consiglio ruote carbonio medio profilo road/endurance

Kéo

Maglia Amarillo
31 Gennaio 2006
8.861
1.964
SICILY
Visita sito
Buona sera a tutti, anch'io sto cercando di scegliere delle ruote in carbonio medio profilo disc, e vorrei condividere con voi le mie idee per ricevere dei consigli.
Non vorrei dei mozzi con cuscinetti cono coppa perché dopo l'esperienza con le fulcrum racing zero ho dedotto che non vorrei avere l'incombenza della manutenzione che comporta anche perché al mio basso livello non è apprezzabile il plus di scorrevolezza.
Essendo uno che fa da sé, preferirei dei classici cuscinetti sigillati che sostituirei quando previsto. Poi anche i pro usano i cuscinetti sigillati.
Non vorrei cerchi hookless perché in estate si asciuga il sigillante e non mi va di gestire i rabocchi, con il tubeless ho apprezzato confort e scorrevolezza ma voglio conservare la possibilità di scegliere.
Canale minimo 21mm e per meccanismo ruota libera non ho pretese.
Di conseguenza la mia scelta cade sulle fulcrum wind 42 che Esteticamente mi piacciono, hanno anche un canale chiuso da 23 esterno 29 che non guasta. Il prezzo non è nemmeno esagerato. Avete consigli o eventuali ruote alternative?
La penso come te.. alternativa ci sarebbero le shamal ma hanno i mozzi cono e calotta
 
  • Mi piace
Reactions: Michimarto

Michimarto

Pignone
23 Luglio 2018
280
37
45
Roma
Visita sito
Bici
Wilier Triestina gtr team 105 2019
A qualcuno che ha esperienza con le ruote disc asse 12mm con mozzi per cuscinetti cono coppa, ogni quanto fate pulizia, ingrassaggio e regolazione gioco?
E se non lo fate da soli, quanto chiedono i meccanici per questo intervento?
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.990
5.977
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Anche io alla ricerca di ruote da 40/50 budget intorno ai mille. Aiuto.

Campagnolo Shamal Carbon (ma son 35/40)
Fulcrum Wind 42

Salendo nell’ordine dei 200€
Fulcrum Speed 40 (se le trovi intorno a quel prezzo…)
Forse forse se hai un po’ di fortuna a qualcosina in più trovi le Campagnolo WTO 45 (Le avevo adocchiate un po’ di tempo fa intorno ai 1200).
Ultegra/Dura Ace (da valutare in base al cambio/ dura ace un po’ sopra i 1000€)
 
  • Mi piace
Reactions: risolutore

AXA

Passista
11 Settembre 2015
4.252
5.253
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
A qualcuno che ha esperienza con le ruote disc asse 12mm con mozzi per cuscinetti cono coppa, ogni quanto fate pulizia, ingrassaggio e regolazione gioco?
E se non lo fate da soli, quanto chiedono i meccanici per questo intervento?

Ci sono troppe variabili per dare un chilometraggio.
Per quello che vale io ho smontato le mie Dura Ace dopo un anno e circa 7000 km. All'interno tutto pulito ed ancora ingrassato, avrei potuto tirare comodamente un'altra stagione.
 
  • Mi piace
Reactions: Michimarto

Michimarto

Pignone
23 Luglio 2018
280
37
45
Roma
Visita sito
Bici
Wilier Triestina gtr team 105 2019
Ci sono troppe variabili per dare un chilometraggio.
Per quello che vale io ho smontato le mie Dura Ace dopo un anno e circa 7000 km. All'interno tutto pulito ed ancora ingrassato, avrei potuto tirare comodamente un'altra stagione.
Bene, immagino non avevano ancora gioco, vero? Teoricamente all'aumentare dell'usura aumenta la frequenza delle manutenzioni.
 

AXA

Passista
11 Settembre 2015
4.252
5.253
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
Dopo 15000km le mie fulcrum R0 avevano bisogno almeno 2 regolazioni l'anno. E avevano sfere ceramiche

Io con le R0 e sfere in acciaio ho fatto più di 30000 km senza problemi e le ho regolate una volta.

Se iniziano a prendere gioco e c'è dello sporco facile che se continui ad usarle si usurano irrimediabilmente. Facendo una manutenzione regolare però hai le ruote sempre come nuove.
 
  • Mi piace
Reactions: Michimarto

Ce71

Pignone
28 Ottobre 2020
181
27
54
Pavia
Visita sito
Bici
Bianchi infinito
Ciao a tutti,
sto pensando di spostare le attuali Dt Swiss E1800 spline che ho sulla Canyon Endurance Cf Sl sulla bici gravel per un utilizzo come gravel leggero abbinato ad un copertoncino del 35 o max 38 ed utilizzarle come secondo treno.
A questo punto dovrei acquistare un paio di ruote per la Canyon Endurance ed avendo sempre utilizzato ruote in alluminio
stavo pensando al carbonio sia come sfizio estetico che magari per migliorare principalmente il comfort in sella che è già buono.
Mi sembra di aver capito che devo privilegiare un canale interno della ruota piu' largo, almeno un 21"
Le Dt Swiss E1800 hanno canale interno "22 ed esterno "26 per cui non vorrei peggiorare la situazione attuale
Inoltre non vorrei superare un altezza di 35/38 mm della ruota per evitare problemi nelle giornate ventose
Avevo guardato diverse proposte cercando di stare in un budget di 1000 eur max :
Fulcrum Wind 40 (pero' sono da 40mm)
Roval C38
Ultegra C36 (sfora di un po' il budget)
Zipp 303 S (sono pero' hookless....)
Syncros Capital 1.0 35mm

In casa Dt Swiss e Reynolds (con le quali lavora Canyon) non trovo nulla entro budget, avrei problemi con una delle ruote indicate o rispettando gli standard vanno tutte bene?
Non mi interessa la velocità e credo che a quel prezzo anche i mozzi siano piu' o meno tutti uguali..........
Avete consigli circa una ruota che non sia rigida ma mi possa far guadagnare piuttosto in comfort abbinata ad un copertoncino da 28"
o forse addirittura passando al tubeless come sull'attuale gravel.
Accetto tutti i pareri ed anche consigli su altri marchi di ruote
Grazie
 


Rispondi scrivendo qui...