nel senso che non riesco a fare la cambiata dolce come su strada ma quasi sempre la faccio con tutto in tensione.
Le cause possono essere diverse…Per assurdo a me sembra che con i rulli serva di più. Nel senso che non riesco a fare la cambiata dolce come su strada ma quasi sempre la faccio con tutto in tensione.
Nel senso che spesso la resistenza del rullo è alta e mi rendo conto che le cambiate non sono proprio dolci. Teoricamente so che dovrei sempre pedalare prima per vincere la resistenza e poi cambiare, ma quando dimentichi la bici con il 50/13 o 14 o peggio 11.... viene istintivo alleggerire il cambio e grrrraaaaccc!Nel senso che non alleggerisci la pedalata? Ok, ma per quello un lubrificante o un altro cambia poco.
E pensi che un qualsiasi lubrificante possa migliorare questa cosa?Nel senso che spesso la resistenza del rullo è alta e mi rendo conto che le cambiate non sono proprio dolci. Teoricamente so che dovrei sempre pedalare prima per vincere la resistenza e poi cambiare, ma quando dimentichi la bici con il 50/13 o 14 o peggio 11.... viene istintivo alleggerire il cambio e grrrraaaaccc!
Mah…cose che poco ci azzeccano con la silenziosità dovuta al lubrificanteNel senso che spesso la resistenza del rullo è alta e mi rendo conto che le cambiate non sono proprio dolci. Teoricamente so che dovrei sempre pedalare prima per vincere la resistenza e poi cambiare, ma quando dimentichi la bici con il 50/13 o 14 o peggio 11.... viene istintivo alleggerire il cambio e grrrraaaaccc!
Le cause possono essere diverse…
O un pacco pignoni sui rulli usurato o più probabile una regolazione del cambio non precisa sul pacco pignoni dei rulli così come invece ce l’hai su strada.
No, forse però proteggere un filo di più si. Ma era una mia curiosità.E pensi che un qualsiasi lubrificante possa migliorare questa cosa?
Lo usavo io prima di acquistare il TUNAP....... l'ho usato per molto tempo , ottimo , forse troppo liquido ma ho provato il TUNAP e abbandonato il Dry LubeQualcuno usa o ha usato Interflon Dry Lube. Ho visto che alcuni ciclisti lo vendono come miracoloso, boccetta nera con adesivo fucsia. Costa un quindi euro per un formato standard quindi ben più dì altri.
Io ne ho fatto andare mezzo tubetto e… boh?
mi fa un po’ specie che il meccanico che me l’ha venduto sul bancone da lavoro ha quello shimano o quello bianco (non ricordo il marchio) con scritto Ceramic.
Per i rulli in inverno cosa usare?
Non è che protegge di più,è che un lubrificante più denso ovatta maggiormente rumori dovuti a una trasmissione non regolata a dovere.No, forse però proteggere un filo di più si. Ma era una mia curiosità.
Ovvio che se cambi a 10 pedalate al minuto fai grattare tutto a prescindere. Almeno i miei rulli (Direto) non sono mai totalmente "liberi" come su strada, anche se smetti di pedalare. Insomma è sempre come cambiare in salita.
I meccanici dei prof quando piove lo fannoNon è che protegge di più,è che un lubrificante più denso ovatta maggiormente rumori dovuti a una trasmissione non regolata a dovere.
Impasta col grasso e diventerà silenziosissima![]()