In realtà nel mio caso no, è proprio il sensore barometrico che è andato, ci sono diversi casi simili per il 530.Beh ...quello penso che sia dovuto al firmware
In realtà nel mio caso no, è proprio il sensore barometrico che è andato, ci sono diversi casi simili per il 530.Beh ...quello penso che sia dovuto al firmware
Beh...direi che 350 son tanti soldi...quanti amatori sfrutterebbero tutte le opzioni per l' allenamento?subito che lo facciano i professionisti, figuriamoci me stesso. Il karoo è troppo costoso
I watt istantanei dubito che sia un riferimento utile, è già difficile tenere costante quelli ai 3 sec.Sul fatto che costino troppo con me sfondi una porta aperta e senza portiere... sul fatto che poi, se ti alleni, non sfrutti le possibilità/potenzialità dello strumento invece non sono d'accordo, anzi! servono quasi tutti i dati che ti tira fuori, ed il fatto che puoi personalizzarli in base alle tue esigenze specifiche di quel momento è tutto un vantaggio. Avevo ascoltato un intervista ai pro (su gcn, su youtube ci sarà ancora) in cui gli si chiedeva quali campi dati utilizzassero sul ciclocomputer e quando si parlava di watt quasi tutti dicevano che mettono o watt istantanei o watt a 3 secondi... nel frattempo però garmin/ecc hanno tirato fuori il dato top che è l'indicazione dei watt a 10 secondi (utile nel 100% degli allenamenti di resistenza, inutile negli allenamenti a scatti intensi e/o massimali, utile nel 99% dei casi in gara invece), aldilà della bontà di un dato o dell'altro con questi strumenti sei tu che puoi scegliere quale dato visualizzare in base a ciò che vuoi fare. Poi che il loro costo debba essere almeno del 50% in meno dell'attuale è, secondo me, evidente...
Anch’io mi unisco alla richiesta.Garmin 520 plus pulsanti saltati e sostituiti con quello stampati in 3d su ebay ed ora la batteria che tornato da in giro di 3 ore rimane il 13% di residuo.Ero straconvinto per il bryton 510S ma leggendo i commenti mi chiedo come sia possibile che dopo l’aggionamento non funzioni piú.Mi aggiungo alla discussione perché vorrei comprare un ciclocomputer nuovo.
Al momento uno un Magene C406, la cosa più basica al mondo.
Ora con la bici nuova ci vorrei abbinare qualcosa di serio avendo preso i Favero Uno e ho intenzione di prendere anche il Varia.
Avevo in mente di puntare il 530, visto che uso un orologio Forerunner 245, mi piaceva l'idea di restare in casa Garmin.
Però le vostre recensioni mi preoccupano un po'...
Ciao stavo valutando il Rider S510, posso chiederti che tipo di magagne intendi?Non prendere un bryton, se per caso funziona tutto, al primo aggiornamento ricominciano le magagne (ne ho usati 3 il 530-il 750-l'800 e anche il radar)![]()
Anch’io mi unisco alla richiesta.Garmin 520 plus pulsanti saltati e sostituiti con quello stampati in 3d su ebay ed ora la batteria che tornato da in giro di 3 ore rimane il 13% di residuo.Ero straconvinto per il bryton 510S ma leggendo i commenti mi chiedo come sia possibile che dopo l’aggionamento non funzioni piú.
Ciao, il top di gamma (quando l'ho preso nel 2024) dopo l'ultimo aggiornamento, puoi caricare o scaricare la batteria, ma resta sempre al 59% da sempre quando faccio percorsi nuovi, usando il navigatore, spesso si inchioda e non indica più niente, bisogna fermarsi e spegnerlo ed accenderlo anche 4/5 volte sperando che riprenda a funzionare, il radar gardia funziona e sul display visualizza le auto in arrivo, ma a volte i suoni di avvertimento sono bassi e spesso è muto, il 750 l'ho schiantato contro il muro dalla disperazione, il 530 solo d'estate ti faceva vedere il display, in altri periodi solo condensa, ho messaggiato più volte con l'importatore, che naturalmente come assistenza mi ha lasciato senza parole. il prossimo di certo non sarà un Bryton.Ciao stavo valutando il Rider S510, posso chiederti che tipo di magagne intendi?
mi sembra strano che un prodotto del genere che viene venduto ormai su canali ufficiali (e non i vari Aliexpress) e utilizzato anche da squadre professionistiche abbia tutti sti problemi.
Per carita' ... a 20 euro non dubito sia un buon rapporto qualita' prezzo ... pero' non puoi paragonarlo a ciclocomputer da centinaia di euro tipo i Garmin Edge. A meno che non ti interessi solo vedere km e dislivello, o poco di piu'.Cycplus M1, 20€ su AliExpress.
Io ne ho 2, uno per bici, fatti migliaia di km ciascuno e mi trovo benissimo.
Se invece volete assolutamente spendere centinaia di euro comprate pure altro...
io ho un 750SE, fatti 2 o 3 aggiornamenti del firmware e problemi zeroNon prendere un bryton, se per caso funziona tutto, al primo aggiornamento ricominciano le magagne (ne ho usati 3 il 530-il 750-l'800 e anche il radar)![]()
cerco un ciclocomputer per tutte le occasioni, ero orientato verso il garmin edge 530, consigli?
preferisco nuovo per evitare fregatureottimo strumento,
io ultimamente li prendo usati su subito, sinora è andata bene (nell'ordine: un 1040, un 520 ed un 86s)
l'86S era nuovo, il 1040 mi è arrivato con lo scontrino e un anno di garanzia residua, del 520, preso da usare sulla gravel, ho speso 80 euro (consegna a mano a 4 km da casa) e va che è una meraviglia anche se è ha qualche lieve graffio...
il fatto è che ormai lo standard è elevatissimo anche su prodotti di qualche stagione fa, nn vedo killer application all'orizzonte che possano farmi venire voglia di prendere qualcosa di nuovo (il touch screen e il solare per me non lo sono), se arrivano ci penserò
certo, se va di sfiga te la gratti...
a
puoi linkarmi l'offerta?Bryton S510, la versione con sensore velocità, cadenza e cardio sta a 250€ su Bikeinn....