Paris-Roubaix 2018

Lightwave

Scalatore
26 Luglio 2013
6.587
1.758
Padova
Visita sito
Bici
B'Twin Triban 5
Scusate , io la corsa l'ho registrata e vista solo negli ultimi km , praticamente Sagan era già con Dillier , ho sentito di numerose cadute e anche gravi e di uno che ha avuto un'arresto cardiaco. Notizie più dettagliate ?
Goolaerts l'hanno rianimato in strada e ora è in ospedale e non sembra fuori pericolo. Qualche ora fa la squadra ha comunicato di non avere ulteriori informazioni a riguardo

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
 

pecoranera

CicloGladiamatore
14 Novembre 2011
9.206
4.037
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Oggi ho visto una delle Roubaix più brutte della storia...Non ho visto nè un attacco,nè un allungo, nè un sorpasso,nè un po' di bagarre sul pavè...Si sono fatti piccionare da Sagan come dei dilettanti...Cacchio ma era Sagan,si riconosceva anche bene, ha la maglia iridata addosso.
Quando scatta uno di quella forza, puoi stare a guardare un secondo non di più.
Oggi la QuickStep che fino ad oggi aveva corso le classiche in maniera esemplare,ha sbagliato praticamente tutto...
Hanno imposto un ritmo pressochè infernale fin dal primo tratto di pavè, Gilbert all'uscita di Arenberg è saltato come una gazzella sulle ruote di Teunissen,che con tutto il rispetto ma non mi sembrava potesse essere così pericoloso ,poi ha speso energie in un tentativo di fuga che a poco meno di 100 km dall'arrivo mi è sembrato un po' da kamikaze,e così è stato...
Anche l'attacco di Stybar,molto lontano dall'arrivo,da solo e con un gruppo ancora folto al suo inseguimento...è stato sterile e un'ottima maniera per buttare energie che sarebbero state molto comode in seguito
Non hanno avuto la prontezza di saltare sulla ruota di Sagan quando ha allungato...E lì Terpstra,visto che gli altri due si erano già prodigati in altri attacchi,era lui che doveva farlo...Probabilmente se anche uno solo avesse preso la ruota di Sagan,forse Sagan non avrebbe nemmeno proseguito....
Sagan oltre ad aver colto l'attimo, vedendo che dietro si guardavano ma nessuno lo inseguiva...cosa di cui non mi riesco a capacitare...ha anche trovato prima due e poi uno,fuggitivi della prima ora,che avevano ancora tanta benzina e in parecchi tratti di asfalto,dandogli dei bei cambi gli hanno permesso di rifiatare un po'...Probabilmente avrebbe vinto anche da solo...perchè dietro erano piuttosto cotti...però alla fine è stata una corsa senza momenti entusiasmanti...
Diciamo che se dovrò ricordare una Roubaix avvincente ed emozionante, ricorderò di più quella vinta da Hayman, che quella vinta da Sagan oggi.
Gli attacchi erano per evitare di rimanere loro con il compito di tirare il gruppo ,lasciare agli altri ,lasciare i capitani isolati.....per farli sistemare poi da Terpstra,
La bora ha retto,sagan ha retto....
Un po' lo hanno sottovalutato....
Pensavano di prenderlo facile...
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.846
22.723
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
leggo ora un tweet della squadra di Goolaerts... purtroppo il ragazzo non ce l'ha fatta.
immensa tristezza...
DaSnwFrXcAAJE9f.jpg
 

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.033
5.218
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Oggi ho visto una delle Roubaix più brutte della storia...Non ho visto nè un attacco,nè un allungo, nè un sorpasso,nè un po' di bagarre sul pavè...Si sono fatti piccionare da Sagan come dei dilettanti...Cacchio ma era Sagan,si riconosceva anche bene, ha la maglia iridata addosso.
Quando scatta uno di quella forza, puoi stare a guardare un secondo non di più.
Oggi la QuickStep che fino ad oggi aveva corso le classiche in maniera esemplare,ha sbagliato praticamente tutto...
Hanno imposto un ritmo pressochè infernale fin dal primo tratto di pavè, Gilbert all'uscita di Arenberg è saltato come una gazzella sulle ruote di Teunissen,che con tutto il rispetto ma non mi sembrava potesse essere così pericoloso ,poi ha speso energie in un tentativo di fuga che a poco meno di 100 km dall'arrivo mi è sembrato un po' da kamikaze,e così è stato...
Anche l'attacco di Stybar,molto lontano dall'arrivo,da solo e con un gruppo ancora folto al suo inseguimento...è stato sterile e un'ottima maniera per buttare energie che sarebbero state molto comode in seguito
Non hanno avuto la prontezza di saltare sulla ruota di Sagan quando ha allungato...E lì Terpstra,visto che gli altri due si erano già prodigati in altri attacchi,era lui che doveva farlo...Probabilmente se anche uno solo avesse preso la ruota di Sagan,forse Sagan non avrebbe nemmeno proseguito....
Sagan oltre ad aver colto l'attimo, vedendo che dietro si guardavano ma nessuno lo inseguiva...cosa di cui non mi riesco a capacitare...ha anche trovato prima due e poi uno,fuggitivi della prima ora,che avevano ancora tanta benzina e in parecchi tratti di asfalto,dandogli dei bei cambi gli hanno permesso di rifiatare un po'...Probabilmente avrebbe vinto anche da solo...perchè dietro erano piuttosto cotti...però alla fine è stata una corsa senza momenti entusiasmanti...
Diciamo che se dovrò ricordare una Roubaix avvincente ed emozionante, ricorderò di più quella vinta da Hayman, che quella vinta da Sagan oggi.


