Gare in salita e cronoscalate 2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mezzone

Gregario
13 Luglio 2007
500
71
53
Traunstein (Bayern)
Visita sito
Bici
Masi 3V-Wilier Chrono-Merida Cyclocross 700
Sulla strada che dal quartiere genovese di Borzoli conduce alla localita' Scarpino, si e' disputata stamane la cronoscalata di 8,5 km denominata Gran Premio AMIU.
Ha vinto il veterano pistoiese Paolo Generali con il tempo di 24 minuti e quaranta secondi. Al secondo posto con un distacco di soli due secondi si e' piazzato un altro atleta toscano, il gentleman Bruno Scotti.
Il comitato Udace di Genova/Savona tiene conto anche per le gare in salita dei tesserati di seconda serie e grazie a cio' chi scrive e' giunto quarto nella fascia 40/55 dei seconda serie.
Bella strada (guardando in alto sembrava di vedere i tornanti dello Stelvio), ampia e con un manto stradale piu' che discreto (ottimo all'inizio). Nessuna traccia di cani randagi ne' tantomeno di strani odori in prossimita' dell'arrivo.
Complimenti ancora a Paolo.


1) Paolo Generali 24,40
2) Bruno Scotti 24,42
3) Silvio Parodi 25,29
4) Massimo Rugani 25,39
5) Mauro Perfetti 25,43
6) Franco Cheli 26,02
7) Gabriele Davi 26.07
8) Gianpaolo Codebo' 26,22
9) Simona Massaro 26,40

Classifiche complete prossimamente su [URL="http://www.udacegenova.it"][url]www.udacegenova.it[/URL][/URL] oppure [URL="http://www.udacesavona.it"][url]www.udacesavona.it[/URL][/URL]



Grazie Mauro.....

Ciclismo-spazzatura a Genova, l' arrivo della cronoscalata si trova nel piazzale della discarica di Scarpino:wacko::wacko:
Gran bella salita con tanti tornanti, sembra di essere in alta montagna ed il mare è lì ad un passo......
Sono andato bene partendo forte ma con un calo ai -3 km che tra poco mi costa la vittoria. Meno male che all' arrivo ho fatto la volata (pardon, progressione, io le volate non so cosa siano) altrimenti con Bruno Scotti ce la giocavamo a dadi:mrgreen::mrgreen:
Tanti utenti del forum (Click17, mpic, jascin12, gpc, barce, Antonio Ferrari al rientro etc etc), tutti presenti alla vittoria di bicirumentao-o e, per rimanere in tema (di raccattati), secondo posto nel gentilsesso di mia moglie.....ne ha messi dietro una decina!!!! Gerarchie in famiglia da rivedere???:cry::cry::cry:
 

Hinault

Apprendista Velocista
21 Marzo 2008
1.612
162
Liguria Savona Carcare
www.AZIMUT.it
Bici
Time e Fondriest
Lo aveva già postato tempo fa il caro Diego "Lo Scalatore del Santuario" proprio nella sez. gare in salita e cronoscalate, e adesso che siamo in prossimità, trovo giusto postarlo nuovamente qui:
03/06/2012 Santuario (Sv)
Santuario-Naso Di Gatto <A href="http://www.bdc-forum.it/attachment.php?attachmentid=73814&d=1335558467" target=_blank>[URL="http://www.bdc-forum.it/attachment.php?attachmentid=73814&d=1335558467"][URL="http://www.bdc-forum.it/attachment.php?attachmentid=73814&d=1335558467"][URL="http://www.bdc-forum.it/attachment.php?attachmentid=73814&d=1335558467"][url]http://www.bdc-forum.it/attachment.php?attachmentid=73814&d=1335558467[/URL][/URL][/URL][/URL]

organizzata dal neonato Team "U.S. LETIMBRO 1945 SAVONA" che vi aspetta numerosi.

