Triban RC 500 e Triban RC 520

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.027
3.097
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Ciao a tutti,
Ho una domanda ... Oggi ho provato a regolare il registro B del deragliatore posteriore, parlo di un Sora r3000 montato su una rc500. Bene ho notato che anche stringendo tutto il registro, quindi avvitandolo tutto, praticamente non si riesce a bloccare la distanza tra la puleggia guida e il pignone più rande (32 di serie ). Se con le dita si spinge il deragliatore in avanti, la puleggia sale fino a incastrare la catena tra la puleggia superiore e il pignone 32 ... Come è possibile ? Succede anche a voi ? C'è qualcosa montato male sulla mia bici ? Ho notato che in condizioni normali la distanza tra puleggia e pignone 32 tutto sommato è buona, ma credo sia gestita dalla lunghezza della catena e dalla molla del deragliatore .. non dal registro che non arriva in battuta, anche se tutto avvitato... Non sono esperto della materia .. ma mi sto appassionando a questa bici .. la mia prima bici con la piega .. grazie per le vostre risposte
Sul Sora R3000 la vite B agisce sul precarico della molla del deragliatore. Per questo il suo posizionamento non è fisso. Diverso il discorso per i cambi R7000 e R8000, ad esempio, dove la vite invece agisce meccanicamente sul supporto del cambio.
 
  • Mi piace
Reactions: Jen83

Jen83

Novellino
24 Novembre 2020
4
1
41
Napoli
Visita sito
Bici
RC500
Sul Sora R3000 la vite B agisce sul precarico della molla del deragliatore. Per questo il suo posizionamento non è fisso. Diverso il discorso per i cambi R7000 e R8000, ad esempio, dove la vite invece agisce meccanicamente sul supporto del cambio.
Quindi come dovrei regolarlo ? Puo darmi qualche indicazione, o suggerire qualche manuale da leggere ? Allo stato attuale mi sembra che agendo sul registro B non vi è alcun effetto sulla posizione della puleggia, ma magari mi sfugge qualcosa ...Grazie
 
Ultima modifica:

Gpz500

Novellino
27 Agosto 2020
53
26
47
Abruzzo
Visita sito
Bici
Bici
Ma ordina la serie sterzo e cambiala da solo in caso. Non credo costi molto. La domanda è perché si rovina? Bisogna stare attenti a qualcosa in particolare?
Avevo pensato anche io di farmelo da solo però la bici è in garanzia, inoltre per mettere i cuscinetti su questa bici ci sarebbe bisogno di un'attrezzatura apposita (che potrei anche costruirmi.. Ma al momento non ho voglia). Domani chiamo Decathlon e mi organizzo per portarla da loro.
In merito al perché si rovinano così facilmente secondo me è da attribuirsi all'assemblaggio...io non ho trovato un filo di grasso dentro la serie sterzo (ovviamente mai lavata con idropulitrice... Certo ho preso acqua e neve come non mai... ma se avessero messo del grasso doveva essere ancora lì).
So bene che i cuscinetti sono già ingrassati all'interno e non vanno ingrassati ma all'estero il grasso ci va per evitare ingresso di acqua e preservare i cuscinetti stessi (correggetemi se sbaglio... Ma nelle mtb è così che funziona).
Inoltre il serraggio di tutta la bici l'ho dovuto ricontrollare tutto appena portata a casa dal negozio (oltre al cambio completamente sballato). Purtroppo l'unica cosa che non controllai fu proprio la serie sterzo... Che non aveva gioco e quindi pensavo serrata "il giusto".
È una mia ipotesi... Poi potrebbe anche darsi che trattasi semplicemente di un difetto di fabbrica dei cuscinetti o rottura accidentale.
Speriamo bene perché il Decathlon più vicino a me... Bha... Non aggiungo altro su questo aspetto purtroppo non posso andare a quelli fuori regione.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.027
3.097
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Quindi come dovrei regolarlo ? Puo darmi qualche indicazione, o suggerire qualche manuale da leggere ? Allo stato attuale mi sembra che agendo sul registro B non vi è alcun effetto sulla posizione della puleggia, ma magari mi sfugge qualcosa ...Grazie

