Upgrade ruote - Scelta finale

Emmever

Apprendista Velocista
29 Gennaio 2020
1.350
1.063
Como
Visita sito
Bici
Corsa
Grazie mille a tutti per i suggerimenti.
Alla fine ho optato per le Vision SC 40: ora non resta che aspettare un mese circa che dovrebbe arrivare la bici.
Avendola ordinata con le ruote prima scelta Fulcrum DB800, mi chiedo ora se ha senso tenerle come scorta o come ruote invernali oppure se lasciarle al rivenditore per 150euro circa. Cosa mi consigliate?
Uno dei vantaggi delle ruote a disco è che la pista frenante che si consuma è nel rotore e può essere cambiata. Secondo me quindi ha poco senso tenere un paio di ruote da muletto per la strada (a meno che ti servano da montare sui rulli con gli opportuni adattatori)
 

bridge_184

Novellino
6 Novembre 2020
89
10
40
Torino
Visita sito
Bici
Orba Orca Aero
Diciamo che le potrei usare più per la stagione invernale dove strade con sale, ghiaino etc. possono essere fastidiose e magari rovinare di più le ruote più belline. Forse però è un'idea sbagliata la mia?
Per I rulli avrò la mia vecchia bianchi.
 

Emmever

Apprendista Velocista
29 Gennaio 2020
1.350
1.063
Como
Visita sito
Bici
Corsa
No, sbagliata no.
Però secondo me sale, sporco, ecc rovinano molto le ruote rim in carbonio (o meglio me accelerano l'usura). Le ruote a disco per loro natura ne risentono molto meno, dato che gli elementi usurabili (cuscinetti e pista frenante) sono sostituibili.
Mia opinione, ovviamente...
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.374
4.948
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Grazie mille a tutti per i suggerimenti.
Alla fine ho optato per le Vision SC 40: ora non resta che aspettare un mese circa che dovrebbe arrivare la bici.
Avendola ordinata con le ruote prima scelta Fulcrum DB800, mi chiedo ora se ha senso tenerle come scorta o come ruote invernali oppure se lasciarle al rivenditore per 150euro circa. Cosa mi consigliate?

Io le terrei, una seconda coppia fa sempre comodo anche solo per far manutenzione alle principali o-o
 

bat.velo

Apprendista Passista
17 Giugno 2018
857
298
37
Milano
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL6 2021 - BCM SLR ONE 2022
Ciao ragazzi, anche io vorrei fare un upgrade delle ruote della mia Cube Agree c62. Monta di serie le Newmen Evolution sl32, ho cercato un po’ in rete per cercare di capire che tipologia di ruote siano ma ho trovato poco per eventuale upgrade... pensavo di cambiare per le Fulcrum R4, o Vision Trimax 35, voi cosa ne pensate? Grazie
 

patbici

Pedivella
4 Novembre 2019
365
195
54
Bologna
Visita sito
Bici
Bianchi sprint ultegra disc
ho bisogno di un consiglio.
La mia bianchi sprint ultegra 2020, con la quale io mi trovo benissimo, monta le ruote shimano WH-RS171.


Ora vorrei dotarla di un secondo set di ruote con quale fare del gravel molto leggero (stradine sterrate, asfalto scassatissimo, sentieri tipici delle pinete marittime, cose così, niente roba da MTB "vera").
Il carro posteriore accetta pneumatici fino al 32, quindi sto cercando di capire se:

a) usare le WH R171 come base per i pneumatici da 32 gravel ed upgradare le ruote che uso per andare in strada con un modello un pelo più leggero (non che ne senta l'esigenza, ma già che ci siamo ....). In qual caso, che ruote potrei prendere, senza spendere cifre esorbitanti (diciamo stare nei 400-500 euro max) ? tenete conto che io peso 90 kg, quindi devono reggere.

b) tenere le WH R171 come ruote da strada (ripeto: non sento una particolare esigenza di upgrade) e prendere un secondo paio di ruote su cui montare i copertoncini da 32.

In particolare, credo che per rendere confortevole la marcia sui sentieri, i pneumatici non dovrebbero essere gonfiati "a ferro". Poichè la larghezza massima dei pneumatici è obbligata (32),vrebbe senso prendere un paio di ruote col canale più largo delle attuali in modo da aumentare il volume del pneumatico ? E se si, cosa consiglia l'esperienza ?

Inutile dire che non so niente di ruote, quindi spero che mi spieghiate tutto "a prova di cretino". Grazie in anticipo per le risposte.
 

mariner13

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2018
1.800
536
39
Triggiano
Visita sito
Bici
Triban RC 100
ho bisogno di un consiglio.
La mia bianchi sprint ultegra 2020, con la quale io mi trovo benissimo, monta le ruote shimano WH-RS171.


Ora vorrei dotarla di un secondo set di ruote con quale fare del gravel molto leggero (stradine sterrate, asfalto scassatissimo, sentieri tipici delle pinete marittime, cose così, niente roba da MTB "vera").
Il carro posteriore accetta pneumatici fino al 32, quindi sto cercando di capire se:

a) usare le WH R171 come base per i pneumatici da 32 gravel ed upgradare le ruote che uso per andare in strada con un modello un pelo più leggero (non che ne senta l'esigenza, ma già che ci siamo ....). In qual caso, che ruote potrei prendere, senza spendere cifre esorbitanti (diciamo stare nei 400-500 euro max) ? tenete conto che io peso 90 kg, quindi devono reggere.

b) tenere le WH R171 come ruote da strada (ripeto: non sento una particolare esigenza di upgrade) e prendere un secondo paio di ruote su cui montare i copertoncini da 32.