Si parte dalla Piazza del Santuario di Savona, e dopo qualche kilometro di falsopiano in ascesa, vi attendono sette kilometri che vi portano su tra faggi secolari e paesaggi alpini con vista mare ... :sbavon::sbavon:bella cumpa
Bye o-o
 

Allegati

  • cronoscalata Santuario Naso di Gatto 03giugno2012 Letimbro.jpg
    cronoscalata Santuario Naso di Gatto 03giugno2012 Letimbro.jpg
    126,7 KB · Visite: 12
  • Naso di Gatto da Savona km 17,86 a 4,2%  difficoltà 75,02.jpg
    Naso di Gatto da Savona km 17,86 a 4,2% difficoltà 75,02.jpg
    19 KB · Visite: 15

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5
26-05-2012 Grumello del Monte (BG)
Cronoscalata


Campioni Regionali di Cronoscalata- CADETTI: Claudio Magri (Cycle Classic Bg); JUNIOR: Emanuele Tonelli (Team Alpress Bs); SENIOR: Mauro Galbignani (Aurora 98 Zaina Biciclette Bs); VETERANI: Roberto Guidi (Giuliano Barcella Bg); GENTLEMEN: Mario Avogadri (Team Rotavo F.lli Nervi Bg); SUPERG. A): Maurizio Riva (Team Zapp.02 Bg); SUPERG. B): Fabio Carcano Va); DONNE A): Barbara Marangon (Sc. Crennese Va); DONNE B): Valentina Patrini (Zapp.02 Bg)

ARRIVI- ASSOLUTA: 1. Andrea Pontalto (Cicli Pozza (Vi) Km.5,5 in12’38” med. 26,108; 2. Mauro Galbignani (Aurora 98 Zaina Biciclette ) 12’43”; 3. Roberto Guidi (Giuliano Barcella) 12’46”; 4. Giovanni Spatti; 5. Giuliano Anderlini; 6. Emanuele Tonelli; 7. Omar Manzoni; 8. Cesare Bivilacqua; 9. Davide Dentella; 10. Antonio Monella. FASCIA 15/32: 1. Andrea Pontalto (Cicli Pozza (Vi) 12’38”; 2. Emanuele Tonelli (Team Alpress); 3. Omar Manzoni (Cicli Gamba); 4. Davide Dentella; 5. Antonio Monella; 6. Igor Zanotti; 7. Claudio Magri; 8. Patrik Franchi; 9. Mihael Mazzoleni; 10. Maurizio Locatelli. SENIOR: 1. Mauro Galbignani (Aurora 98 Zaina Biciclette) 12’43 med.25,943; 2. Giovanni Spatti (Tokens Cicli Bettoni); 3. FGiorgio Federici (Cicli Morotti); 4. Davide Ferrari; 5. Paolo Pozzi; 6. Paolo Zanardini; 7. Gianluca Pe; 8. Dimitri Lorini; 9. Jose Mario Alcocer Cordova; 10. Gianbattista Mangini. VETERANI: 1. Roberto Guidi (Giuliano Barcella) 12’46”; 2. Cesare Bevilacqua (Pol. Besanese); 3. Roberto Personeni (Giuliano Barcella); 4. Rino Peiti; 5. Alberto Corsini; 6. Giovanni Baroni; 7. Andrea Lodi; 8. Stefano Scandell; 9. Roberto Gatti; 10. Claudio Vaira. GENTLEMEN: 1. Mario Avogadri (Team Rotavo F.lli Nervi) 14’10”; 2. Paitro Tengattini (Giuliano Barcella); 3. Ferriccio Martinelli (Breviario); 4. Angelo Compagnoni Pesenti; 5. Riccardo Gavazzeni; 6. Riccardo Lorusso; 7. Giuseppe Angelo Manzoni; 8. Dario Contessi; 9. Arcangelo Denti; 10. Giuliano Lupi. SUPERG. A): 1. Giuliano Anderlini (Nuovo Borgo Panigale) 13’05”; 2. Fernando Casarini (Max Team); 3. Maurizio Riva (Team Zapp.02); 4. Giuseppe Zanon; 5. Gianluigi Andreini; 6. Serafino Pasini; 7. Antonio Sala; 8. Giancamillo Locatelli; 9. Umberto Natali; 10. Ugo Steggagno. SUPERG. B): 1. Fabio Carcano (Pol. Besanese) 14’28”; 2. Mario Valle (Ciclisti Valgandino); 3. Vincenzo Vezzoli (Pol. Besanese); 4. Ferdinando Dal Zovo; 5. Giorgio Deplano; 6. Romano Plati; 7. Alessandro Lazzaroni; 8. Sergio Personeni; 9. Mario Tintori; 10. Pierluigi Schiavi. DONNE A): 1. Barbara Marangon (Sc. Crennese) 16’40”. DONNE B: 1. Valentina Patrini (Team Zapp.02) 15’19”; 2. Nicola Ann Robets (Pesenti Arr. Riuniti); 3. Lodovica Pedretti (Valdossola); 4. Francesca Maria Gaudioso; 5. Giavanna Maria Zoppetti; 6. Clara Perletti; 7. Cinzia Zanchi. SOCIETA: 1. Giuliano Barcella; 2. Team Zapp.02; 3. Pol. Besanese. COMMISSARI di GARA: Renato Benigni,Gianluca Fanton, Simone Cividini, Maria Anna Brioni, Alberta Bellini
 

