Anch'io sono interessato alle wind 42 per uso ciclocross (in stagione) e strada (bici endurance). Pareri da qualcuno più esperto?
Anch'io sono interessato alle wind 42 per uso ciclocross (in stagione) e strada (bici endurance). Pareri da qualcuno più esperto?
Ragazzi non sono esperto/meccanico, posso però darvi qualche riscontro sulle ruote perchè le ho comprate da poco (sono alla terza uscita, di conseguenza non so darvi dati interessanti dal punto di vista di un uso protratto nel tempo nè di utilizzo gravel, faccio solo strada).L’idea di farne anche uso nel ciclocross viene dalla descrizione delle ruote.
Quito dal sito di Fulcrum: “Le nuove Wind sono ruote adatte all’utilizzo non solo prettamente stradale, ma anche su off-road leggero (categoria d’utilizzo ASTM 2) esaltando il piacere di guida anche fuori dalle strade trafficate”.
Ma questa cosa che una ruota larga perde nei rilanci e che dicono in molti è "scientificamente" provata o è una leggenda metropolitana?Buona a tutti, probabile sia una domanda già fatta...
Utilizzo Endurance, pensavo alle Roval Terrà CL (canale 25, e mozzo DT 350)
Mi intriga molto il canale largo, ora ho un 19 su fulcrum zero, e utilizzo solo tubeless dal 32 mm in su..
La mia paura è che su bitume, e con gomme analoghe (max 34 mm, tipo pro One , vittoria corsa) poi ne perda tantissimo in risposta nei rilanci
Ora come ora non mi lamento, rispetto ad un 28 mm su ruota "normale" non è molta la differenza.
Altrimenti mi sarei buttato su Roval Rapide CL (canale 21 interni)
Ho specializwd roubaix, volevo rimanere su Roval per estetica e comodità di acquisto
Ah eh .boh..Ma
Ma questa cosa che una ruota larga perde nei rilanci e che dicono in molti è "scientificamente" provata o è una leggenda metropolitana?
Perchè a occhio e croce penserei che al limite cambia la sensazione, ma la gomma è elastica e non si "mangia" la potenza espressa dai pedali, nè penso che le dimensioni in gioco possono fare sì che ci sia un qualunque effetto reale sulle prestazioni.
Che si senta ne sono convinto anche io, il dubbio è se ha impatti sul cronometro.Nei rilanci la differenza si sente. Pensa alla differenza nelle gomme delle auto,con spalla da 80 se spingi sei su saponette,con una da 40 sei incollato in curva e non hai deriva. Con delle 32mm a 4/5 bar stai comodo ma con delle 25 a 7/8 atm hai molta più prontezza e rigidità
Ma se la gonfi alla pressione giusto questo non accade...Per me invece l'energia si perde con gomme più generose e gonfiate meno. Si ha maggiore deformazione ,la carcassa lavora di più e si scalda di più.
8 bar sul 25 mm (camera), è duro quanto in bar sul 32 mm (tubeless)Cosa significa pressione giusta? Se io metto delle25 a 8bar e delle 32 a 5 bar ho due pressioni ben diverse e 2 comportamenti ben diversi. Mettere le 32 a 8 bar non avrebbe senso perché avrei gomme dure come le 25 ma più massa periferica. Il discorso si semplifica pensando alla MTB,dove si hanno gomme generose ma pressioni basse e lo pneumatico si deforma tanto e assorbe molta energia,quindi si scalda
Mi potresti dire la larghezza effettiva delle coperture?Ragazzi non sono esperto/meccanico, posso però darvi qualche riscontro sulle ruote perchè le ho comprate da poco (sono alla terza uscita, di conseguenza non so darvi dati interessanti dal punto di vista di un uso protratto nel tempo nè di utilizzo gravel, faccio solo strada).
Esteticamente belle, finiture e qualità costruttive ottime; Sono ruote rigide (non estreme ovviamente), ma montate con coperture 28" e pressione di circa 6 bar assorbono decisamente bene le irregolarità del terreno.
Entrando poi in un territorio "esoterico", perchè parlare di determinate cose senza dei dati oggettivi è quello che è, almeno dal punto di vista della sensazione io le trovo estremamente scorrevoli![]()
Te le misuro volentieri, però non ho il calibro, non posso darti una misura veramente certaMi potresti dire la larghezza effettiva delle coperture?
Le wind 42 hanno canale interno da 23 mm, non vorrei che i copertoncini da 28 diventano 30 e poi non mi vanno nella forcella.
Ciao,Cmq....la mia domanda non era rivolta alla pressione giusta da usare su una gomma.
Ma su che tipo di ruota usare con un determinato tipo di gomma, sentendo, esperienze, e non supposizioni o articoli web influenzati dal marketing....
In mente quindi avevo.
Roval Rapide CL
Roval terra CL
Fulcrum Wind42