Anche questi sono scrausi.Scrauso: https://www.bike24.it/prodotti/357107
Scrauso: https://www.bike24.it/prodotti/402967
Scrauso: https://www.bike24.it/prodotti/402990
Scrauso: https://www.bike24.it/prodotti/235578
Scrauso: https://www.bike24.it/prodotti/235547
Potrei continuare per tanto tempo... che ti devo dire, cerchi scrausi. Me ne farò una ragione.
quel liquido è eccellente. peccato la scomodità di non poterlo infilare dalla valvola. Il controaltare è che tappa veramente molto bene anche tagli non insignificanti cosa che ad esempio il suo predecessore non faceva.se posso suggerirti un liquido Vedi l'allegato 392513 ma devi infilarlo dal copertone , non dalla valvola. questo tappa tutto al volo!
E' lo stesso che Schwalbe vende col suo marchio o è un'altro tipo? Perchè io ho messo quello e so che il liquido Schwalbe è di Stan'squel liquido è eccellente. peccato la scomodità di non poterlo infilare dalla valvola. Il controaltare è che tappa veramente molto bene anche tagli non insignificanti cosa che ad esempio il suo predecessore non faceva.
Scrause.. significa fargli un complimento:Anche questi sono scrausi.Vanno nastrati!!!!!
![]()
ARC 1100 DICUT® DB | DT Swiss
www.dtswiss.com
e così gli altri Dt Swiss da strada e da mountain bike.
È lo Stan's race quello della foto postata, quello va peggio dello Stan's normale, Stan's normale che a memoria si, vende a schwalbe.E' lo stesso che Schwalbe vende col suo marchio o è un'altro tipo? Perchè io ho messo quello e so che il liquido Schwalbe è di Stan's
PS: io il mio l'ho inserito dalla valvola
Io lo ho sempre messo con siringa dalla valvola, mai avuto problemise posso suggerirti un liquido Vedi l'allegato 392513 ma devi infilarlo dal copertone , non dalla valvola. questo tappa tutto al volo!
Però c'è da dire che il nastro DT Swiss fa veramente ca..re
E non solo rottura di scatole ma perdi di scorrevolezza, perche c'e illiquido che continua a essere sbatocchiato. prova a vedere quanti giri fa la ruota con il lattice dentro , e poi con camera e copertoncino. una immensa differenza.Li ho provati e poi abbandonati i tubeless sulla bdc, per un ciclista della domenica come me non servono a niente, solo rotture di scatole, con dei copertoncini abbastanza duri potrò forare si e no una volta ogni paio di anni, e cambiare la camera d'aria è un attimo ...
anche perchè non vanno al posto del lattice ma insieme al lattice.Scusate....ma nessuno ha ancora menzionato i salsicciotti da inserire al posto nei tubeless del lattice!
Vabbè, dopo questa posso anche andare a fare la docciaE non solo rottura di scatole ma perdi di scorrevolezza, perche c'e illiquido che continua a essere sbatocchiato. prova a vedere quanti giri fa la ruota con il lattice dentro , e poi con camera e copertoncino. una immensa differenza.
Per quel che riguarda le mie esperienze.. anche le ruote in genere, pure i mozzi tanto decantati.. ahh lassem perder.Però c'è da dire che il nastro DT Swiss fa veramente ca..re![]()
Meglio se restiamo in ambito tubeless che già ho una nomea discutibile per taluniIo non ho grossi termini di paragone, a parte un set di Mavic in alluminio, sulle altre ruote o tutti mozzi DT Swiss![]()
Io avevo capito che andassero inseriti al posto del latticeanche perchè non vanno al posto del lattice ma insieme al lattice.
a dire il vero si è scollato il tubolare e poi non si è capito bene cosa è successo perchè lo hanno ripreso che era già in piediHa preso una buca e il copertone, tubeless, è uscito dalla sede. Un bel volo![]()
Vabbè editoE non solo rottura di scatole ma perdi di scorrevolezza, perche c'e illiquido che continua a essere sbatocchiato. prova a vedere quanti giri fa la ruota con il lattice dentro , e poi con camera e copertoncino. una immensa differenza.