suggerimenti per cima grappa

siska

Pignone
28 Ottobre 2006
166
0
55
San Donà di Piave
Visita sito
ciao a tutti,
un giorno delle prossime due settimane (sono in ferie!) vorrei affrontare la scalata al monte grappa, potete darmi dei consigli o delle informazioni in generale, ci sono più di 2 versanti dai quali salire?
P.S.
alcune discussioni interessanti vorrei in qualche modo trovarle + facilmente, c'è un modo per evidenziarle senza dover cercare ogni volta?
 

paolino_ve

Passista
23 Febbraio 2005
4.180
2
54
Veneziano a Mira
Visita sito
ciao a tutti,
un giorno delle prossime due settimane (sono in ferie!) vorrei affrontare la scalata al monte grappa, potete darmi dei consigli o delle informazioni in generale, ci sono più di 2 versanti dai quali salire?
P.S.
alcune discussioni interessanti vorrei in qualche modo trovarle + facilmente, c'è un modo per evidenziarle senza dover cercare ogni volta?

I versanti sono 4, forse 5.
Secondo me il più panoramico è quello dal Tomba, prima scali in Tomba e poi prendi la stranda che porta in cima al Grappa.
Il più faticoso quello da Semonzo.
 

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
*Da semonzo
*Da romano d'ezzelino
*Da seren
*Da caupo
questi sono i versanti classici ma essendo il grappa collegato con il tomba puoi salire in grappa,pure da:
*Valle san liberale,paderno del grappa attraverso la salita del salto della capra
*possagno,strada degli alpini
*cavaso,monte tomba
*pederobba,monte tomba (detta salita del monfenera)
*alano di piave
Se ti servono altre info chiedi pure!!o-o
 

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
ma sbaglio o il tomba è durissimo? si scala il tomba e poi si sale il grappa senza scendere dal tomba?

se lo fai da pederobba è duretto,gli altri versanti son proprio duri.
Una volta giunto in cima al tomba si continua a salire,li la salita è veramente dura finchè non arrivi alla "vedetta" + nota come cima pallon o salto della capra.
Poi attraverso la bellissima strada delle malghe ti ricongiungi con gli ultimi km della salita da semonzo.
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
I versanti sono 4, forse 5.
Secondo me il più panoramico è quello dal Tomba, prima scali in Tomba e poi prendi la stranda che porta in cima al Grappa.
Il più faticoso quello da Semonzo.

A Siska consiglierei la classica strada Cadorna: 26.5 km di salita x 1600 metri di dislivello possono bastare per la prima volta sul Grappa.
Poi c'è sempre tempo in futuro per fare anche il resto. :asd:
 

siska

Pignone
28 Ottobre 2006
166
0
55
San Donà di Piave
Visita sito
se lo fai da pederobba è duretto,gli altri versanti son proprio duri.
Una volta giunto in cima al tomba si continua a salire,li la salita è veramente dura finchè non arrivi alla "vedetta" + nota come cima pallon o salto della capra.
Poi attraverso la bellissima strada delle malghe ti ricongiungi con gli ultimi km della salita da semonzo.

e il versante meno impegnativo quale sarebbe?
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
penso di fare questa, mi avvicinerò a Romano D'Ezzelino in auto fino a una decina di km dalla salita e via!
Visto che sei di Padova in futuro vorrei venire anche sui colli Euganei, cosi mi darai qualche " dritta " per un percorso circolare


Beh, sui percorsi di Colli Euganei non ha che da chiedere: praticamente conosco (quasi) anche i nr. civici delle case...
Non sono cmq l'unico esperto Colli E. presente qui nel forum.

o-o
 

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
penso di fare questa, mi avvicinerò a Romano D'Ezzelino in auto fino a una decina di km dalla salita e via!
Visto che sei di Padova in futuro vorrei venire anche sui colli Euganei, cosi mi darai qualche " dritta " per un percorso circolare

Sicuramente è il più semplice,purtroppo è anche il meno bello e più trafficato.Con 6 km in meno di salita e stesso dislivello (quindi sicuramente + impegnativa) ti fai il grappa da semonzo.
Cmq puoi decidere pure alla mattina del giro dato che semonzo e romano distano s' e no 2 km
Vai su www.salite.ch se vuoi farti un'idea delle salite
 

pablito73

Apprendista Scalatore
8 Luglio 2007
2.332
1
51
Montebelluna (TV)
Visita sito
Bici
Kuota Kuraro
ma sbaglio o il tomba è durissimo? si scala il tomba e poi si sale il grappa senza scendere dal tomba?

il tomba è impegnativo ma non impossibile: ci sono 2 rampe molto dure nella parte finale poi spiana fino al congiungimento con la strada che sale da Alano di Piave (e che è più impegnativa)
per arrivare sul Grappa però ne hai ancora parecchia di strada da macinare (non sei neanche a metà...)
il panorama però è davvero bellissimo e poi i tornanti ti aiutano a recuperare: ci sono altre 2 rampe di circa 500 m molto toste con pendenze fino al 18%
la strada da Romano è più regolare ma anche meno spettacolare
la prossima volta che decidi di salire magari potremmo andarci insieme (ci sono stato domenica scorsa...)
ciao e buon divertimento!!!
o-o
 

siska

Pignone
28 Ottobre 2006
166
0
55
San Donà di Piave
Visita sito
il tomba è impegnativo ma non impossibile: ci sono 2 rampe molto dure nella parte finale poi spiana fino al congiungimento con la strada che sale da Alano di Piave (e che è più impegnativa)
per arrivare sul Grappa però ne hai ancora parecchia di strada da macinare (non sei neanche a metà...)
il panorama però è davvero bellissimo e poi i tornanti ti aiutano a recuperare: ci sono altre 2 rampe di circa 500 m molto toste con pendenze fino al 18%
la strada da Romano è più regolare ma anche meno spettacolare
la prossima volta che decidi di salire magari potremmo andarci insieme (ci sono stato domenica scorsa...)
ciao e buon divertimento!!!
o-o

penso di andarci la prossima settimana, mi piacerebbe andare in compagnia, ma in salita vado molto piano, probabilmente sarei un peso.
 