Non ti so rispondere, non mi sono mai trovato con quel sistema. Io ce l'ho avvitata per circa metà della lunghezza e funziona bene
 
  • Mi piace
Reactions: Jen83

sirovai

Pignone
17 Agosto 2008
279
95
Visita sito
Bici
Via Nirone 7
Avevo pensato anche io di farmelo da solo però la bici è in garanzia, inoltre per mettere i cuscinetti su questa bici ci sarebbe bisogno di un'attrezzatura apposita (che potrei anche costruirmi.. Ma al momento non ho voglia). Domani chiamo Decathlon e mi organizzo per portarla da loro.
In merito al perché si rovinano così facilmente secondo me è da attribuirsi all'assemblaggio...io non ho trovato un filo di grasso dentro la serie sterzo (ovviamente mai lavata con idropulitrice... Certo ho preso acqua e neve come non mai... ma se avessero messo del grasso doveva essere ancora lì).
So bene che i cuscinetti sono già ingrassati all'interno e non vanno ingrassati ma all'estero il grasso ci va per evitare ingresso di acqua e preservare i cuscinetti stessi (correggetemi se sbaglio... Ma nelle mtb è così che funziona).
Inoltre il serraggio di tutta la bici l'ho dovuto ricontrollare tutto appena portata a casa dal negozio (oltre al cambio completamente sballato). Purtroppo l'unica cosa che non controllai fu proprio la serie sterzo... Che non aveva gioco e quindi pensavo serrata "il giusto".
È una mia ipotesi... Poi potrebbe anche darsi che trattasi semplicemente di un difetto di fabbrica dei cuscinetti o rottura accidentale.
Speriamo bene perché il Decathlon più vicino a me... Bha... Non aggiungo altro su questo aspetto purtroppo non posso andare a quelli fuori regione.
Ma la serie sterzo della triban ha i cuscinetti sigillati o aperti?
 

sirovai

Pignone
17 Agosto 2008
279
95
Visita sito
Bici
Via Nirone 7
Quindi come dovrei regolarlo ? Puo darmi qualche indicazione, o suggerire qualche manuale da leggere ? Allo stato attuale mi sembra che agendo sul registro B non vi è alcun effetto sulla posizione della puleggia, ma magari mi sfugge qualcosa ...Grazie
Allenta tutta la vite fino a che il cambio non lavora male e poi stringila fino a che è lontana a sufficienza per non creare problemi. Più o meno a metà registro va bene. Considera però che, come ti ho detto, sul Sora è quasi inutile.
 
  • Mi piace
Reactions: Jen83

Gpz500

Novellino
27 Agosto 2020
53
26
47
Abruzzo
Visita sito
Bici
Bici
Ma la serie sterzo della triban ha i cuscinetti sigillati o aperti?
In teoria sigillati e serie sterzo semi integrata... Così ho letto su un sito ma non ho poi approfondito.
I miei cuscinetti non sono affatto sigillati...e non so se lo sono mai stati.
Comunque dico in teoria perché io non ho trovato nulla sul sito decathlon in merito alla serie sterzo e suoi cuscinetti della rc520.
Se qualcuno ne sa di più... Sarebbe interessante capirci qualcosa (anche perché sono manutenzioni che prima o poi bisogna fare).
 

sirovai

Pignone
17 Agosto 2008
279
95
Visita sito
Bici
Via Nirone 7
In teoria sigillati e serie sterzo semi integrata... Così ho letto su un sito ma non ho poi approfondito.
I miei cuscinetti non sono affatto sigillati...e non so se lo sono mai stati.
Comunque dico in teoria perché io non ho trovato nulla sul sito decathlon in merito alla serie sterzo e suoi cuscinetti della rc520.
Se qualcuno ne sa di più... Sarebbe interessante capirci qualcosa (anche perché sono manutenzioni che prima o poi bisogna fare).
Quindi sono a gabbia aperta?
 

