Test Comparativa: Cycplus L7 vs Garmin Varia RTL 515

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.457
12.305
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Ci stavo pensando pure io, fammi sapere cosa ti rispondono, grazie
Non credo che Garmin faccia questo tipo di assistenza. Ricordo che quando avevo il mio primo ciclocomputer, il 500 e iniziò a perdere colpi in termini di batteria, chiesi al rivenditore se era possibile farla sostituire a pagamento da loro, mi risposero di no. Se non ricordo male, mi offrirono un nuovo dispositivo a prezzo scontato, ma non ne sono sicuro, sono passati tanti anni.
 

Marmuel

Apprendista Cronoman
5 Novembre 2022
3.353
5.317
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Non credo che Garmin faccia questo tipo di assistenza. Ricordo che quando avevo il mio primo ciclocomputer, il 500 e iniziò a perdere colpi in termini di batteria, chiesi al rivenditore se era possibile farla sostituire a pagamento da loro, mi risposero di no. Se non ricordo male, mi offrirono un nuovo dispositivo a prezzo scontato, ma non ne sono sicuro, sono passati tanti anni.
Lo credo anche io, avevo avuto lo stesso "problema" con un loro smartwatch...ma tentar non nuoce ;)
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.809
28.467
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Salve, un neo del Varia secondo me è la luce durante l attività notturna, impossibile satere a ruota se davanti ci procede un cicclista con il Varia, si rimane abbagliati.
infatti in quel caso bisognerebbe metterlo in modalità notturna che è appositamente meno fastidiosa, così come in gruppo di giorno c'è la modalità gruppo
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.809
28.467
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Viste le mie abilità da solo eviterei, se conosci qualcuno di affidabile in zona fammi un fischio (più che altro mi preoccupa l'impermeabilità...)
non saprei non faccio o faccio fare lavori simili da un pezzo, dovrei approfondire come si fa ma dubito sia complicato quanto un telefono, bisogna appunto capire come gestire le guarnizioni/incollaggi
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

davren

Apprendista Velocista
8 Agosto 2009
1.307
1.035
Lago Maggiore
Visita sito
Bici
Colnago C68, Giant TCR
@Ser pecora ha l'esclusiva sul non amare il Varia o ci si può stare che non piaccia neanche a me?
Ho spiegato nell'altra discussione che non metto in dubbio la sua utilità come una qualunque ottima luce posteriore che può attirare l'attenzione di chi sopravviene da dietro.
Quello su cui si dibatteva nell'altra discussione e che aveva messo in risalto anche l'autore del test, sulla qual cosa nessuno ha saputo darmi una risposta se non perculare come i bambini sul fatto che non potevo parlare perchè non ho il Varia, è il fatto che in condizioni "normali" l'auto arriva, ti vede, tu vedi il pallino sul Garmin col cicalino ed è tutto ok, se invece l'automobilista è distratto, corre troppo ecc. , quindi in condizioni in cui il Varia sarebbe più utile a mio avviso, e ti piomba addosso ad una velocità tale che manco te ne accorgi, che utilità ha l'attrezzo? ;nonzo%
Il "sentirsi sicuri" ed "esserlo realmente", mi insegni che sono due cose molto distanti.
Se vogliamo discutere su questo va bene, se si va ancora sulla direzione che non posso esprimere il mio pensiero perchè non ho il Varia (nomino questo ma vale per tutti), allora non risponderò più come già fatto nell'altra.
PS: spero non ci sia bisogno di specificare che non mi riferisco ai tuoi messaggi
L'errore di fondo del tuo ragionamento, a mio avviso, è quello che un radar dovrebbe essere più utile quando un'auto rischia, o proprio lo fa, di piombarti addosso.
Purtroppo in quel caso non c'è nulla da fare, ne con radar né senza... soprattutto perché difficilmente ci sarebbero spazi di manovra e tempi per evitare un'auto da dietro.

Al contrario è molto più utile proprio in condizioni normali di traffico, quando tu ciclista puoi sapere in anticipo cosa puoi o devi fare, allargarti o accostarti al bordo strada, superare l'anziano in ebike o aspettare, segnalare la svolta o aspettare un momento, ecc. ecc., quindi lì sta la sua principale utilità.

