cambia poco,visto che il giunto cardanico sarebbe eccessivo per un carro posteriore rigido,e non soggetto alle sollecitazioni di brusche e violente accellerazioni e decellerazioni,poi vedrete che quando sarà interesse dei maggiori fornitori di trasmissioni la soluzione verrà adottata e tutti la benediranno,io per esempio sono stato un grade estimatore del sitema di cambiata a manopola rotante,sono stato uno dei primi a reggio ad utilizzarlo,quando ancora si chiamava "gripshift" veniva usato prevalentemente nelle "ironman"da usare sui terminali delle pieghe nei primi anni 90' e venivo puntualmente deriso oggi nelle mtb è sicuramente il miglior sistema,a molti sarà anchwe sfuggito che la sountur,aql salone in germania ha presentato una sxcatola cambio con il primario a ingranaggio,ho wscaricato la foto e forse riesco a recuperarla,del resto materiali a parte,il sistema di cambiata non mi sembra una notevole innovazione,e poi qualcuno di voi critica costi e pesi,quanto costa in meno un cambio sull'obliquo e quanto pesa in meno,con la tecnoligia di oggi si potrebbe fare meglio a costi ridottissimi,ma il 30 % di 1000 è una cosa quello di 400 è un'altro,ma finchè vi saranno dei "puristi" le vere innovazioni sarqanno poche e costose,Ford diceva "è vera innovazione quando tutti possono accedervi" forse non era propio così ma questo è il senso