33 Tour di doping: Fausto Coppi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Si, si, fà e desfà l'è tut un laurà...

mah, questa è indicativa

Resta quindi questa sua "tenuta" superiore nelle 3 settimane che pero' è difficile da interpretare se come frutto di doti naturali o di un sistema più raffinato e "professionale" degli altri nelle trasfusioni.
non è la definizione di talento ma quella di un asino che diventa un cavallo, pensala come vuoi, ma il ristorante lo scelgo io ;-)
 

123lorka

Apprendista Cronoman
8 Ottobre 2007
3.533
1.448
Croazia
Visita sito
Bici
Specialized, Triban
Un truffatore.

Anche i sicari della mafia sono ottimi tiratori con fucili e pistole. Queste abilità, però, passano in secondo piano (anzi scompaiono proprio), nel momento in cui le usano per uccidere.

Come tutti i prof vincenti della storia del ciclismo. Doping o no Ulrich era fortissimo. Ma come si fa a sostenere che un asino col doping diventi un cavallo vincente????? Che prove scientifiche avete per sostenere cio?????Magari diventera un buon cavallo ma non un purosangue...almeno secondo me... Se non parti gia da un ottimo corridore non puoi creare i vari Ulrich, LA, Contador, Pantani, Musseu.... Coppi prendeva le bombe, e gl'altri corridori dell'epoca no?????? Sapere che tutti prendevano le bombe toglie qualcosa a Coppi????Secondo me proprio perche oggi sappiamo che tutti i piu forti erano e sono dopati le vittorie dei vari Coppi, Bartali, ecc. valgono lo stesso. A parte casi eccezionali come LA tutti si sono dopati piu o meno allo stesso modo quindi se hai uno che va mooollltttooo piu forte significa che ha comunque delle doti fuori dal comune.o-o
 

emmetiesse63

via col vento
9 Gennaio 2012
84
0
Firenze
Visita sito
Bici
Look 695, Specialized Roubaix sl4
Io ho spiegato da che punto di vista, tu no.
Se poi per te Coppi è intoccabile per qualche ragione vedi un po' chi è il suscettibile...

O tocchi Coppi con le prove, oppure è intoccabile non per me, ma per il diritto.
Bisogna che ti rassegni, se ci riesci.
Ma mi pare che la vis polemica ti abbia fatto perdere la strada per tornare a casa. E si che l'argomento, che tu ci creda o no, è di quelli condivisi. Ciao e stai bene.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.269
24.630
98
dove capita
Visita sito
O tocchi Coppi con le prove, oppure è intoccabile non per me, ma per il diritto.
Bisogna che ti rassegni, se ci riesci.
Ma mi pare che la vis polemica ti abbia fatto perdere la strada per tornare a casa. E si che l'argomento, che tu ci creda o no, è di quelli condivisi. Ciao e stai bene.

Le prove nel caso si chiamano testimonianze.
Prenditela pure con Gianni Brera...ah no, è morto pure lui...
Bye bye
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.430
4.437
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
non capisco l'arroccarsi così, sei tu ad aver catalogato ully come talento, io ho espresso dei dubbi in merito.

Diciamo che le sue potenzialità fisiche erano di primo livello. A mentalità era scarsissimo, per non parlare di intelligenza in gara, che fra lui e la Telekom, non so chi fosse peggio a gestire una corsa. Infatti il suo miglior Tour - escluso quello vinto - fu quello quando correva nella Bianchi.
Un campione azzoppato? Così va meglio?
 

fenicestellare

Gregario
10 Settembre 2012
552
11
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac S-Works SL3
Tu forse stai parlando di questo limite, io no.

E non si tratta di fare i giochini di parole alla bartezzaghi: c'è gente talentuosa che si dopa. Se si dopa infrange delle regole. Punto.

Che sia talentuosa è un discorso, che si dopi un altro.
Poi possiamo star qua e fare ipotesi su chi sia/potrebbe/fosse più "forte" al naturale, ma sinceramente, per me, lascia il tempo che trova.

E' come fare la classifica di chi sia il ladro più intelligente. E poi "giustificare" (o, peggio, ammirare) quello più intelligente perché tale.

I servizi sul doping su questi campioni sono molto utili.
Ci si rende conto come il desiderio di vincere a tutti i costi spinga in teoria chiunque a cercare aiuti non ammessi dal regolamento.
In pratica i furbi ci sono sempre stati come oggi.
E non esiste una età dell'oro in cui la virtù era di tutti e oggi un periodo di decadenza dove il male è in agguato in ogni dove.

Avidità, ricorso a mezzi scorretti erano di ieri come di oggi.
Cambiano le modalità di doping (interessante sarebbe anche metterle a confronto per capire le differenze in termini di prestazioni che si potrebbero ottenere anche se è una cosa che non potremo mai sapere)
ma gli uomini non cambiano mai.
 

gigadeath

Cronoman
9 Giugno 2011
784
158
Milano
Visita sito
Bici
Varie
detta cosi anche LA allora li merita i 7 tour vinti?