Daniel.cav

Pignone
16 Ottobre 2020
256
198
27
Parma
Visita sito
Bici
Triban RC520
Appena successa una cosa stranissima. Dopo un'uscita mi sono messo a lavare la bici, ho smontato per ruote perché erano luride, dopo averle lavate le appoggio ad un muretto (con lo pneumatico, per non rifare il cerchio). Niente ora stavo finendo di pulire la catena e PAAAAM, esplode la ruota davanti :pork:
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.027
3.097
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Appena successa una cosa stranissima. Dopo un'uscita mi sono messo a lavare la bici, ho smontato per ruote perché erano luride, dopo averle lavate le appoggio ad un muretto (con lo pneumatico, per non rifare il cerchio). Niente ora stavo finendo di pulire la catena e PAAAAM, esplode la ruota davanti :pork:
A che pressione era?
 

Daniel.cav

Pignone
16 Ottobre 2020
256
198
27
Parma
Visita sito
Bici
Triban RC520
A che pressione era?
7 bar ( 8 è il max). Ho parlato con un negoziante e mi ha detto che quando si lavano le ruote capita che un po' di detergente entri nel cerchio attraverso il foro per la valvola e che con il caldo si espanda, facendo appunto esplodere la gomma. Poco male, ci metto su un Vittoria Zaffiro Pro come ho nella ruota dietro e intanto cambio paranippli
 

Daniel.cav

Pignone
16 Ottobre 2020
256
198
27
Parma
Visita sito
Bici
Triban RC520
Sto cercando di mettere su la gomma nuova. È una Vittoria Zaffiro Pro da 28. Nella ruota posteriore ho lo stesso modello, anche se ho notato che ha un disegno differente (l'hanno cambiato quest'anno?). Non riesco proprio a metterla su, gli ultimi 20 cm sono impossibili. Ho notato che sulla gomma nuova c'è scritto RIM19C, mentre in quella posteriore no. La Triban ha un canale da 17 giusto? Può essere quello il perché sia così dura da mettere? (So che ci cerchi triban sono noiosi, avendo già cambiato copertoncino posteriore, però non mi ricordavo così tanta fatica)
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.027
3.097
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Sto cercando di mettere su la gomma nuova. È una Vittoria Zaffiro Pro da 28. Nella ruota posteriore ho lo stesso modello, anche se ho notato che ha un disegno differente (l'hanno cambiato quest'anno?). Non riesco proprio a metterla su, gli ultimi 20 cm sono impossibili. Ho notato che sulla gomma nuova c'è scritto RIM19C, mentre in quella posteriore no. La Triban ha un canale da 17 giusto? Può essere quello il perché sia così dura da mettere? (So che ci cerchi triban sono noiosi, avendo già cambiato copertoncino posteriore, però non mi ricordavo così tanta fatica)
I cerchi della triban sono belli tosti, io la prima volta son dovuto ricorrere al ciclista.

Comunque...prova col "massaggio"

 

Daniel.cav

Pignone
16 Ottobre 2020
256
198
27
Parma
Visita sito
Bici
Triban RC520
Cavolo credevo di stare massaggiando il copertoncino ma non tiravo mai dentro la valvola. Dieci secondi e ho messo su tutto..abitassimo nello stesso comune una colazione (da asporto ahaha) offerta non te la toglieva nessuno
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.027
3.097
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Cavolo credevo di stare massaggiando il copertoncino ma non tiravo mai dentro la valvola. Dieci secondi e ho messo su tutto..abitassimo nello stesso comune una colazione (da asporto ahaha) offerta non te la toglieva nessuno
Ma figurati, ringrazia elessar.

Che ha tirato fuori dai "guai" anche me diverse volte. :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: Daniel.cav