Ven 24.05 19a tappa 2024 MORTEGLIANO - SAPPADA

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.512
849
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
E inoltre il confine in quel momento non era sul Piave ma a almeno 2-300 km di distanza...
La canzone è tutta una enorme fake news!
Magister Barbero Docet <3

Così come le frasi famose che si trovavano scritte sui muri delle osterie o delle case, che in realtà venivano commissionate dai capi dell'esercito e fatte scrivere: famosa quella "meglio vivere un giorno da leoni..., oppure quella "O il Piave o tutti ammazzati", etc."
 
  • Mi piace
Reactions: bianco222

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.512
849
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Vero, è un errore noto che però non tutti sanno. La canzone venne scritta nel 1918 quando il Piave era ormai diventato sinonimo di confine da difendere, l'autore fece un mischione mettendo insieme l'inizio e la fine della guerra.
Credo che però fosse anche in parte voluto, simpatico il fatto che A. Mario fosse un repubblicano :-)xxxx :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: bianco222