Machevvordì... Armstrong ha meritato i suoi Tour esattamente come l'ha meritato Ulrich, Contador e compagnia danzante, il "buon" Pantani compreso, dato che col suo sangue ci potevi fissare i lavandini tipo silicone Saratoga...

Ulrich era un fior di talento che non si è mai messo in testa di fare la vita da ciclista.

Adesso siamo seri, perchè si è voluto finalmente dare un segnale forte strippando LA di tutte le maglie gialle, non è che improvvisamente ha meritato le vittorie meno di tutti gli altri vincitori dal 1946 ad oggi o giù di lì.
 

gigadeath

Cronoman
9 Giugno 2011
784
158
Milano
Visita sito
Bici
Varie
Le anfetamine erano una pratica sbagliata nessuno le difende. Qui si sta tentando un parallelo che non regge, ovvero che Coppi e Amstrong sono la stessa cosa perché alla fine del discorso questo state sostenendo.
Io dico che è una sonora sciocchezza.
Il non dileggio gli amatori, ti dico che anche quel mondo è pieno di merda e mi stupisce che tu, così attento alla materia, sostenga il contrario.
Giulio Cesare, salvo il vero, non si dopava.

Non sono la stessa cosa perchè le amfetamine di Coppi non erano vietate (ancora), i mastruzzi di Armstrong sì. Per il resto hanno vinto con la "ddrroooga" entrambi, sai che bella differenza.
 

Travis Tygart Fan

Apprendista Scalatore
25 Gennaio 2013
2.436
37
Visita sito
Bici
.
Come tutti i prof vincenti della storia del ciclismo. Doping o no Ulrich era fortissimo. Ma come si fa a sostenere che un asino col doping diventi un cavallo vincente????? Che prove scientifiche avete per sostenere cio?????Magari diventera un buon cavallo ma non un purosangue...almeno secondo me... Se non parti gia da un ottimo corridore non puoi creare i vari Ulrich, LA, Contador, Pantani, Musseu.... Coppi prendeva le bombe, e gl'altri corridori dell'epoca no?????? Sapere che tutti prendevano le bombe toglie qualcosa a Coppi????Secondo me proprio perche oggi sappiamo che tutti i piu forti erano e sono dopati le vittorie dei vari Coppi, Bartali, ecc. valgono lo stesso. A parte casi eccezionali come LA tutti si sono dopati piu o meno allo stesso modo quindi se hai uno che va mooollltttooo piu forte significa che ha comunque delle doti fuori dal comune.o-o
Se la metti così allora va bene. Tutti truffatori. A questo punto è inutile dire che tizio sarebbe stato più forte di caio. Potevano mostrare le loro doti, senza doparsi, invece si sono dopati, punto. Le doti passano in secondo piano se non in terzo, quarto ecc.
 

UsPostalService

Apprendista Velocista
15 Ottobre 2012
1.464
32
Texas
Visita sito
Bici
Lance Armstrong
Come tutti i prof vincenti della storia del ciclismo. Doping o no Ulrich era fortissimo. Ma come si fa a sostenere che un asino col doping diventi un cavallo vincente????? Che prove scientifiche avete per sostenere cio?????Magari diventera un buon cavallo ma non un purosangue...almeno secondo me... Se non parti gia da un ottimo corridore non puoi creare i vari Ulrich, LA, Contador, Pantani, Musseu.... Coppi prendeva le bombe, e gl'altri corridori dell'epoca no?????? Sapere che tutti prendevano le bombe toglie qualcosa a Coppi????Secondo me proprio perche oggi sappiamo che tutti i piu forti erano e sono dopati le vittorie dei vari Coppi, Bartali, ecc. valgono lo stesso. A parte casi eccezionali come LA tutti si sono dopati piu o meno allo stesso modo quindi se hai uno che va mooollltttooo piu forte significa che ha comunque delle doti fuori dal comune.o-o

Che vuol dire "a parte casi casi eccezionali come Armstrong si sono dopati più o meno allo stesso modo" ?
Ogni sostanza dopante è figlia del suo tempo.
Il doping usato da Armstrong era ovviamente migliore di quello di Coppi ma Armstrong corse contro Ullrich, Pantani, Virenque, Escartin, Beloki, etc non contro Coppi o Lemond che prendevano doping "meno performante".
Non è che Ullrich sia rimasto alla "bomba" o alle anfetamine.
Siamo seri per favore e soprattutto obbiettivi.

(sempre se ho ben interpretato il tuo discorso, altrimenti mi scuso)


Sto fatto che si cerchi di trovare chi è più colpevole e chi è meno colpevole mi fa abbastanza ridere.
Sono d'accordo nel dire che un atleta che si dopa 5 anni è più colpevole di uno che si è dopato 1 anno.
Ma se nel giro 1993 siamo entrambi dopati, pur essendomi dopato meno di te in carriera, siamo colpevoli uguali eh.
E non è che Armstrong prendesse doping di nuova generazione e Pantani quello degli anni 30 eh.
 

senna977

Ammiraglia
14 Ottobre 2005
15.749
409
Visita sito
Che vuol dire "a parte casi casi eccezionali come Armstrong si sono dopati più o meno allo stesso modo" ?
Ogni sostanza dopante è figlia del suo tempo.
Il doping usato da Armstrong era ovviamente migliore di quello di Coppi ma Armstrong corse contro Ullrich, Pantani, Virenque, Escartin, Beloki, etc non contro Coppi o Lemond che prendevano doping "meno performante".
Non è che Ullrich sia rimasto alla "bomba" o alle anfetamine.
Siamo seri per favore e soprattutto obbiettivi.

