Bar Celeste (Parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

donatello1963

Maglia Amarillo
15 Febbraio 2011
8.938
352
EDEN
Visita sito
Bici
ALCUNE
Ciao, come mai?
Ciao o-oo-o ..... la ritengo molto meno stressante e molto più sicura della bici da corsa , limitandomi al solo fatto di andarci su asfalto , senza entrare nel discorso boschi natura :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ..... fra maggio e giugno in ogni uscita in BDC , per vari motivi ( strade disastrate ed automobilisti scorretti ) ho rischiato di cadere almeno 4/5 volte :wacko::wacko::wacko: ..... allora mi è venuta quasi una repulsione , un rigetto ;nonzo%;nonzo%;nonzo% ..... infatti ho chiuso aprile ad oltre 8000 KM percorsi , mentre sono fermo ad oggi a 9600 e rotti ( dovrei essere intorno ai 12'000 ) :rosik::rosik::rosik: ..... vedremo cosa consiglia il buon senso
 

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
Ciao o-oo-o ..... la ritengo molto meno stressante e molto più sicura della bici da corsa , limitandomi al solo fatto di andarci su asfalto , senza entrare nel discorso boschi natura :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ..... fra maggio e giugno in ogni uscita in BDC , per vari motivi ( strade disastrate ed automobilisti scorretti ) ho rischiato di cadere almeno 4/5 volte :wacko::wacko::wacko: ..... allora mi è venuta quasi una repulsione , un rigetto ;nonzo%;nonzo%;nonzo% ..... infatti ho chiuso aprile ad oltre 8000 KM percorsi , mentre sono fermo ad oggi a 9600 e rotti ( dovrei essere intorno ai 12'000 ) :rosik::rosik::rosik: ..... vedremo cosa consiglia il buon senso

Io sono passato dalla MTB alla bdc. Ora uso pochissimo la mtb.
Sul discorso natura sicuramente la mtb ti permette di raggiungere posti incredibili, ma anche in bdc sapendo scegliere si possono fare giri bellissimi. Quanto alla pericolosità, sicuramente in bdc devi avere mille occhi per il traffico e le manovre azzardate di moto e auto tra cui ti muovi, però anche la mtb, se fai roba un po' tecnica, presenta i suoi rischi.
Devo dire che la mia scelta è stata dettata dal fatto che, abitando a Milano, per andare in posti decenti in mtb senza smazzarmi un trasferimento noioso su asfalto di tanti km sia all'andata che al ritorno, dovevo sempre caricare la bici in auto, cosa che mi scocciava parecchio. Con la bdc parto da casa e facendo giri umani, diciamo sui 100 km, faccio già tante salite collinari, se alzo il tiro aumentando un po' il chilometraggio tra i 120 e e 150 km, riesco a fare anche montagna.
Oltre a questo in bdc è molto più frequente riuscire a pedalare in compagnia, sia organizzandosi con amici sia aggregandosi a gruppi che si incontrano strada facendo. La mtb è un po' più da "orsi"....:mrgreen:

Ora uso la mtb quando esco a fare dei giretti su sterrato con mio figlio, oppure per qualche allenamento invernale quando il tempo è pessimo e fa molto freddo, per il resto è lì, appesa in cantina, per ora niente più gare, niente più giri tecnici, niente più giri pazzi (es. sulla neve ai piani di Artavaggio fino a raggiungere le piste da sci, avreste dovuto vedere la faccia degli sciatori quando siamo entrati nel rifugio appoggiando le mtb alla rastrelliera degli sci e abbiamo mangiato taglieri di salumi e formaggi, polenta e funghi e filtrato tre boccioni di rosso, prima di rimetterci in sella per scendere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:).
Per ora..... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: mr wolf

trusto

Apprendista Velocista
17 Gennaio 2013
1.625
148
Modena
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre XR
Io sono passato dalla MTB alla bdc. Ora uso pochissimo la mtb.
Sul discorso natura sicuramente la mtb ti permette di raggiungere posti incredibili, ma anche in bdc sapendo scegliere si possono fare giri bellissimi. Quanto alla pericolosità, sicuramente in bdc devi avere mille occhi per il traffico e le manovre azzardate di moto e auto tra cui ti muovi, però anche la mtb, se fai roba un po' tecnica, presenta i suoi rischi.
Devo dire che la mia scelta è stata dettata dal fatto che, abitando a Milano, per andare in posti decenti in mtb senza smazzarmi un trasferimento noioso su asfalto di tanti km sia all'andata che al ritorno, dovevo sempre caricare la bici in auto, cosa che mi scocciava parecchio. Con la bdc parto da casa e facendo giri umani, diciamo sui 100 km, faccio già tante salite collinari, se alzo il tiro aumentando un po' il chilometraggio tra i 120 e e 150 km, riesco a fare anche montagna.
Oltre a questo in bdc è molto più frequente riuscire a pedalare in compagnia, sia organizzandosi con amici sia aggregandosi a gruppi che si incontrano strada facendo. La mtb è un po' più da "orsi"....:mrgreen:

Ora uso la mtb quando esco a fare dei giretti su sterrato con mio figlio, oppure per qualche allenamento invernale quando il tempo è pessimo e fa molto freddo, per il resto è lì, appesa in cantina, per ora niente più gare, niente più giri tecnici, niente più giri pazzi (es. sulla neve ai piani di Artavaggio fino a raggiungere le piste da sci, avreste dovuto vedere la faccia degli sciatori quando siamo entrati nel rifugio appoggiando le mtb alla rastrelliera degli sci e abbiamo mangiato taglieri di salumi e formaggi, polenta e funghi e filtrato tre boccioni di rosso, prima di rimetterci in sella per scendere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:).
Per ora..... ;-)


Sembra che questo testo lo abbia scritto io... stesse impressioni parola per parola. o-o
 

donatello1963

Maglia Amarillo
15 Febbraio 2011
8.938
352
EDEN
Visita sito
Bici
ALCUNE
Io sono passato dalla MTB alla bdc. Ora uso pochissimo la mtb.
Sul discorso natura sicuramente la mtb ti permette di raggiungere posti incredibili, ma anche in bdc sapendo scegliere si possono fare giri bellissimi. Quanto alla pericolosità, sicuramente in bdc devi avere mille occhi per il traffico e le manovre azzardate di moto e auto tra cui ti muovi, però anche la mtb, se fai roba un po' tecnica, presenta i suoi rischi.
Devo dire che la mia scelta è stata dettata dal fatto che, abitando a Milano, per andare in posti decenti in mtb senza smazzarmi un trasferimento noioso su asfalto di tanti km sia all'andata che al ritorno, dovevo sempre caricare la bici in auto, cosa che mi scocciava parecchio. Con la bdc parto da casa e facendo giri umani, diciamo sui 100 km, faccio già tante salite collinari, se alzo il tiro aumentando un po' il chilometraggio tra i 120 e e 150 km, riesco a fare anche montagna.
Oltre a questo in bdc è molto più frequente riuscire a pedalare in compagnia, sia organizzandosi con amici sia aggregandosi a gruppi che si incontrano strada facendo. La mtb è un po' più da "orsi"....:mrgreen:

Ora uso la mtb quando esco a fare dei giretti su sterrato con mio figlio, oppure per qualche allenamento invernale quando il tempo è pessimo e fa molto freddo, per il resto è lì, appesa in cantina, per ora niente più gare, niente più giri tecnici, niente più giri pazzi (es. sulla neve ai piani di Artavaggio fino a raggiungere le piste da sci, avreste dovuto vedere la faccia degli sciatori quando siamo entrati nel rifugio appoggiando le mtb alla rastrelliera degli sci e abbiamo mangiato taglieri di salumi e formaggi, polenta e funghi e filtrato tre boccioni di rosso, prima di rimetterci in sella per scendere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:).
Per ora..... ;-)
Il pensiero che hai espresso lo gradisco , ma aggiungo : se in MTB faccio il tecnico , sò che posso rischiare ma dipende solo da me ..... in BDC rischio per strade allo sfascio , gente che guida e scrive SMS , gente che ti passa a 100 KMH a pochi CM , gente che dopo aver rischiato di tamponarti perchè ti sei fermato alle strisce pedonali , scende e vuole picchiarti , eccetera ..... con la MTB posso fare cose diverse e molto diverse ..... domenica mattina sono uscito da solo in MTB , ai semafori rossi mi fermavo e tanti automobilisti mi hanno fatto il pollice all' insù , ma non mi sembrava di fare nulla di eccezzionale ..... magari apprezzavano il mio casco o-oo-oo-o
 

Allegati

  • 20140515_100311.jpg
    20140515_100311.jpg
    68,3 KB · Visite: 7

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
Il pensiero che hai espresso lo gradisco , ma aggiungo : se in MTB faccio il tecnico , sò che posso rischiare ma dipende solo da me ..... in BDC rischio per strade allo sfascio , gente che guida e scrive SMS , gente che ti passa a 100 KMH a pochi CM , gente che dopo aver rischiato di tamponarti perchè ti sei fermato alle strisce pedonali , scende e vuole picchiarti , eccetera ..... con la MTB posso fare cose diverse e molto diverse ..... domenica mattina sono uscito da solo in MTB , ai semafori rossi mi fermavo e tanti automobilisti mi hanno fatto il pollice all' insù , ma non mi sembrava di fare nulla di eccezzionale ..... magari apprezzavano il mio casco o-oo-oo-o

Ahahah...il casco "alpino"....o-o....si dai, sicuramente il pollice UP era per quello..... ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.