ma di componenti ne vogliamo parlare?

_Flavio_

Apprendista Cronoman
19 Ottobre 2011
3.065
570
Val Sangone
Visita sito
Bici
Tarmac SL7
Il primo manubrio che ho comprato è stato quello per la bici TT e ho comprato da RXL. Era il primo oggetto in assoluto comprato in Cina. Dubbi e preoccupazioni tante perché 300 ne parlano bene ma psicologicamente si tende a far attenzione a quell'unico che parla male dei prodotti cinesi. L'idea che viene in mente è la discesa a 70 all'ora il manubrio che si spezza a metà: sbandi, cadi e finisci contro un camion o il guardrail. Requiem. Ti ritrovi davanti a SanPietro che ti spedisce all'inferno a pedalare nel girone dei (g)rulli.

Ho comprato quel manubrio con l'intento di romperlo!
Quando mi è arrivato era talmente bello che mi sono rifiutato di prenderlo a martellate, però l'ho agganciato al posto della barra della latmachine e mi ci sono appeso a fare trazioni. 70kg e non a fatto un crick. Non contento l'ho messo a terra su due legni a lato e ci sono salito in mezzo col mio peso + 40kg di bilancere. Impassibile.
A questo punto l'ho montato. Dopo 18mesi, 10700km è come nuovo.
Nel frattempo di manubri dallo stesso venditore ne ho comprati altri 5, compresi 2 da 74cm per la mtb.

Grazie per il messaggio
Hai compreso al 100% la mia preoccupazione

Pensa che ho anche un amico che da anni Usa prodotti Cina ed ha questo manubrio ma restava un pò di timore

Ora lo monteró più a cuor leggero
 

nexuspolaris

Apprendista Scalatore
19 Marzo 2011
2.265
388
51
Tra Polignano a Mare e Alassio
Visita sito
Bici
ce l'ho ;-)
Grazie, del passaggio cavi non totalmente integrato poco importa tanto si tratta di pochi cm per arrivare al buco ed in una posizione dove non si mette la mano

Quel che era interessante è la forma del manubrio...
essendo il primo manubrio cinese ero solo un pò titubante circa la sicurezza/resistenza

voi che avete maggiore esperienza cosa ne pensate ?
Occhio che certe "cineserie" si rompono.... Io non comprerei mai... Mai... Mai dalla Cina :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.584
5.994
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Grazie per il messaggio
Hai compreso al 100% la mia preoccupazione

Pensa che ho anche un amico che da anni Usa prodotti Cina ed ha questo manubrio ma restava un pò di timore

Ora lo monteró più a cuor leggero
In realtà, dopo che ti sei immaginato una scena del genere, se ci pensi bene smetti anche di portare la bici dal meccanico, perché se non è uno di quelli ultrasuperprecisi che sa fare bene il suo mestiere (ce ne sono tanti che lo sanno fare, ma anche qualche maniscalco), e il manubrio più sicuro e garantito del mondo lo fissa allo stem stringendo le viti alla morte (per restare in tema), stai sicuro che alla prima buca giusta si spezza di netto.
Ma basta anche il morsetto pinza freno stretto poco che in piena discesa fa sfilare il cavo.
Io ogni volta che metto un componente nuovo (portaborraccia a parte), qualunque esso sia, anche la catena, o smonto e rimonto qualcosa, faccio i primi km a testarlo. Quindi, quando monterai il manubrio, vai su una stradina vicino a casa, senza traffico, e lo provi: prendi qualche buca, saltelli sulla ruota davanti, fai uno sprint sempre più di forza impugnandolo e tirandolo in varie posizioni e vedi che acquisterai fiducia.
Mal che vada fai patapunfete, ma poi sei qui a raccontarcelo.
 

nexuspolaris

Apprendista Scalatore
19 Marzo 2011
2.265
388
51
Tra Polignano a Mare e Alassio
Visita sito
Bici
ce l'ho ;-)
Eccolo il mio amico cinese :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Cmq son contento di aver preso il manubrio normale, psicologicamente non avrei retto a quello light :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

315 gr il 420 x 100 e 23 gr di attacco garmin
Non stai reggendo a quello normale... Cavoli se ti fai prendere da questa pressione, allora sarebbe stato meglio ne avessi acquistato uno in titanio...

Comunque, ad oggi sono 1956km da che la uso con piacere.

Solo una cosa, molti del forum (non tutti) parlano perché si fanno un'idea (spesso) senza avere neanche provato l'oggetto di cui parlano... Provala e fatti le tue idee in merito, più continuerai a chiedere e più ti confonderanno le idee e le sicurezze.

Ah! Tanto é un manubrio cinese... Io non lo avrei mai comprato perché TUTTE le cineserie si rompono :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: bella cumpa
 
  • Mi piace
Reactions: Fitzcarraldo

_Flavio_

Apprendista Cronoman
19 Ottobre 2011
3.065
570
Val Sangone
Visita sito
Bici
Tarmac SL7
In realtà, dopo che ti sei immaginato una scena del genere, se ci pensi bene smetti anche di portare la bici dal meccanico, perché se non è uno di quelli ultrasuperprecisi che sa fare bene il suo mestiere (ce ne sono tanti che lo sanno fare, ma anche qualche maniscalco), e il manubrio più sicuro e garantito del mondo lo fissa allo stem stringendo le viti alla morte (per restare in tema), stai sicuro che alla prima buca giusta si spezza di netto.
Ma basta anche il morsetto pinza freno stretto poco che in piena discesa fa sfilare il cavo.
Io ogni volta che metto un componente nuovo (portaborraccia a parte), qualunque esso sia, anche la catena, o smonto e rimonto qualcosa, faccio i primi km a testarlo. Quindi, quando monterai il manubrio, vai su una stradina vicino a casa, senza traffico, e lo provi: prendi qualche buca, saltelli sulla ruota davanti, fai uno sprint sempre più di forza impugnandolo e tirandolo in varie posizioni e vedi che acquisterai fiducia.
Mal che vada fai patapunfete, ma poi sei qui a raccontarcelo.

