Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Tour de France 2021: Cavendish dentro, Aru fuori
Testo
<blockquote data-quote="Teo66" data-source="post: 6985890" data-attributes="member: 85692"><p>Oltre ad ematocrito fuori norma quando ebbe un incidente in allenamento, se non ricordo male si fecero delle analisi retroattive sui campioni prelevati anni prima dove trovarono tracce di epo.</p><p>Non solo nei suoi campioni di sangue, in quello di molti.</p><p>Era il periodo del doping ematico assurdo e se è vero che non faceva vincere un tour ad un brocco è anche vero che dava dei vantaggi enormi e quindi tra due campioni uno dopato e uno no quello pulito le avrebbe prese sistematicamente.</p><p>Esprimere un giudizio morale sugli atleti di quel periodo è, a mio parere, ingiusto.</p><p>Va considerato il contesto, la "cultura sportiva" di quei tempi, ecc.</p><p>Anche una comparativa delle prestazioni è un'operazione che definirei "bislacca", non tutti avevano accesso allo stesso doping (farmaci e assistenza medica), alle stesse coperture e risposta fisica al doping. Basti pensare il vantaggio di uno che aveva ematocrito naturale a 39 rispetto ad uno che lo aveva a 45 quando lo portavano a 60.</p><p>In conclusione: godiamoci i bei ricordi delle imprese di allora, di Pantani che si toglie bandana, butta via borraccia e alla fine si toglie l'orecchino per finalmente staccare Tonkov ma fermiamoci li.</p><p>Perché oltre sappiamo benissimo tutti cosa c'era sotto.</p><p></p><p>Scusate l'OT</p><p>Edit: <a href="https://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2013/07/24/news/senato_francese_pantani_ullrich-63601610/" target="_blank">https://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2013/07/24/news/senato_francese_pantani_ullrich-63601610/</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Teo66, post: 6985890, member: 85692"] Oltre ad ematocrito fuori norma quando ebbe un incidente in allenamento, se non ricordo male si fecero delle analisi retroattive sui campioni prelevati anni prima dove trovarono tracce di epo. Non solo nei suoi campioni di sangue, in quello di molti. Era il periodo del doping ematico assurdo e se è vero che non faceva vincere un tour ad un brocco è anche vero che dava dei vantaggi enormi e quindi tra due campioni uno dopato e uno no quello pulito le avrebbe prese sistematicamente. Esprimere un giudizio morale sugli atleti di quel periodo è, a mio parere, ingiusto. Va considerato il contesto, la "cultura sportiva" di quei tempi, ecc. Anche una comparativa delle prestazioni è un'operazione che definirei "bislacca", non tutti avevano accesso allo stesso doping (farmaci e assistenza medica), alle stesse coperture e risposta fisica al doping. Basti pensare il vantaggio di uno che aveva ematocrito naturale a 39 rispetto ad uno che lo aveva a 45 quando lo portavano a 60. In conclusione: godiamoci i bei ricordi delle imprese di allora, di Pantani che si toglie bandana, butta via borraccia e alla fine si toglie l'orecchino per finalmente staccare Tonkov ma fermiamoci li. Perché oltre sappiamo benissimo tutti cosa c'era sotto. Scusate l'OT Edit: [URL]https://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2013/07/24/news/senato_francese_pantani_ullrich-63601610/[/URL] [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Tour de France 2021: Cavendish dentro, Aru fuori
Alto
Basso