Giant Fight Club (parte terza)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CHIAPPA

Apprendista Cronoman
17 Giugno 2008
3.429
817
48
Milano e ▲ Lariano
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL ISP 2012
Ciao ragazzi,
un'informazione per chi ha confidenza con le ruote da 42. Volendo montare un copertoncino, la camera d'aria che lunghezza della valvola deve avere? 60mm è sufficiente o meglio prendere la 80mm?

grazie mille a tutti

Prendi la 80 ... fai molta meno fatica ad inserire a dovere l' attacco della pompa ;-)
 

rinomau

Novellino
5 Novembre 2016
10
0
Visita sito
Bici
Discreta
Ciao a tutti,
ho deciso di passare a una bici da endurance, e la scelta è caduta sulla Giant Defy.
Sono molto indeciso tra i due modelli, entrambi in versione 2018
Come estetica mi piace di più la colorazione giallo/nera, ma mi tenta moltissimo il modello Pro1 con cerchi in carbonio.

La differenza di prezzo è di circa 700 euro, a peso dovrebbe essere circa 1kg in meno se non ho capito male.

Cosa dite, la pro1 vale la differenza di prezzo o no? Faccio circa 4000 km/anno con una netta preferenza per le salite.

grazie, ciao
Mauro
 

lucky86

Pignone
20 Novembre 2013
259
76
Visita sito
Bici
TUTTE
Ciao a tutti,
ho deciso di passare a una bici da endurance, e la scelta è caduta sulla Giant Defy.
Sono molto indeciso tra i due modelli, entrambi in versione 2018
Come estetica mi piace di più la colorazione giallo/nera, ma mi tenta moltissimo il modello Pro1 con cerchi in carbonio.

La differenza di prezzo è di circa 700 euro, a peso dovrebbe essere circa 1kg in meno se non ho capito male.

Cosa dite, la pro1 vale la differenza di prezzo o no? Faccio circa 4000 km/anno con una netta preferenza per le salite.

grazie, ciao
Mauro
visto il complesso di componenti superiori io prenderei la pro1, oltretutto se la differenza si riduce a 700 euro. anche freni, leve, manubrio, oversize, ruote, 1kg, sono tante le cose che mi farebbero prendere quella più bella. non è solo la questione della ruote, anche se forse la più importante.
 
Ultima modifica:

biciklanto

Apprendista Passista
6 Gennaio 2013
1.013
470
bassa bresciana
Visita sito
Bici
due
Ciao a tutti,
ho deciso di passare a una bici da endurance, e la scelta è caduta sulla Giant Defy.
Sono molto indeciso tra i due modelli, entrambi in versione 2018
Come estetica mi piace di più la colorazione giallo/nera, ma mi tenta moltissimo il modello Pro1 con cerchi in carbonio.

La differenza di prezzo è di circa 700 euro, a peso dovrebbe essere circa 1kg in meno se non ho capito male.

Cosa dite, la pro1 vale la differenza di prezzo o no? Faccio circa 4000 km/anno con una netta preferenza per le salite.

grazie, ciao
Mauro
Se per te i 700 € non sono un problema la pro 1 li vale sicuramente , solo per le ruote ci stanno tutti , poi penso che qualunque scelta farai non resterai deluso .
 
  • Mi piace
Reactions: Carreragenny

emonty78

Pedivella
20 Luglio 2011
414
126
Visita sito
Bici
corsa
@biciklanto @lucky86 Grazie per il consiglio, è proprio quello che speravo di sentire :-)
Guarda anche la versione 2019 della Advancd 1 HRD. Hanno cambiato i freni (ora sono gli ultegra molto più belli e di livello superiore rispetto agli rs505) e poi comunque il telaio è stato rivisto. E anche il manubrio ora, pur in alluminio, è la versione d-fuse che assorbe le vibrazioni. E il prezzo di listino è 2399€ da cui generalmente spunti un 10-12% di sconto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

rinomau

Novellino
5 Novembre 2016
10
0
Visita sito
Bici
Discreta
Guarda anche la versione 2019 della Advancd 1 HRD. Hanno cambiato i freni (ora sono gli ultegra molto più belli e di livello superiore rispetto agli rs505) e poi comunque il telaio è stato rivisto. E anche il manubrio ora, pur in alluminio, è la versione d-fuse che assorbe le vibrazioni. E il prezzo di listino è 2399€ da cui generalmente spunti un 10-12% di sconto.

Uh, interessante, grazie !

