Randoneè Cairo Montenotte 26/4

Ivano Vinai

via col vento
Decisamente OT: complimenti Ivano per la guida dei passi del cuneese mi è stata molto utile e credo lo sarà ancora.

Si, infatti lo è!

Ti ringrazio per i complimenti... è stato un lavoro certosino.
Ne ho fatta un'altra... migliorata, sulle provincie di GE-SV, sempre Ediciclo!

Cmnq, per tornare in tema, mi piacerebbe sentire/leggere il diretto interessato di tutto ciò:
il buon fla#34!
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Non a caso Gianca ha scritto: "DA INCORNICIARE" non da condannare... come fai tu!

Da incorniciare l'invito a "Non chiederti perché... Ma Perché no", in fondo è la mia filosofia di vita, in bici, a piedi e più o meno in qualsiasi circostanza. A volte poi anche il no ha un perché, ma nella grande maggioranza dei casi quel perché non lo trovo, e quindi via, ci si butta!

Evidentemente sei più avvezzo all'arte dell'ipocrisia che fa molto rima con diplomazia, o del cercare il marcio dove non c'è... trovandolo... ovviamente!

No, qui mi spiace ma tu Matteo non lo conosci... Se c'è una persona al mondo che è tutto fuorché ipocrita, è proprio lui; posso dirlo di lui come lo direi di te. Però caxxius, le medicine cattive non è mica il caso di prenderle per forza così come sono! Se anche ci metti un po' di zucchero, non è che perdano efficacia... :mrgreen:

Il LASCIA PERDERE secondo me ha perfettamente senso. Son pochi quelli che, senza il giusto allenamento, sono in grado di affrontare e finire, con le gambe ma soprattutto con la testa, un percorso da 300 e più chilometri. Non parlo di questo caso specifico ma in generale: se fai poche uscite e mai più di 60-80 km per volta, ha poco senso pensare di provare una rando da 300. Se poi la tua intenzione è quella di fare esperienza, e non t'importa di arrivare alla fine, allora va benissimo, basta che poi se qualcosa va storto non ne faccia una tragedia. Ed a questo stadio io personalmente sono giunta dopo mooooolto tempo e moooooolte batoste...

Sempre a proposito di sincerità, anche se siamo fuori strada, in fondo l'unica affermazione circa le mie doti atletiche che abbia mai preso davvero sul serio è proprio quella di Ivano: le mie gambe sono quel che sono; grazie alla testaccia dura posso fare molto, ma di certo non potrò mai arrivare all'eccellenza e nemmeno avvicinarmici. Forse perché è esattamente quel che penso io. Per me è più utile una considerazione del genere, che non quella di chi sostiene - per fiducia, non certo per ipocrisia, intendiamoci - che, allenandomi così o cosà, potrei fare molto di più! Ringrazio ma non ci credo...
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Hei Gianca... nonchè Frenk Fem, comfermo la data libera del 19 x Cumiana (venerdì ho girato da quelle parti 200 km).
Sto però attendendo una data "volante" per un 400 in Francia di qualifica A.C.P. per la M.G.M.
Non vorrei che arrivasse prima del 300 di Cairo o in contemporane a Cumiana.

Eh vabbuò, fai come puoi... Vorra dire che, se non vieni, io come al solito mi perderò! :-x Ecchessarà mai, ci sono abituata, in tal caso piglio il primo cartello per Carmagnola o dintorni e me ne torno a casa con le pive nel sacco! :mrgreen:
 

Ivano Vinai

via col vento
No, qui mi spiace ma tu Matteo non lo conosci... Se c'è una persona al mondo che è tutto fuorché ipocrita, è proprio lui; posso dirlo di lui come lo direi di te. Però caxxius, le medicine cattive non è mica il caso di prenderle per forza così come sono! Se anche ci metti un po' di zucchero, non è che perdano efficacia... :mrgreen:QUOTE]

Infatti non lo conosco... ma conosco me.
Non ho detto che Matteo sia ipocrita, semplicemente... E TU LO SAI, è facilissimo esserlo più di me.
Mi fido del tuo giudizio perchè mi fido DI TE!

