MBerge
Velocista
- 10 Luglio 2013
- 5.375
- 691
- 31
- Bici
- Corsa: Caad12 Ultegra; Fondriest MAX Carb - mtb: Giant Terrago
Devi essere amico del postino per fare una cosa del genere, perché di solito il pacco manco te lo fanno vedere se non hai fatto l'assegno o dato i soldi.
Io sono abbastanza solito ad acquisti/vendite online... Premetto che non ho mai ricevuto merce in contrassegno dalle poste italiane ma soltanto spedita, ma da altri noti corrieri sì! Quasi sempre queste aziende nella formula del contrassegno hanno una clausola di riserva a carico del mittente (in base ad un accordo stipulato tra mittente e corriere, che puntualmente viene poi fatto tacitamente pagare sul prezzo d'acquisto del bene all'acquirente), che permette di visionare il contenuto del pacco e, nel caso non si fosse soddisfatti (logicamente per motivi seri, es. errori nella spedizione o danneggiamento del bene) lo si può rispedire direttamente al mittente senza pagare un centesimo. Il caso vuole che il destinatario non sia quasi mai informato di tutto ciò, ma se il corriere è corretto solitamente chiede lui stesso di visionare la merce. Anzi, quando è reso partecipe, il mittente vede bene di evidenziare il reso gratuito, che di fatto dovrebbe essere la prassi...
E' ovvio che per evitare fregature bisogna essere un minimo informati...
Logicamente questa clausola non sussiste se si tratta commercio C2C, ovvero fra due privati! In questo caso l'eventualità di tale clausola andrebbe concordata tra le due parti (e ciò non succede praticamente mai)!
Resta il fatto che comunque io non ho detto che con il contrassegno si è esenti da rischi, ma sfido chiunque a dirmi che un accredito anticipato tramite postepay sia un mezzo sicuro di pagamento!
![Icon Mrgreen :mrgreen: :mrgreen:](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/icon_mrgreen.gif)