Ho ancora una domanda se possibile. Che gomme posso montare sulla defy?
I 28 ci stanno tranquillamente ? E i 32?

grazie, ciao
Mauro
 

Sampoo87

Apprendista Scalatore
2 Aprile 2016
2.062
1.341
Visita sito
Bici
Il vecchio bolide e la nuova Wilier.
Qualcuno ha fatto il passaggio da tcr advanced ad advanced pro? Potrebbe riassumere differenze e sensazioni di guida? In entrambe i casi le monterei con fulcrum 0..
 
Ultima modifica:

xVALERIOx

Apprendista Velocista
21 Giugno 2014
1.628
263
Prato
Visita sito
Bici
Tarmac sl6-Giant tcr
E tra nel club anche io , visto che ieri ho ritirato il mio nuovo muletto :-)
Tcr advance montata 105....
Mi sarebbe piaciuta col disco ma non c’è ..
E’ la bici che userò per tutto l’inverno ;-)
Ieri i primi 100km....
Non ho trovato difetti , per una bici entry level non e’poco ....
Ho solamente cambiato la sella con la aspide che ho anche sulle altre bici e che ormai uso da 5 anni ..
Domanda : la sella originale secondo voi va messa con il metodo del ca a 120 , oppure a 72mm col calibro che corrispondono a 130mm?
Io ho provato col metodo del calibro ma mi pare sia troppo arretrata , quindi per sicurezza ho montato una aspide che avevo già ..
 

Allegati

  • F1F49822-A11A-4F6E-8536-5EA09E3C1EFE.jpeg
    F1F49822-A11A-4F6E-8536-5EA09E3C1EFE.jpeg
    297,8 KB · Visite: 138
  • 14445A17-C3BE-4A1D-8691-109D74256743.jpeg
    14445A17-C3BE-4A1D-8691-109D74256743.jpeg
    320,9 KB · Visite: 133

1979

Apprendista Passista
1 Agosto 2011
846
61
Visita sito
Bici
ce l'ho anche io
E tra nel club anche io , visto che ieri ho ritirato il mio nuovo muletto :-)
Tcr advance montata 105....
Mi sarebbe piaciuta col disco ma non c’è ..
E’ la bici che userò per tutto l’inverno ;-)
Ieri i primi 100km....
Non ho trovato difetti , per una bici entry level non e’poco ....
Ho solamente cambiato la sella con la aspide che ho anche sulle altre bici e che ormai uso da 5 anni ..
Domanda : la sella originale secondo voi va messa con il metodo del ca a 120 , oppure a 72mm col calibro che corrispondono a 130mm?
Io ho provato col metodo del calibro ma mi pare sia troppo arretrata , quindi per sicurezza ho montato una aspide che avevo già ..
Presa anche io come bici principale.
Oggi 68 km. Molta confidenza e buone sensazioni fin da subito.
 

emonty78

Pedivella
20 Luglio 2011
414
126
Visita sito
Bici
corsa
oggi prima uscita con strade bagnate , ho trovato subito confidenza , più la uso e più mi da l'impressione di essere una bici facile e anche abbastanza comoda , speriamo anche su giri piu lunghi . Vedi l'allegato 170488
Bellissima!!! Era quella che volevo. Soprattutto quella colorazione mi fa veramente impazzire. Ma per me era fuori budget. Beh, buone pedalate!!!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

BULLDOG

Gregario
19 Aprile 2006
501
217
Visita sito
Guarda anche la versione 2019 della Advancd 1 HRD. Hanno cambiato i freni (ora sono gli ultegra molto più belli e di livello superiore rispetto agli rs505) e poi comunque il telaio è stato rivisto. E anche il manubrio ora, pur in alluminio, è la versione d-fuse che assorbe le vibrazioni. E il prezzo di listino è 2399€ da cui generalmente spunti un 10-12% di sconto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infatti il telaio 2019 dicono totalmente rivisto e leggendo le recensioni danno un bel passo avanti rispetto al precedente . Il 2018 senza uno sconto esagerato non lo prenderei .
 
  • Mi piace
Reactions: emonty78

biciklanto

Apprendista Passista
6 Gennaio 2013
1.013
470
bassa bresciana
Visita sito
Bici
due
Bellissima!!! Era quella che volevo. Soprattutto quella colorazione mi fa veramente impazzire. Ma per me era fuori budget. Beh, buone pedalate!!!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie, sinceramente anch'io puntavo al modello più economico , ma poi visti i tempi di consegna e l'ottimo sconto sul modello 2018 ho fatto uno sforzo economico , anche perché non la cambierò per parecchio tempo .
 
  • Mi piace
Reactions: emonty78
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.