Come vedi, anche se per strade apparentemente divergenti si finisce, in un modo o in un altro, per convergere!
Per il resto, compreso il LASCIA PERDERE, dato che ne hai capito il senso vero, siamo in linea perfetta... come al solito!
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Ragazzi vi invito a rileggere la domanda principale.Chiedevo semplicemente informazioni sulla randoneè da 150 km,non una lezione di vita.Io sono nuovo delle randoneè ma ho un bel pò piu di 40 anni e da almeno 20 vado in bici,quindi non sono uno sprovveduto a cui togliere le rotelline e insegnare a andare in bici.Ho chiesto informazioni su quella precisa manifestazione.Non prendete ogni occasione per accoltellarvi tra voi o giudicare gli altri.Comunque ho chiaramente detto che volevo"provare" il percorso da 150 in versione randoneè.Percorsi piu lunghi li ho fatti per esempio un po di coppi che Ivano sa benissimo non essere la gare piu "gentile".Comunque ringrazio tutti degli utili consigli.Ivano cosi per curiosità che tu sappia nessuno a mai partecipato alla Coppi con una reclinata.Perfavore non finire piu le frasi con quel lapidario "lascia perdere".Non mi sono piu fatto sentire perche ero a La Spezia,giro a vuoto.Tra l'altro 15 anni fa c'ero anche io alle granfondo e ci sono anche adesso e se mi dici che è uguale indubbiamente e un pò di anni che non ne fai una,oppure non provi a stare nel primo gruppo.E questo te lo puo dire chi(e sono in tanti qui)va forte e arriva non dico tanto ma nei 80/100.Grazie
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
scusate l'OT
ma per ottenere il brevetto dei 300 bisogna per forza prima passare dai 200?


non lapidatemi pleaseo-o

Ok, niente lapidazione, allora per te 50 cinghiate!!! :mrgreen:

Che io sappia, a questo tipo di rando ti puoi iscrivere senza alcun "titolo"; non c'è alcun bisogno di dimostrare chissà quali credenziali. T'iscrivi, poi se ti fermi son casi tuoi e buonanotte. Ci mancherebbe che anche qui venissero richiesti i punti o le qualificazioni... :wacko:
 

Caronte

Pedivella
17 Novembre 2007
453
2
Genova
Visita sito
Ok, niente lapidazione, allora per te 50 cinghiate!!! :mrgreen:

Che io sappia, a questo tipo di rando ti puoi iscrivere senza alcun "titolo"; non c'è alcun bisogno di dimostrare chissà quali credenziali. T'iscrivi, poi se ti fermi son casi tuoi e buonanotte. Ci mancherebbe che anche qui venissero richiesti i punti o le qualificazioni... :wacko:


Ok vada per le cinghiate!!:mrgreen:

la mia era curiosità.. avevo letto che per poter partecipare a lunghe randonnee devi aver ottenuto dei brevetti..

certo che vi invidio, voi che riuscite a macinare centinaia e centinaia di km.. o-o
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
la mia era curiosità.. avevo letto che per poter partecipare a lunghe randonnee devi aver ottenuto dei brevetti..

Beh sì, per le cose più "serie" tipo la Parigi Brest Parigi, devi avere i brevetti di qualificazione, ma per le cosine qui di casa, se si mettono a chiedere i brevetti, non ci va più nessuno... Già così saranno tre gatti! :-x
 

fla#34

Passista
10 Novembre 2007
3.997
222
Milanere (to)
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre/Cinese FM 098/Mountain Scott/Sui rulli Pennarola
Caspita mi avete fatto venire ancora piu voglia di provare.Non giudicatemi male se faccio solo il 150(e poi per strada vedremo).Però non sono sicuro del mezzo e di me.Perche mi sono accorto nelle mie uscite con la reclinata che l'allenamento in bdc non serve quasi a niente,perche quando rientro mi fanno male le gambe come quando non sei per niente preparato,per cui vuol dire che si usano muscoli che non si usano sulla bdc.E bello iniziare un avventura nuova,per questo voglio provare.Poi non e detto che ci riesca.Potrei per esempio continuare a fare gran fondo con la reclinata,potrei fare randoneè o semplicemente cicloturistiche.Insomma l'importante e che riesca a pedalare ritrovando delle motivazioni e divertendomi.
 