mpic

Apprendista Scalatore
2 Settembre 2011
2.385
6
Gavirate (Va)
Visita sito
Bici
.
26-05-2012 Grumello del Monte (BG)
Cronoscalata

Campioni Regionali di Cronoscalata- CADETTI: Claudio Magri (Cycle Classic Bg); JUNIOR: Emanuele Tonelli (Team Alpress Bs); SENIOR: Mauro Galbignani (Aurora 98 Zaina Biciclette Bs); VETERANI: Roberto Guidi (Giuliano Barcella Bg); GENTLEMEN: Mario Avogadri (Team Rotavo F.lli Nervi Bg); SUPERG. A): Maurizio Riva (Team Zapp.02 Bg); SUPERG. B): Fabio Carcano Va); DONNE A): Barbara Marangon (Sc. Crennese Va); DONNE B): Valentina Patrini (Zapp.02 Bg)

ARRIVI- ASSOLUTA: 1. Andrea Pontalto (Cicli Pozza (Vi) Km.5,5 in12&#8217;38&#8221; med. 26,108; 2. Mauro Galbignani (Aurora 98 Zaina Biciclette ) 12&#8217;43&#8221;; 3. Roberto Guidi (Giuliano Barcella) 12&#8217;46&#8221;; 4. Giovanni Spatti; 5. Giuliano Anderlini; 6. Emanuele Tonelli; 7. Omar Manzoni; 8. Cesare Bivilacqua; 9. Davide Dentella; 10. Antonio Monella. FASCIA 15/32: 1. Andrea Pontalto (Cicli Pozza (Vi) 12&#8217;38&#8221;; 2. Emanuele Tonelli (Team Alpress); 3. Omar Manzoni (Cicli Gamba); 4. Davide Dentella; 5. Antonio Monella; 6. Igor Zanotti; 7. Claudio Magri; 8. Patrik Franchi; 9. Mihael Mazzoleni; 10. Maurizio Locatelli. SENIOR: 1. Mauro Galbignani (Aurora 98 Zaina Biciclette) 12&#8217;43 med.25,943; 2. Giovanni Spatti (Tokens Cicli Bettoni); 3. FGiorgio Federici (Cicli Morotti); 4. Davide Ferrari; 5. Paolo Pozzi; 6. Paolo Zanardini; 7. Gianluca Pe; 8. Dimitri Lorini; 9. Jose Mario Alcocer Cordova; 10. Gianbattista Mangini. VETERANI: 1. Roberto Guidi (Giuliano Barcella) 12&#8217;46&#8221;; 2. Cesare Bevilacqua (Pol. Besanese); 3. Roberto Personeni (Giuliano Barcella); 4. Rino Peiti; 5. Alberto Corsini; 6. Giovanni Baroni; 7. Andrea Lodi; 8. Stefano Scandell; 9. Roberto Gatti; 10. Claudio Vaira. GENTLEMEN: 1. Mario Avogadri (Team Rotavo F.lli Nervi) 14&#8217;10&#8221;; 2. Paitro Tengattini (Giuliano Barcella); 3. Ferriccio Martinelli (Breviario); 4. Angelo Compagnoni Pesenti; 5. Riccardo Gavazzeni; 6. Riccardo Lorusso; 7. Giuseppe Angelo Manzoni; 8. Dario Contessi; 9. Arcangelo Denti; 10. Giuliano