(sempre se ho ben interpretato il tuo discorso, altrimenti mi scuso)


Sto fatto che si cerchi di trovare chi è più colpevole e chi è meno colpevole mi fa abbastanza ridere.
Sono d'accordo nel dire che un atleta che si dopa 5 anni è più colpevole di uno che si è dopato 1 anno.
Ma se nel giro 1993 siamo entrambi dopati, pur essendomi dopato meno di te in carriera, siamo colpevoli uguali eh.
E non è che Armstrong prendesse doping di nuova generazione e Pantani quello degli anni 30 eh.
daccordo
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Diciamo che le sue potenzialità fisiche erano di primo livello. A mentalità era scarsissimo, per non parlare di intelligenza in gara, che fra lui e la Telekom, non so chi fosse peggio a gestire una corsa. Infatti il suo miglior Tour - escluso quello vinto - fu quello quando correva nella Bianchi.
Un campione azzoppato? Così va meglio?

sembra la descrizione di Pozzato :asd:

permettimi, allora non era un talento visto che con il doping le prestazioni fisiche possono essere aumentate esponenzialmente, sembra la descrizione di un toro da corrida o-o
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.430
4.437
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
permettimi, allora non era un talento visto che con il doping le prestazioni fisiche possono essere aumentate esponenzialmente, sembra la descrizione di un toro da corrida o-o

Purtroppo la controprova per averli visti tutti a pane ed acqua non l'abbiamo avuta. Di base aveva un gran motore, da qui ad avere le stimmate di campione ce ne passa. Da quel punto di vista Armstrong è stato un fuoriclasse: testa, abnegazione, ferocia nel distruggere mentalmente gli avversari, costanza, perché alla fine 7 Tour non si vincono per caso, o meglio, solo perché hai un doping migliore degli altri.
Considerando che d'inverno faceva il vitello da ingrasso e poi d'estate correva per arrivare secondo (anche se ha vinto una Vuelta) Ullrich era uno che se non aveva il compagno accanto, tipo Riis, non sapeva mai che fare. Forse più simile a Mongo di Mezzogiorno e mezzo di fuoco (cattivissima, ma era tutta forza e niente cervello, Ullrich).
 
  • Mi piace
Reactions: mescal

123lorka

Apprendista Cronoman
8 Ottobre 2007
3.533
1.448
Croazia
Visita sito
Bici
Specialized, Triban
Che vuol dire "a parte casi casi eccezionali come Armstrong si sono dopati più o meno allo stesso modo" ?
Ogni sostanza dopante è figlia del suo tempo.
Il doping usato da Armstrong era ovviamente migliore di quello di Coppi ma Armstrong corse contro Ullrich, Pantani, Virenque, Escartin, Beloki, etc non contro Coppi o Lemond che prendevano doping "meno performante".
Non è che Ullrich sia rimasto alla "bomba" o alle anfetamine.
Siamo seri per favore e soprattutto obbiettivi.

(sempre se ho ben interpretato il tuo discorso, altrimenti mi scuso)


Sto fatto che si cerchi di trovare chi è più colpevole e chi è meno colpevole mi fa abbastanza ridere.
Sono d'accordo nel dire che un atleta che si dopa 5 anni è più colpevole di uno che si è dopato 1 anno.
Ma se nel giro 1993 siamo entrambi dopati, pur essendomi dopato meno di te in carriera, siamo colpevoli uguali eh.
E non è che Armstrong prendesse doping di nuova generazione e Pantani quello degli anni 30 eh.

Secondo me LA e un caso a parte per il semplice motivo che ha portato il doping ad un livello altissimo. Non per niente e con lui che si e iniziato a parlare di doping di squadra (secondo me alla Sky sta succedendo la stessa cosa). Magari sbaglio ma secondo me ne nella Marcatone ne della Telekom c’era questa “meticolosità” nel doparsi. LA era uno che programmava tutto in modo maniacale. Spesso si diceva che LA era piu tedesco di Ulrich. Ovviamente anche gl’altri si dopavano. Certo che se Ulrich avesse avuto un’altra testa 2-3 Tour in piu li portava a casa. Se pensiamo che ogni inverno metteva su 10-12 kg che poi doveva smaltire in primavera, doping o non doping era comunque un fenomeno. Ovviamente non sapremmo mai chi a pane e acqua sarebbe andato piu forte. Certo parliamo di 2 fuoriclasse che hanno avuto benefici maggiori col doping rispetto a Coppi, Bartali, ecc.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.