Ciao a tutti, sul ns.sito le foto delle prime due tappe
ciao ragazzi....... vedo con piacere che almeno si riesce a farvi parlare oltre che a pedalare....per me il problema di fondo rimane un' altro........costa troppo il giocattolo corse amatoriali.... costa troppo monetariamente e troppo come impegno fisico per permettere a tutti di continuare a giocare ancora a fare quelli che "vanno forte in bici".... io ringrazio il Ferto di aver creduto a suo rischio nell' evento e di averci messo oltre che la faccia (come faccio io e come fa rick) le gambe ed il sudore.... consapevole di esporsi a qualche critica....sono amareggiato ma vi aspetto sabato e domenica per le ultime due tappe e che vinca il migliore
Scaricarle non si puo', se mi mandi la tua mail te le mando, anche se ci deve essere un modo per caricarle su questo sito (sono tante per mandartele tutte) ma non so ancora come si fa....Ho visto le foto ,come si fa per scaricarle , Grazie?
Ho visto le foto ,come si fa per scaricarle , Grazie?
non so se ci sarà un prossimo giro della liguria
Io rimango della mia idea che una corsa a tappe deve essere di tre giorni consecutivi,se la si fa a tempo,e che soprattutto in liguria ed in particolar modo il liguria debba essere strutturato cosi venerdi cronoprologo,sabato mattina prima tappa e domenica mattina seconda tappa....si attirerebbero cosi(come accadde lo scorso anno) anche corridori extraregionali,e sempre secondo la mia modesta opininione si deve andare anche nelle altre provincie, perche cosi è un giro della provincia di genova,e ultima considerazione il trofeo lineo deve tornare ad essere la classica che è senza essere agganciata al giro perche cosi viene penalizzata troppo...e mantenere il percorso con girini e giusvalla...
Io rimango della mia idea che una corsa a tappe deve essere di tre giorni consecutivi,se la si fa a tempo,e che soprattutto in liguria ed in particolar modo il liguria debba essere strutturato cosi venerdi cronoprologo,sabato mattina prima tappa e domenica mattina seconda tappa....si attirerebbero cosi(come accadde lo scorso anno) anche corridori extraregionali,e sempre secondo la mia modesta opininione si deve andare anche nelle altre provincie, perche cosi è un giro della provincia di genova,e ultima considerazione il trofeo lineo deve tornare ad essere la classica che è senza essere agganciata al giro perche cosi viene penalizzata troppo...e mantenere il percorso con girini e giusvalla...
Ti quoto al 1000x1000 ed aggiungo che nelle corse a tappe NON devono partecipare i giornalieri
idealmente e' giusto, ma poi quanti iscritti fai??? dovranno pure guadagnare qlc chi organizza...
quest' anno dopo 2 tappe sono 16 giovani e 23 vecchi a fare classifica ( e bisogna vedere quanti correranno sto WE)...
kmq, basta con ste partenza uniche!!!!
idealmente e' giusto, ma poi quanti iscritti fai??? dovranno pure guadagnare qlc chi organizza...
quest' anno dopo 2 tappe sono 16 giovani e 23 vecchi a fare classifica ( e bisogna vedere quanti correranno sto WE)...
kmq, basta con ste partenza uniche!!!!
... dovranno pure guadagnare qlc chi organizza...
Capisco il punto di vista degli organizzatori ma per chi corre è ingiusto trovarsi nelle tappe decisive l'avversario in classifica che si porta i compagni per farsi aiutare e farli correre contro di te.
Bhe perche non si puo' fare lo stesso anche se la corsa e' aperta?
Al di sotto di 40 corridori le gare sono poco significative.
Noi a Piacenza abbiamo una corsa a tappe i primi di agosto di sole tappe di montagna di una 50 di km l'una, ovviamente 25 di salite e 25 di discese, con chip per i distacchi. sono 3 anni che la faccio ed e' molto avvincente. Ovviamente il lavoro di squadra non conta, a meno di non avere provetti scalatori, ma e' bello tappa dopo tappa vedere i distacchi dei tuoi compagni/avversari come si muovono, in base alla tenuta fisica c'e' chi fa forte il primo giorno, per poi mollare, e chi parte piano e poi va forte dopo... bello.
cmq sempre aperti a tutti, tra gli amatori non si puo' fare diversamente
sapete cosa vi dico.... la prossima gara che organizzero sarà un tormeo a "sgucchia" sulla spiaggia con grette usate e foto dei ciclisti... il circuito verrà tracciato trascinando per i piedi il vecchio lufrenk su arenile sabbioso ..... anche se son sicuro che qualche pietra non gli spiacerebbe