Ha ancora senso comprare una bdc con cambio meccanico e freni tradizionali?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.338
4.795
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
bravo, stavo per dirlo!
Come se l'amatore medio si accontentiasse di raggiungere i 6.8kg ahah
Ti fanno partire anche con le recumbent che non sono omologate UCI, e il loro non essere in linea col regolamento UCI è molto più palese di una bici sottopeso... pensa quanto gli interessa che parti per fare 200 km con una bici da 6 kg...
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.338
4.795
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
tutte le volte che hai gareggiato con bici sotto al peso UCI hai barato, il regolamento di tutte le gare parla chiaro, valgono le regole UCI,

Non ha detto che ha corso con una bici sotto il limite, ma semplicemente che nessuno gli ha mai pesato la bici e penso che questa sia una esperienza abbastanza comune.
La sottile differenza fra comprendere, e voler fare polemica inutile... :mrgreen: o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Vadufort

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.564
8.582
Visita sito
Bici
disc
Concordo con te ma è una regola che, chi può spendere, non rispetta assolutamente.
e di bici sotto i 6 kg ne vedo moltissime durante i giri amatoriali (anche assieme a squadre che gareggiano ogni domenica)
per questo ti dico che questa regoletta non fa il mercato. Il ciclista serio, pur avendo una bici da 6,1kg, quando fa le gare ci toglie le spada spillo e ci mette ruote da +500gr.
se non rispetti le regole stai barando, senza se e senza ma,
che non pesino bici a chi arriva 100° in una granfondo va bene, a chi arriva 1° o 2° o 3° di sicuro la pesano,
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.564
8.582
Visita sito
Bici
disc
Non ha detto che ha corso con una bici sotto il limite, ma semplicemnte che nessuno gli ha mai pesato la bici e penso che questa sia una esperienza abbastanza comune.
Penso che se vincessi una cronoscalata o una granfondo con una bici da 5,5 kg, gli altri farebbero subito ricorso, chiedendo la verifica del peso della bici ma se arrivassi merdesimo...potrei farlo con qualunque bici.
Tra l'altro, molti corrono con telai non marchiati UCI (telai artigianali o di importazione...), lo stato dei controlli tecnici nelle gare lo conosciamo.
anche se arrivi merdesimo stai barando, se c'è un regolamento va rispettato, altrimenti perchè il primo si e il merdesimo no?
 

Giantista

via col vento
31 Ottobre 2018
1.674
917
Calabria
Visita sito
Bici
Giant Propel Disc + Giant TCR Disc + 4 MTB
se non rispetti le regole stai barando, senza se e senza ma,
che non pesino bici a chi arriva 100° in una granfondo va bene, a chi arriva 1° o 2° o 3° di sicuro la pesano,

stai diventando ripetitivo e non stai capendo nulla di ciò che ho scritto io e gli altri.
te la faccio più semplice:
Il ciclista serio alleggerisce la bici fino all'impossibile e non sta a pensare le menate che dici tu perchè quando va a fare la gara ci mette le ruote pesanti che gli portano la bici a 6.8kg.
quindi, tutto sto discorso che fai tu, su arrivare al massimo a 6.8kg fa ridere.
 

ManniWaldner

Apprendista Velocista
13 Giugno 2013
1.245
577
37
Bolzano
Visita sito
Bici
Rewel CSL - Campagnolo Record - Winspace Hyper | Radon ZR Race 8.0 29" | Canyon Inflite CF SLX
Bisogna vedere come li han tirati fuori quei dati perché altri han fatto uscire numeri completamente diversi

Quel team li ha prima di tutto un budget spaventoso e una squadra di atleti imparagonabile per i gt
E il "problema" che le Pinarello sono pesantucce quindi per restare sui 6,8kg usano le rim
Il movimento centrale non lo commento nemmeno perché credo sia quasi impossibile misurate la differenza di prestazioni fra uno e l'altro ma sono scelte tecniche di Pinarello non di certo della ineos

Li hanno tirati fuori in galleria del vento. Utili? Non utili? Non lo so, ma i dati son dati. Non trovo studi a favore dei dischi se non quello Specialized (grazie al picchio) e uno svolto a caso su di una cannondale da crono senza usare ruote rim (LOL).
Ripeto: a me non me ne frega una mazza, ma chi dice "meglio i dischi!!" così come "meglio il rim!!" sta dicendo una balla, AL MOMENTO non ci sono differenze evidenziate scientificamente. Invece chi definisce "obsoleto" il freno tradizionale o non sa il significato della parola o è in malafede.
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.564
8.582
Visita sito
Bici
disc
Nah, penso solo che sia abbastanza inutile sostenere x meglio di y o-o per lo meno in mancanza di evidenza scientifica, difficilmente raggiungibile in uno sport come il ciclismo.
Così come la prova in galleria del vento, fatta da GCN, dubito avesse ragioni per sostenere una o l'altra scelta, hanno esposto i dati e in maniera abbastanza concreta, a diverse velocità e a diverse direzioni del vento. Le case di solito sparano un 3% più rigida!!1!1!1 senza manco farti capire da che si parte e di che si parla
non ho visto quel video, ma sostenere che una bici senza cavi e senza freno anteriore sia meno aerodinamica di una bici rim con cavi a vista e pinza freno anteriore sia una castroneria,
 