Grazie mille , farò così

Non stai reggendo a quello normale... Cavoli se ti fai prendere da questa pressione, allora sarebbe stato meglio ne avessi acquistato uno in titanio...

Comunque, ad oggi sono 1956km da che la uso con piacere.

Solo una cosa, molti del forum (non tutti) parlano perché si fanno un'idea (spesso) senza avere neanche provato l'oggetto di cui parlano... Provala e fatti le tue idee in merito, più continuerai a chiedere e più ti confonderanno le idee e le sicurezze.

Ah! Tanto é un manubrio cinese... Io non lo avrei mai comprato perché TUTTE le cineserie si rompono :mrgreen: :mrgreen: bella cumpa

ahaha no dai chiedevo un pò di incoraggiamento da altri utilizzatori prima di montarlo :mrgreen:

bello è bellissimo, non c'è dubbio... a mio avviso uno dei più riusciti ed adatti al Tarmac SL6
 

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.422
1.213
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
errore mio, 260grammi il mio in misura 42 * 90.
1605794691898.png

E' un pò leggerino ma non faccio volate da 1500w in gruppo a 80km/h


Ma sta roba dei pesi è un pò strana, anche il mio casco similProtone pesa meno dell'originale...
 

-Mirco-

Apprendista Scalatore
12 Luglio 2012
2.072
403
Capua (CE)
Visita sito
Bici
Trek Domane 4.3 2013
@-Mirco- riguardando la tua foto, ci sta su quel supporto un Garmin 1000 o 1030 secondo te?

Non capisco se l'attacco Garmin è abbastanza distante dal manubrio.

P.S.: Se per caso riesci a dirmi quanto sono lunghe le due vitine, quanto sono distanti e quanto sporgono sarebbe un'informazione interessante per poter ordinare già l'attacco GoPro.
Ciao @Simone.01 , perdona il ritardo ma sono stato impicciato come la Germania nel 45.
Figurati che oggi so riuscito a fare il primo giro outdoor comunale (zona rossa) col manubrio nuovo.

Distanza viti 2.3cm, distanza inizio supporto limite contatto manubrio (per il tuo dubbio sul 1000 e 1030) pari a 8cm.

Il supporto regge bene, unica cosa che a me non piace molto che è messo tipo i "pro" ovvero un pò inclinato per non fare vedere i dati a chi ti sta di fianco, io ero abituato a supporti un pò più alti.

Secondo voi si trovano supporti compatibili come dico io per questo manubrio?
Vedi l'allegato 244356

Primo test oggi, scaricato sopra fino a 800 watt in volata, tutto ok, anche se sono 59kg quindi faccio poco testo...
Ad ogni modo il manubrio è uno spettacolo e da grammomaniaco ho tolto oltre 1 etto rispetto al precedente aero che avevo, questo pesa 323g compreso di supporto.
 
Ultima modifica:

Simone.01

Velocista
2 Luglio 2014
5.825
401
Milano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
@-Mirco- cosa intendi inclinato? Nel senso che è più basso o che non è parallelo al suolo?

Io gli unici supporto che ho trovato sono quello su AliExpress che hai tu (versione vecchia e nuova ma cambiano solo i fori), versione originale Balck Inc (sembra quasi identico ma con fori disposti diversamente), un supporto stampato in 3D e un supporto su siti orientali completamente diverso ma non ho link, dovrei ricercarlo.
 

-Mirco-

Apprendista Scalatore
12 Luglio 2012
2.072
403
Capua (CE)
Visita sito
Bici
Trek Domane 4.3 2013
@-Mirco- cosa intendi inclinato? Nel senso che è più basso o che non è parallelo al suolo?

Io gli unici supporto che ho trovato sono quello su AliExpress che hai tu (versione vecchia e nuova ma cambiano solo i fori), versione originale Balck Inc (sembra quasi identico ma con fori disposti diversamente), un supporto stampato in 3D e un supporto su siti orientali completamente diverso ma non ho link, dovrei ricercarlo.
Per inclinato intendo che tende leggermente verso il basso, non so se hai presente come lo mettono i pro, leggermente inclinato verso il basso per fare in modo che chi ti stà di fianco fà più fatica a leggere.
 

Simone.01

Velocista
2 Luglio 2014
5.825
401
Milano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
@-Mirco- non ci avevo mai fatto caso, le uniche soluzioni che vedo sono o provare a piegarlo oppure mettere due attacchi Garmin-GoPro e GoPro Garmin per creare uno snodo che te lo alza e ti permette di regolare l'inclinazione.

Tipo questo:

O questo:

Più questo
 

-Mirco-

Apprendista Scalatore
12 Luglio 2012
2.072
403
Capua (CE)
Visita sito
Bici
Trek Domane 4.3 2013
un pò complicata come soluzione, a questo punto me lo tengo così, penso di abituarmi dopo un pò.
strano che come tipo di attacco non ci sono alternative con un sistema differente.