utah

Maglia Amarillo
18 Dicembre 2006
8.895
347
Pampas Lacustre.
Visita sito
può bastare un 39x26 per arrivare vivo in cima?
Ho solo 2000km nelle gambe dall'inizio dell'anno ed una vam da cicloturista.

Da Romano se non sei troppo sovrappeso vanno bene, tieni
presente che i primi 5- 6 Km sono i piu' duri quindi risparmiati
Poi nella parte centrale spiana anzi c'è una contropendenza
La vam lasciala stare l'importante che tu abbia un po' di
resistenza visto che impiegherai circa due orette.
Al limite se sei stanco nella parte centrale ti fermi e ti riposi
cosi è come fare due salite di 12km circa.
La prima volta ho fatto in questo modo.
 

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
può bastare un 39x26 per arrivare vivo in cima?
Ho solo 2000km nelle gambe dall'inizio dell'anno ed una vam da cicloturista.

Patirai un po' il secondo tornante,è lunghetto ed abbastanza duro.
In ogni caso vai con parsimonia perchè è pur sempre una salita da 25.6 km (per l'esattezza..:mrgreen:)
Buon divertimento
 

dgulmin

Pedivella
2 Febbraio 2007
336
2
54
vidigulfo (pv) mestrino (pd)
Visita sito
Bici
scott foil 20
ciao ! ...vorrei sapere da chi l'ha fatta dove si salta fuori in cima alla salita "bocca di forca" sul versante da possagno .. lo stato della strada e chiaramente se si puo' proseguire per cima grappa o si ritorna al bivio per il tomba ... il rif. pallon e' aperto ? insomma chi mi racconta qualcosa di questo posto prima di andare in perlustra da solo...
grazie ...
 

Allegati

  • bocca di forca.jpg
    bocca di forca.jpg
    21,5 KB · Visite: 34

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
ciao ! ...vorrei sapere da chi l'ha fatta dove si salta fuori in cima alla salita "bocca di forca" sul versante da possagno .. lo stato della strada e chiaramente se si puo' proseguire per cima grappa o si ritorna al bivio per il tomba ... il rif. pallon e' aperto ? insomma chi mi racconta qualcosa di questo posto prima di andare in perlustra da solo...
grazie ...

In cima alla salita arrivi ad un bivio...o prosegui a salire a sx per la cima pallon (salto dea cavara) e monte grappa oppure scendi verso il monte tomba vero e proprio e da lì potrai scendere per:Cavaso,pederobba(monfenera),alano di piave.
Che dirti.....è una delle ascese "non convenzionali"(nel senso che lo scali non propriamente dai quattro versanti classici) al grappa più impegnative che ci siano,anche sopra la strada non spiana,anzi ,prima di arrivare al salto della capra hai ancora diversi km praticamente in piedi (e al sole).
Bellissima e fuori dal tempo la strada che dalla cima pallon ti porta in grappa,scende un po' poi risale,un paio di rampe cattive e ti ricongiungi con gli ultimi km della salita da semonzo.
Se la fai come prima salita ok,se prima ci inserisci un cesen da combai per esempio la cosa comincia a farsi parecchio impegnativa perchè le pendenze sono sempre cattive.
Se leggi sulla pagina prima ci dovrebbero essere tutti i versanti per bdc (forse ce ne sarebbe un'altro dal lago del corno ma è da verificare,forse è ancora sterrato...)
Se ti servono altre info chiedi pure.o-o
 

FDG

Apprendista Cronoman
4 Luglio 2006
3.343
1.079
37
Nord Veneto
Visita sito
Bici
Bianchi Nirone
In cima alla salita arrivi ad un bivio...o prosegui a salire a sx per la cima pallon (salto dea cavara) e monte grappa oppure scendi verso il monte tomba vero e proprio e da lì potrai scendere per:Cavaso,pederobba(monfenera),alano di piave.
Che dirti.....è una delle ascese "non convenzionali"(nel senso che lo scali non propriamente dai quattro versanti classici) al grappa più impegnative che ci siano,anche sopra la strada non spiana,anzi ,prima di arrivare al salto della capra hai ancora diversi km praticamente in piedi (e al sole).
Bellissima e fuori dal tempo la strada che dalla cima pallon ti porta in grappa,scende un po' poi risale,un paio di rampe cattive e ti ricongiungi con gli ultimi km della salita da semonzo.
Se la fai come prima salita ok,se prima ci inserisci un cesen da combai per esempio la cosa comincia a farsi parecchio impegnativa perchè le pendenze sono sempre cattive.
Se leggi sulla pagina prima ci dovrebbero essere tutti i versanti per bdc (forse ce ne sarebbe un'altro dal lago del corno ma è da verificare,forse è ancora sterrato...)
Se ti servono altre info chiedi pure.o-o

caxo, effettivamente madean+bocca di forca è terribile, ora sto facendo come allenamento per la campy 2008 madean + grappa da alano, ma è un'altra cosa...