Ogni giudizio è soggettivo, però giudicare noioso un attacco a -54km del ciclista più "marcato" degli ultimi anni mi sembra esagerato. La dinamica della gara ha poi avuto un epilogo diverso da quanto visto nell'ultimo mese; la QS che finora ha stra-dominato classiche e semi-classiche del nord è rimasta un pò a guardare benché fino a pochi km dall'attacco di Sagan fosse in superiorità numerica.
Ritengo che Sagan abbia attaccato per vedere anche la reazione degli avversari e vedere chi gli sarebbe stato dietro; magari (ma questa è una mia supposizione) ha visto che GVA era meno brillante di altre volte e ha giocato sul fatto che due QS su tre avessero già fatto un attacco. Poi strada facendo ha acquisito la consapevolezza che l'attacco andasse in porto trovando uno spettacolare Dillier come compagno di avventura. Terpstra poteva provare a seguire Sagan, Sagan poteva provare a seguire Terpstra domenica scorsa al Fiandre 1 a 1.
Nell'inseguimento, almeno nella prima parte c'erano 2 EF di cui uno (Phinney) buon cronoman, pensavo che Vanmarcke lo facesse lavorare di più, in realtà erano a corto di benzina anche loro.
Onore alla vittoria di Sagan e a Dillier ma purtroppo la notizia più tragica ha rovinato questa Parigi Roubaix, Goolearts non ce l'ha fatta.

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-...to-massaggio-cardiaco-gara-260360576537.shtml
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.393
4.911
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Ogni giudizio è soggettivo, però giudicare noioso un attacco a -54km del ciclista più "marcato" degli ultimi anni mi sembra esagerato. La dinamica della gara ha poi avuto un epilogo diverso da quanto visto nell'ultimo mese; la QS che finora ha stra-dominato classiche e semi-classiche del nord è rimasta un pò a guardare benché fino a pochi km dall'attacco di Sagan fosse in superiorità numerica.
Ritengo che Sagan abbia attaccato per vedere anche la reazione degli avversari e vedere chi gli sarebbe stato dietro; magari (ma questa è una mia supposizione) ha visto che GVA era meno brillante di altre volte e ha giocato sul fatto che due QS su tre avessero già fatto un attacco. Poi strada facendo ha acquisito la consapevolezza che l'attacco andasse in porto trovando uno spettacolare Dillier come compagno di avventura. Terpstra poteva provare a seguire Sagan, Sagan poteva provare a seguire Terpstra domenica scorsa al Fiandre 1 a 1.
Nell'inseguimento, almeno nella prima parte c'erano 2 EF di cui uno (Phinney) buon cronoman, pensavo che Vanmarcke lo facesse lavorare di più, in realtà erano a corto di benzina anche loro.
Onore alla vittoria di Sagan e a Dillier ma purtroppo la notizia più tragica ha rovinato questa Parigi Roubaix, Goolearts non ce l'ha fatta.

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-...to-massaggio-cardiaco-gara-260360576537.shtml

Volevo scrivere qualcosa su Sagan e la gara, ma quando ho letto di Goolaerts sinceramente non trovo più nulla da dire...
Non si può morire così...
 
  • Mi piace
Reactions: pecoranera

mach1

Passista
4 Marzo 2010
3.840
488
Visita sito
terribile notizia, morire a 22 anni di infarto è qualcosa che non si può sentire, spero si tratti di qualche natura congenita sfuggita agli scrupolosi esami clinici a cui gli atleti sono costantemente sottoposti perché voglio sperare non si sia tornati al punto in cui i ciclisti devono tornare a doversi preoccupare di poter infartare per poter correre.
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
ora ovviamente tutti diranno che è morto perchè dopato mentre nessuno ha detto lo stesso del calciatore morto qualche settimana fa

ho letto stamane al risveglio, sono sconvonto non si dovrebbe morire così giovani mentre vivi il tuo sogno più grande come correre la regina delle classiche
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.295
7.009
Udine
Visita sito
se non fosse stato per Sagan....Dillier appunto il podio se lo scordava......

Dillier è un seigiornista, quindi l'arrivo non era così scontato. Hanno collaborato perchè era loro reciproco interesse, Sagan per vincere, Dillier per ottenere comunque un sicuro piazzamento (e chissà una vittoria, bastava una foratura o un crampo in volata per l'avversario) che per lui vale quasi tutta la carriera.
Dietro quando Terpstra ha aumentato il ritmo hanno ridotto il vantaggio da uno e trenta a 45 secondi, poi si è di nuovo stabilizzato, segno che di più non riuscivano a fare.
Al di là di questo finalmente Sagan ha fatto la corsa anzichè subirla dai Quickstep

Certo a ripensare alle condizioni in cui sono arrivati ieri - ai meno 30 erano tutti con la bocca aperta, all'arrivo sceso dalla bici Sagan non riusciva neanche a raddrizzare la schiena - rispetto a Cancellara che con una fuga simile è arrivato ridendo, tirando fuori dalle tasche foto, catenine, sventolando bandiere...viene da pensare.