Lupi. SUPERG. A): 1. Giuliano Anderlini (Nuovo Borgo Panigale) 13&#8217;05&#8221;; 2. Fernando Casarini (Max Team); 3. Maurizio Riva (Team Zapp.02); 4. Giuseppe Zanon; 5. Gianluigi Andreini; 6. Serafino Pasini; 7. Antonio Sala; 8. Giancamillo Locatelli; 9. Umberto Natali; 10. Ugo Steggagno. SUPERG. B): 1. Fabio Carcano (Pol. Besanese) 14&#8217;28&#8221;; 2. Mario Valle (Ciclisti Valgandino); 3. Vincenzo Vezzoli (Pol. Besanese); 4. Ferdinando Dal Zovo; 5. Giorgio Deplano; 6. Romano Plati; 7. Alessandro Lazzaroni; 8. Sergio Personeni; 9. Mario Tintori; 10. Pierluigi Schiavi. DONNE A): 1. Barbara Marangon (Sc. Crennese) 16&#8217;40&#8221;. DONNE B: 1. Valentina Patrini (Team Zapp.02) 15&#8217;19&#8221;; 2. Nicola Ann Robets (Pesenti Arr. Riuniti); 3. Lodovica Pedretti (Valdossola); 4. Francesca Maria Gaudioso; 5. Giavanna Maria Zoppetti; 6. Clara Perletti; 7. Cinzia Zanchi. SOCIETA: 1. Giuliano Barcella; 2. Team Zapp.02; 3. Pol. Besanese. COMMISSARI di GARA: Renato Benigni,Gianluca Fanton, Simone Cividini, Maria Anna Brioni, Alberta Bellini


Le classifiche di TUTTE le gare in salita di tutti gli enti e comitati sono pubblicate nei vari siti nella loro interezza. L'Udace Bergamo tronca le classifiche alla decima posizione: premetto che la "colpa" e' mia perche' non sono un forte pedalatore, ma trovo la troncatura delle classifiche una cosa mortificante e svilente per tutti coloro che comunque hanno fatto fatica (forse piu' dei primi) per finire la gara.
 

Hinault

Apprendista Velocista
21 Marzo 2008
1.612
162
Liguria Savona Carcare
www.AZIMUT.it
Bici
Time e Fondriest
Naso di Gatto Savona 2010 z750 - YouTube[/URL]

Allora, avendo ricevuto da più Forumers in messaggi privati richieste di info, penso di fare cosa utile allegare alcune note ed un video (motociclistico .... :-x:mrgreen::mrgreen:)
[QUOTE xxxxxx]
ciao.. mi sai dare qualche notizia della cronoscalata organizzata dall'Uce di domenica 3 giugno a Savona..
xxxxxxx [/QUOTE]


Ciao xxxxxxxx,
certo che sì !
Si parte dalla piazza del Santuario di Ns. Signora della Misericordia di Savona 101 m slm. (per tutti a Savona è .. IL SANTUARIO)