In particolare, credo che per rendere confortevole la marcia sui sentieri, i pneumatici non dovrebbero essere gonfiati "a ferro". Poichè la larghezza massima dei pneumatici è obbligata (32),vrebbe senso prendere un paio di ruote col canale più largo delle attuali in modo da aumentare il volume del pneumatico ? E se si, cosa consiglia l'esperienza ?

Inutile dire che non so niente di ruote, quindi spero che mi spieghiate tutto "a prova di cretino". Grazie in anticipo per le risposte.
Perchè rovinare una bici in carbonio su sterrati e strade da gravel? La bdc da corsa non è nata per fare questo e a meno che non si sia molto accorti il rischio è di rovinarla. Al posto tuo prenderei una gravel molto basica e farei quei percorsi senza stare a pensare di non dover "scassare" la bici e con 260 € prendi una gravel e tieni la sprint per fare strada....
 

patbici

Pedivella
4 Novembre 2019
365
195
54
Bologna
Visita sito
Bici
Bianchi sprint ultegra disc
Perchè rovinare una bici in carbonio su sterrati e strade da gravel? La bdc da corsa non è nata per fare questo e a meno che non si sia molto accorti il rischio è di rovinarla. Al posto tuo prenderei una gravel molto basica e farei quei percorsi senza stare a pensare di non dover "scassare" la bici e con 260 € prendi una gravel e tieni la sprint per fare strada....
E' un dubbio che attanaglia anche me.
Tuttavia, avevo stilato un elenco delle cose che avrei voluto sulla seconda bici perchè separano l'andare in bici dall'andare in bici con goduria (telaio reattivo, cambio precisissimo peso decoroso). Alla fine vie fuori che ... vorrei una sprint anche per il gravel.

Penso che, se riuscissi a metterci sotto un paio di ruote che consentano di montare ruote più ciccione (e avendo l'accortezza di fare percorsi sterrati basici) potrei usarla nel doppio ruolo.

Vedo che molte gravel usano le ruote più piccole, le 650 (27,5) al posto delle 700 (28). la differenza dovrebbe essere in circa 4 cm di diametro in meno. Devo verificare, misurando sul mio carro, se in questo modo potrei montare una ruota più larga rispetto alla 32 dichiarata dalla casa (sul presupposto dell'uso dei 28). In questo modo potrei tenerla più sgonfia in modo da ammortizzare gli inevitabili piccoli urti in cui incorri in pineta (radici, cose così).
 

mariner13

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2018
1.800
536
39
Triggiano
Visita sito
Bici
Triban RC 100
Il problema è che nasce come stradale e non come gravel. Difficile si possa andare oltre a quanto dichiarato dalla casa. Inoltre io non andrei mai con una bdc in carbonio nè in pineta ne sullo sterrato col pericolo che pietruzze e simili possano schizzare sul telaio rovinandolo. Prenderei una bici gravel economica in alluminio che sarebbe anche molto + economico rispetto a un altro paio di ruote di un certo livello...
 

Simone7813

Novellino
10 Luglio 2021
3
0
45
Ravenna
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV
Salve nella mia Bianchi Infinito 2017 ho ancora le Mavic Cosmic Elite e vorrei fare un upgrade. Senza avere troppe vibrazioni qualcosa che mi aiuti più in salita (ovviamente le gambe sono al primo posto) senza penalizzare in piano.

Inoltre consigliate acquisto on line per poi far montare cassetta con relative regolazioni al meccanico (vorrei passare da 50 34 11 28 a 11 30, ho ultegra v11)
Grazie mille in anticipo per i vostri preziosi consigli
 

fede83

Apprendista Passista
21 Febbraio 2014
962
242
trento
Visita sito
Bici
Bmc slr 01
Salve nella mia Bianchi Infinito 2017 ho ancora le Mavic Cosmic Elite e vorrei fare un upgrade. Senza avere troppe vibrazioni qualcosa che mi aiuti più in salita (ovviamente le gambe sono al primo posto) senza penalizzare in piano.

Inoltre consigliate acquisto on line per poi far montare cassetta con relative regolazioni al meccanico (vorrei passare da 50 34 11 28 a 11 30, ho ultegra v11)
Grazie mille in anticipo per i vostri preziosi consigli
Quanto volevi spendere?
 

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
Ruote migliori delle Mavic Cosmic Elite, sono praticamente tutte o quasi.

E' una ruota economica e pesa.

Devi prendere una ruota leggere per la salita con profilo alto (45-50 mm) per l'aerodinamica alle alte velocità.
 

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
Grazie dei consigli, si so che per fare meglio ci vuole poco, vorrei però fare un cambio radicale
Mavic Cosmic Elite, qualsiasi ruota è un cambio radicale.

Profilo medio in alluminio da 1,8 kg., sono le ruote del vorrei ma non posso. Vorrei una ruota a profilo medio full carbon, ma non posso e ci metto una in alluminio per riempire l'occhio.

Molto meglio una Mavic Ksyrium Elite se non posso acquistare una Full Carbon
 
  • Mi piace
Reactions: pianopiano