Ivano Vinai

via col vento
Caspita mi avete fatto venire ancora piu voglia di provare.Non giudicatemi male se faccio solo il 150(e poi per strada vedremo).Però non sono sicuro del mezzo e di me.Perche mi sono accorto nelle mie uscite con la reclinata che l'allenamento in bdc non serve quasi a niente,perche quando rientro mi fanno male le gambe come quando non sei per niente preparato,per cui vuol dire che si usano muscoli che non si usano sulla bdc.E bello iniziare un avventura nuova,per questo voglio provare.Poi non e detto che ci riesca.Potrei per esempio continuare a fare gran fondo con la reclinata,potrei fare randoneè o semplicemente cicloturistiche.Insomma l'importante e che riesca a pedalare ritrovando delle motivazioni e divertendomi.

Felicissimo, ci vederemo a Cairo, così, magari potrai pure sputarmi in un occhio se mi sono erto a "maestrino" di vita nei tuoi confronti, ma cerco ancora di andare oltre... sono incorreggibile!
Capisco che MOLTE tue cosiderazioni, tipo "... e poi per strada vedremo" (sotto traccia ce ne sono altre), sono dettate da una certa inesperienza NEL SETTORE SPECIFICO.
Dici di essere un buon g.f.ista, da entro i 100 posti, infatti, questo, X UN NEOFITA, è un limite, non un vantaggio.
Nelle rando conta più la tesa delle gambe, un g.f.ista, o immediatamente ex tale, tende a pensare, per abitudine, come ha sempre pensato: prima la correlazione gambe-cuore-polmoni... poi il resto.
Per quanto riguada gli organi umani, x le rando e Rando, il primo è LO STOMACO!

A supporto di ciò detto, stomaco compreso stile, lei dixit: inceneritore, porto la Gianca quale esempio mirabile.
Di lei tutto si può dire tranne sia un "fenomeno fisico" o una "forte" naturale, nonostante tutto, la stragrande maggioranza dei fenomeni fortissimi da primissimi posti, premi e cotillons delle g.f. e G.F. NON FAREBBERO MAI anche solo la metà di ciò che lei fa, "scarsa" com'è, con connaturata disinvoltura!

Bene, benissimo l'approccio morbido sul 150, ma per PROVARE a vedere, come fosse una mano di poker, ciò di cui sto davvero parlando, fare 300 km su una reclinata sarebbe davvero un bel salto (c'è chi ci fa le Randonnée "pesanti" - prego, notasi la "R" maiuscola), insomma, il classico "botto" che poi si ricorda x sempre.

Comprensibili i dubbi sul mezzo.
Sulle recumbent si spinge tutto di gambe e nulla di braccia che sono utilissime in salita, quindi si va più piano (non più faticoso) e ci si fida meno in discesa, anche perchè lì, dato l'assetto basso, si fila di più che in bdc, ma bisogna essere capaci!
p.s. Non ci sono discese terribili, solo una (Scravajon, bella larga... e mezza verso Toirano), il resto è calante, sia dai Giovi, sia da dopo Sassello, sia dal Giogo di Toirano!
 