Di lì hai circa tre kilometri leggermente vallonati ma sostanzialmente sempre in costante ascesa, finchè non arrivi che alla tua sinistra vedi una cava, e alla tua destra una cabina dell'Enel ... sopra di te si staglia in alto il ponte della Ferrovia: lì inizia la salita vera e propria, che ti porta in cima a 726 slm in 7,0 km al 8,2% medi, non c'è mai un tratto in discesina o in piano, ma la salita è comunque abbastanza irregolare, presentando i tratti più ostici verso la metà all'altezza di S.Bartolomeo del Bosco, prima di re-immergersi nei tornanti nel bosco che nel frattempo è diventato di faggi secolari bellissimo e di conifere, che via via che si sale prendono il sopravvento.
Per intenderci la parte dove &#8220;si incarognisce&#8221; è quella che nel video che allego va da quando passi dai cavi-tralicci dell&#8217;alta tensione (nel video al min 2&#8217;15&#8221;) alla fine del lungo rettilineo di S.Bartolomeo del bosco (nel video min. 3&#8217;20&#8221;). Lì hai certamente un bel tratto sempre in doppia cifra, prima che dopo altri tornanti vi sia finalmente un tratto che da&#8217; un po&#8217; di respiro (ma poi riprende a salire di nuovo irta.
Non ci sono comunque mai tratti &#8220;impossibili&#8221;. E&#8217; che è lunga e dura, i primi penso che staranno intorno alla mezzora di sforzo intenso.
Vedi video allegato:

Naso di Gatto Savona 2010 z750 - YouTube[/URL][/COLOR]


Nella speranza di avervi dato utili spunti di concentrazione, aggiungo che per chi come Te lo ha già provato, uno dei lati positivi delle organizzazioni UCE è il clima &#8220;familiare&#8221; che si respira, ed il fatto che praticamente tutti vengono premiati per il loro impegno.
Sarà bello trovarvi.
Ciao o-o
Fabry
 

Allegati

  • Naso di Gatto da Savona km 17,86 a 4,2%  difficoltà 75,02.jpg
    Naso di Gatto da Savona km 17,86 a 4,2% difficoltà 75,02.jpg
    19 KB · Visite: 6
  • cronoscalata Santuario Naso di Gatto 03giugno2012 Letimbro.jpg
    cronoscalata Santuario Naso di Gatto 03giugno2012 Letimbro.jpg
    126,7 KB · Visite: 9
Ultima modifica:

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5
Gavia Bi-Bike


Sabato 21/07/2012 si terrà la salita cronometrata verso il passo Gavia con partenza da Vezza d’ Oglio (il cronometraggio ufficiale inizierà in località Sant’ Apollonia).

In collaborazione con il comune di Santa Caterina Valfurva la strada per il passo Gavia rimarrà chiusa dalle 9.00 alle 15.00 di sabato 21/07/2012. Per chi lo desiderasse sarà possibile consegnare zaini con indumenti di ricambio presso i punti di partenza. In cima al passo verrà allestito un ristoro per tutti i partecipanti e lungo il percosrso sono previsti 2 punti di rifornimento acqua.

Un avvenimento importante sarà l’ inaugurazione del nuovo sistema di illuminazione della galleria verso il passo Gavia!

I partccipanti riceveranno un “Chip” da applicare alla propria bici e verrà stilata una classifica in 3 categorie : Junior (masci e femmine da 5 a 18 anni), Maschile e Femminile.

Iscrizioni : 10,00€ adulti; 5,00 € ragazzi da 10 a 18 anni; GRATIS ragazzi sotti i 10 anni; 20,00 € famiglie (mamma, papà, bambini/ragazzi + Gadget).
Le iscrizioni comprendono anche un grazioso gadget ricordo. Il servizio fotografico sarà curato dall’ organizzazione.

Ecco il programma:
ore 8.30 partenza da Vezza d’ Oglio (presso il centro eventi)
ore 8.40 partenza da Temù (presso il campo sportivo)
ore 9.00 partenza da Ponte di Legno (presso il palazzetto dello sport)
ore 12.00 termine ultimo per partenze singole con passaggio in località Sant’ Apollonia
 

Hawk83

Ammiraglia
19 Aprile 2009
16.037
96
Bellano (LC)
Visita sito
Bici
Wilier Zero7 2014 con DurAce Di2
Gavia Bi-Bike


Sabato 21/07/2012 si terrà la salita cronometrata verso il passo Gavia con partenza da Vezza d’ Oglio (il cronometraggio ufficiale inizierà in località Sant’ Apollonia).