  • Mi piace
Reactions: AndreaC1977

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.564
8.582
Visita sito
Bici
disc
stai diventando ripetitivo e non stai capendo nulla di ciò che ho scritto io e gli altri.
te la faccio più semplice:
Il ciclista serio alleggerisce la bici fino all'impossibile e non sta a pensare le menate che dici tu perchè quando va a fare la gara ci mette le ruote pesanti che gli portano la bici a 6.8kg.
quindi, tutto sto discorso che fai tu, su arrivare al massimo a 6.8kg fa ridere.
quindi tu mi stai dicendo che tutti gli amatori corrono con bici che sono minimo 6,8 kg?
scendi dalla pianta che a furia di ridere poi cadi,
 
  • Mi piace
Reactions: AndreaC1977

alespg

Passista
26 Dicembre 2017
4.361
3.255
pavia
Visita sito
Bici
scapin eos 3
anche se arrivi merdesimo stai barando, se c'è un regolamento va rispettato, altrimenti perchè il primo si e il merdesimo no?
Assolutamente! concordo pienamente con te. Non è corretto e dovrebbe essere sanzionato, ma, allo stato attuale, pare non importi a chi organizza le gare. Importa al massimo ai partecipanti che potrebbero fare ricorso qualora il corridore con la bici sottopeso vinca una cassetta di carciofi al proprio posto.
 
  • Mi piace
Reactions: AndreaC1977

parolin88

via col vento
20 Novembre 2019
416
279
36
San Martino di Lupari
Visita sito
Bici
Kuota
Quello che mi sono sempre domandato anche io,anche se la vedo dura che accada ma mai dire mai...e se ti si scarica la batteria,non c'è più verso di utilizzare il cambio,giusto?
Nell’ultimo anno mi si è rotto tre volte il filo del cambio (due volte l’anteriore e una volta il posteriore)....ora che si rompa il filo non lo puoi prevedere. Se resti senza batteria te la sei cercata visto che il cambio “ti avvisa” per tempo.
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.338
4.795
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
la polemica é che tu gareggi con una bici sottopeso e sei punibile con la squalifica,

Tu lo dici. Qui nessuno ha parlato del peso della mia bici. Ho solo detto che non mi è mai stata pesata, nè ho visto alcuna operazione di pesatura alle corse. Alle corse bisogna andarci davvero, per parlare di cosa succede alle corse. Sennò si parla per sentito dire.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.725
22.757
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Li hanno tirati fuori in galleria del vento. Utili? Non utili? Non lo so, ma i dati son dati. Non trovo studi a favore dei dischi se non quello Specialized (grazie al picchio) e uno svolto a caso su di una cannondale da crono senza usare ruote rim (LOL).
Ripeto: a me non me ne frega una mazza, ma chi dice "meglio i dischi!!" così come "meglio il rim!!" sta dicendo una balla, AL MOMENTO non ci sono differenze evidenziate scientificamente. Invece chi definisce "obsoleto" il freno tradizionale o non sa il significato della parola o è in malafede.
Quindi hai deciso che un test è sicuramente validissimo mentre l'altro è falzzo!1!
Buon per te
Le differenze prestazionali se ci sono sono minime
Le differenze di frenata ci sono e sono enormi
Poi uno può benissimo allestirsi una bdc rim, come ho appena fatto io, e non avrà di certo una bici da buttar via o che non va bene ma come freni restano una tecnologia che se non vuoi chiamare obsoleta resta comunque vecchiotta e superata come prestazioni frenanti
 

Giantista

via col vento
31 Ottobre 2018
1.674
917
Calabria
Visita sito
Bici
Giant Propel Disc + Giant TCR Disc + 4 MTB
Nell’ultimo anno mi si è rotto tre volte il filo del cambio (due volte l’anteriore e una volta il posteriore)....ora che si rompa il filo non lo puoi prevedere. Se resti senza batteria te la sei cercata visto che il cambio “ti avvisa” per tempo.
hai usato anche tu quello nero di decathlon ? a me si spaccò quello dei freni dopo 1 mese dall'acquisto! Andai al negozio infuriato, andai a fare anche la recensione sul sito e ne trovai un altra che aveva avuto lo stesso problema. Da allora mai più btwin
 
  • Mi piace
Reactions: AndreaC1977

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.725
22.757
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
hai usato anche tu quello nero di decathlon ? a me si spaccò quello dei freni dopo 1 mese dall'acquisto! Andai al negozio infuriato, andai a fare anche la recensione sul sito e ne trovai un altra che aveva avuto lo stesso problema. Da allora mai più btwin

Idem, magari quella che hai letto è la mia recensione...
Spezzata la testa del cavo mentre stavo imboccando una discesa :azz
Fortunatamente andavo ancora piano ma non è stato piacevole
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.