Ivano Vinai

via col vento
Caspita mi avete fatto venire ancora piu voglia di provare.Non giudicatemi male se faccio solo il 150(e poi per strada vedremo).Però non sono sicuro del mezzo e di me.Perche mi sono accorto nelle mie uscite con la reclinata che l'allenamento in bdc non serve quasi a niente,perche quando rientro mi fanno male le gambe come quando non sei per niente preparato,per cui vuol dire che si usano muscoli che non si usano sulla bdc.E bello iniziare un avventura nuova,per questo voglio provare.Poi non e detto che ci riesca.Potrei per esempio continuare a fare gran fondo con la reclinata,potrei fare randoneè o semplicemente cicloturistiche.Insomma l'importante e che riesca a pedalare ritrovando delle motivazioni e divertendomi.

Felicissimo, ci vederemo a Cairo, così, magari potrai pure sputarmi in un occhio se mi sono erto a "maestrino" di vita nei tuoi confronti, ma cerco ancora di andare oltre... sono incorreggibile!
Capisco che MOLTE tue cosiderazioni, tipo "... e poi per strada vedremo" (sotto traccia ce ne sono altre), sono dettate da una certa inesperienza NEL SETTORE SPECIFICO.
Dici di essere un buon g.f.ista, da entro i 100 posti, infatti, questo, X UN NEOFITA, è un limite, non un vantaggio.
Nelle rando conta più la tesa delle gambe, un g.f.ista, o immediatamente ex tale, tende a pensare, per abitudine, come ha sempre pensato: prima la correlazione gambe-cuore-polmoni... poi il resto.
Per quanto riguada gli organi umani, x le rando e Rando, il primo è LO STOMACO!

A supporto di ciò detto, stomaco compreso stile, lei dixit: inceneritore, porto la Gianca quale esempio mirabile.
Di lei tutto si può dire tranne sia un "fenomeno fisico" o una "forte" naturale, nonostante tutto, la stragrande maggioranza dei fenomeni fortissimi da primissimi posti, premi e cotillons delle g.f. e G.F. NON FAREBBERO MAI anche solo la metà di ciò che lei fa, "scarsa" com'è, con connaturata disinvoltura!

Bene, benissimo l'approccio morbido sul 150, ma per PROVARE a vedere, come fosse una mano di poker, ciò di cui sto davvero parlando, fare 300 km su una reclinata sarebbe davvero un bel salto (c'è chi ci fa le Randonnée "pesanti" - prego, notasi la "R" maiuscola), insomma, il classico "botto" che poi si ricorda x sempre.

Comprensibili i dubbi sul mezzo.
Sulle recumbent si spinge tutto di gambe e nulla di braccia che sono utilissime in salita, quindi si va più piano (non più faticoso) e ci si fida meno in discesa, anche perchè lì, dato l'assetto basso, si fila di più che in bdc, ma bisogna essere capaci!
p.s. Non ci sono discese terribili, solo una (Scravajon, bella larga... e mezza verso Toirano), il resto è calante, sia dai Giovi, sia da dopo Sassello, sia dal Giogo di Toirano!
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
A supporto di ciò detto, stomaco compreso stile, lei dixit: inceneritore, porto la Gianca quale esempio mirabile.
Di lei tutto si può dire tranne sia un "fenomeno fisico" o una "forte" naturale, nonostante tutto, la stragrande maggioranza dei fenomeni fortissimi da primissimi posti, premi e cotillons delle g.f. e G.F. NON FAREBBERO MAI anche solo la metà di ciò che lei fa, "scarsa" com'è, con connaturata disinvoltura!

Caro il mio Invasato delle Alpi Occidentali, lo sai che ti adoro quando mi dici queste cose??? :eek:
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
scusate, ma il tempo massimo per una 300km?
bisogna montare le luci vero?

(ok, altre 50 frustate..:mrgreen:)

No no, per questa almeno 70! Sai c'è l'inflazione... :-x
Di solito alle rando così lunghe è obbligatorio avere luci ed abbigliamento rifrangente (giacchini, cavigliere ecc.). Il tempo massimo di solito è ampio, comodo comodo... Io ho fatto, come rando, solo quelle della Coppi, e persino io nel tempo massimo son sempre rientrata comodamente!