In collaborazione con il comune di Santa Caterina Valfurva la strada per il passo Gavia rimarrà chiusa dalle 9.00 alle 15.00 di sabato 21/07/2012. Per chi lo desiderasse sarà possibile consegnare zaini con indumenti di ricambio presso i punti di partenza. In cima al passo verrà allestito un ristoro per tutti i partecipanti e lungo il percosrso sono previsti 2 punti di rifornimento acqua.

Un avvenimento importante sarà l’ inaugurazione del nuovo sistema di illuminazione della galleria verso il passo Gavia!

I partccipanti riceveranno un “Chip” da applicare alla propria bici e verrà stilata una classifica in 3 categorie : Junior (masci e femmine da 5 a 18 anni), Maschile e Femminile.

Iscrizioni : 10,00€ adulti; 5,00 € ragazzi da 10 a 18 anni; GRATIS ragazzi sotti i 10 anni; 20,00 € famiglie (mamma, papà, bambini/ragazzi + Gadget).
Le iscrizioni comprendono anche un grazioso gadget ricordo. Il servizio fotografico sarà curato dall’ organizzazione.

Ecco il programma:
ore 8.30 partenza da Vezza d’ Oglio (presso il centro eventi)
ore 8.40 partenza da Temù (presso il campo sportivo)
ore 9.00 partenza da Ponte di Legno (presso il palazzetto dello sport)
ore 12.00 termine ultimo per partenze singole con passaggio in località Sant’ Apollonia
Thankso-o
 

somaro

Apprendista Velocista
Gavia Bi-Bike


Sabato 21/07/2012 si terrà la salita cronometrata verso il passo Gavia con partenza da Vezza d’ Oglio (il cronometraggio ufficiale inizierà in località Sant’ Apollonia).

In collaborazione con il comune di Santa Caterina Valfurva la strada per il passo Gavia rimarrà chiusa dalle 9.00 alle 15.00 di sabato 21/07/2012. Per chi lo desiderasse sarà possibile consegnare zaini con indumenti di ricambio presso i punti di partenza. In cima al passo verrà allestito un ristoro per tutti i partecipanti e lungo il percosrso sono previsti 2 punti di rifornimento acqua.

Un avvenimento importante sarà l’ inaugurazione del nuovo sistema di illuminazione della galleria verso il passo Gavia!

I partccipanti riceveranno un “Chip” da applicare alla propria bici e verrà stilata una classifica in 3 categorie : Junior (masci e femmine da 5 a 18 anni), Maschile e Femminile.

Iscrizioni : 10,00€ adulti; 5,00 € ragazzi da 10 a 18 anni; GRATIS ragazzi sotti i 10 anni; 20,00 € famiglie (mamma, papà, bambini/ragazzi + Gadget).
Le iscrizioni comprendono anche un grazioso gadget ricordo. Il servizio fotografico sarà curato dall’ organizzazione.

Ecco il programma:
ore 8.30 partenza da Vezza d’ Oglio (presso il centro eventi)
ore 8.40 partenza da Temù (presso il campo sportivo)
ore 9.00 partenza da Ponte di Legno (presso il palazzetto dello sport)
ore 12.00 termine ultimo per partenze singole con passaggio in località Sant’ Apollonia
Bambini sotto i 10 anni che salgono al Gavia dal versante bresciano? Famiglie? si tratta di una salita lunga e molto dura, non è un giretto in un paese di pianura!
 

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5
26-05-2012 – Barge (CN)

1ª Prova Campionato Provinciale Montagna
CRONOSCALATA


Categorie Tutte

Ritrovo: ore 14.30 – Locanda La Trappa – Località Mombracco

Partenza: ore 15.30 – uno ogni minuto in ordine d’iscrizione dal bivio per Mombracco

Premi: Ai vincitori assoluti maschile e femminile – Ai primi 5 di ogni categoria

Premi speciali: a chi abbasserà il record di salita sia maschile che femminile

RINFRESCO A FINE GARA

Organizza Team Cicli Reinaudo

Classifiche? ;nonzo%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.