Spero di averti dato una risposta valida
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.457
12.305
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
L'errore di fondo del tuo ragionamento, a mio avviso, è quello che un radar dovrebbe essere più utile quando un'auto rischia, o proprio lo fa, di piombarti addosso.
Purtroppo in quel caso non c'è nulla da fare, ne con radar né senza... soprattutto perché difficilmente ci sarebbero spazi di manovra e tempi per evitare un'auto da dietro.

Al contrario è molto più utile proprio in condizioni normali di traffico, quando tu ciclista puoi sapere in anticipo cosa puoi o devi fare, allargarti o accostarti al bordo strada, superare l'anziano in ebike o aspettare, segnalare la svolta o aspettare un momento, ecc. ecc., quindi lì sta la sua principale utilità.

Spero di averti dato una risposta valida
Si la risposta ha un senso. Penso che le mie perplessità derivino dal fatto che dove vivo io il traffico è veramente scarso, quindi non ho mai avuto l'effettivo bisogno di controllare il flusso di auto da dietro
 
  • Mi piace
Reactions: davren

bianco222

Scalatore
24 Giugno 2013
7.002
5.010
Visita sito
Bici
Olmo ZeroTre Disc
Si la risposta ha un senso. Penso che le mie perplessità derivino dal fatto che dove vivo io il traffico è veramente scarso, quindi non ho mai avuto l'effettivo bisogno di controllare il flusso di auto da dietro
Secondo me serve di più quando il traffico è scarso. Se sei nel mezzo del traffico urbano il radar serve a poco. Macchine dietro ne avrai sempre e in mezzo alla strada non ci va (e probabilmente sei anche più concentrato). Ma è proprio dove non c'è traffico che magari superi il vecchio con la ebike o eviti le buche verso il centro della strada senza magari guardare dietro (perché il momento di distrazione ci può stare sempre).
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.634
25.347
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
l'effettivo bisogno di controllare il flusso di auto da dietro
anch'io giro spesso in strade poco trafficate, ma, considerando il poco tempo che utilizzo il radar, credo che serva proprio in quelle situazioni, spesso mi è capitato (senza radar) di trovarmi con la macchina dietro e non essermene accorto, perchè magari c'è vento, strada in leggera discesa con il fruscio nelle orecchie, ecc...
nelle strade ad elevato scorrimento veicolare, radar o no, non è che cambia più di tanto, lo so comunque che ci sono macchine dietro che arrivano...
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.809
28.467
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
alla fine quando uno si abitua è comodo in tutte le situazioni, nel traffico scarso fa più effetto il cicalino che ti allarma, nelle strade più trafficate magari ci fai poco caso( al cicalino) ma se devi muoverti butti un occhio allo schermo e sai a quanta distanza hai il traffico o se arriva qualcuno troppo velocemente
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.685
2.932
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
il fatto che in condizioni "normali" l'auto arriva, ti vede, tu vedi il pallino sul Garmin col cicalino ed è tutto ok, se invece l'automobilista è distratto, corre troppo ecc. , quindi in condizioni in cui il Varia sarebbe più utile a mio avviso, e ti piomba addosso ad una velocità tale che manco te ne accorgi, che utilità ha l'attrezzo? ;nonzo%
Il "sentirsi sicuri" ed "esserlo realmente", mi insegni che sono due cose molto distanti.
Sono sostanzialmente d'accordo con te. Il Varia è ottimo perchè ha una luce intensa e intermittente all'arrivare di auto di allerta all'autista e per questo si lascia preferire a cycplus. Riguardo alla segnalazione dei pallini sullo schermo sono un bel gadget utile similmente alle bussole leggere in ergal della guarnitura. Utilità del tutto fantasiosa. Quello che ti danno segnalandoti un'auto ti tolgono a livello di attenzione sulla strada. Se sei concentrato su questa hai tutto il tempo di intravedere da lontano una buca un tombino un ostacolo e buttare quell'occhio dietro fulmineo per vedere se ci sono auto e comportarti di conseguenza. Se sei concentrato costantemente sui pallini sei deconcentrato costantemente sulla strada.
 


Rispondi scrivendo qui...